Frana in via Mattei,
la carreggiata sarà dimezzata
per poter completare il ripristino

MACERATA - Completata la sistemazione delle fognature, ora si passa ai lavori sulla sede stradale. Il traffico verrà deviato sulla corsia opposta con doppio senso di circolazione. Le modifiche dureranno dalle due alle tre settimane. La riapertura completa è attesa nel giro di qualche mese

- caricamento letture
Lavori-sulla-fognatura-via-Mattei-2-650x366

I lavori in via Mattei

di Mauro Giustozzi

Scarico delle acque in fognatura sistemato, con lavori che consentiranno in futuro anche dei controlli più semplici e rapidi. Ora si passa alla seconda fase in via Mattei, quella che interessa il tratto di strada franato e chiuso al transito delle auto in direzione via Roma-rotatoria Tucci da un anno e mezzo.

Un intervento che comporterà la chiusura per alcune settimane del tratto in questione, con deviazione delle auto sulla carreggiata opposta che diverrà quindi a doppio senso di circolazione su corsie uniche.

Area-della-strada-franata-1-650x368

Sistemato l’intervento che ha riguardato la parte idraulica con la nuova condotta fognaria adesso si dovrà procedere con la palificata a sostegno della carreggiata, intervento che assomiglia molto a quello già attuato lungo via dei Velini.

Continua l’opera di risanamento e messa in sicurezza del tratto di strada franato di via Mattei, dove una corsia, nel tratto tra l’intersezione con via Roma e quella con via Tucci, è chiusa dalla primavera 2023 a causa di una frana dovuta alle abbondanti piogge ripetute nel tempo che hanno portato al cedimento di una porzione del manto stradale. È attesa in queste prime settimane di inizio 2025 l’apertura della seconda fase dell’intervento di recupero della carreggiata attualmente chiusa con le opere infrastrutturali di contenimento.

È stata già predisposta l’armatura dei pali, ma per la posa della stessa occorrerà chiudere completamente quel tratto di strada e deviare il traffico sulla carreggiata opposta con un doppio senso di marcia per circa due o tre settimane. Per quanto riguarda la parte in frana, è stata ultimata la prima fase con la realizzazione delle opere idrauliche (ricostruzione e miglioramento del tratto di fognatura con un doppio canale di ispezione, uno a torre sulla superficie della sede stradale ed uno in piano sul terreno sottostante).

Area-della-strada-franata-2-650x418

L’intervento, appaltato diversi mesi fa, ha un importo totale di 170mila euro. Il primo lavoro effettuato dalla ditta ha riguardato la sistemazione di un sottostante scarico di acque dell’Apm, un intervento propedeutico poi alle lavorazioni successive e senza il quale non si sarebbe potuto procedere con l’avvio del cantiere per il ripristino della sede franata. Sotto la carreggiata franata passa infatti una grossa tubazione di scarico di acque di Apm che era danneggiato, per cui non si poteva intervenire se non prima di aver ripristinato quel collegamento di scarico che raccoglie gran parte delle acque che provengono dalla zona a monte di via Roma. Si è trattata di un’opera di sistemazione e ricostruzione della condotta, ma non si è provveduto al solo ripristino della stessa: il pozzo non è stato fatto sotto la scarpata ma è stato portato al livello del piano stradale. È stata costruita una sorta di torretta di ispezione in modo che in futuro, per qualunque necessità di intervento, lo si potrà fare direttamente dal piano stradale.

I lavori sono molto attesi dagli automobilisti, visto che interessa una delle strade più trafficate della città. Il ritorno ad una circolazione regolare su quel tratto di via Mattei chiuso al traffico non potrà però avvenire prima di un paio di mesi.

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X