La macchia putrida di liquami sversati nel fosso Maranello e che hanno raggiunto il mare
AGGIORNAMENTO DELLE 18 – Divieto di balneazione sul lungomare nord, nel tratto sono 12 gli chalet dove non si potrà fare il bagno. Questo da oggi e sino a quando le analisi dell’Arpam non daranno l’ok per la riapertura. Gli chalet a cui il divieto di balneazione verrà notificato sono: G7, Hosvi, Bagni Galliano, Dune, Galileo, Federico, Rocchi Maria, La Sirenetta, Son Amar, San Marco, Golden Beach, Re Sole XIV. L’ordinanza è stata firmata oggi dal sindaco Fabrizio Ciarapica in seguito ad uno sversamento abusivo nelle acque. In corso le indagini per capire chi sia stato a causare il formarsi di una chiazza marrone nelle acque.
***
di Laura Boccanera (foto Federico De Marco)
Macchia marrone e maleodorante in mare: divieto di balneazione a Civitanova in un tratto del lungomare nord. Il sindaco: «Si tratta di uno sversamento abusivo».
La stagione inizia col piede sbagliato nella città costiera, in tarda mattinata è scattato infatti il divieto di balneazione sul lungomare nord nel tratto del fosso Maranello, dove in mare si è formata una chiazza marrone maleodorante, quasi sicuramente prodotta da uno sversamento di acque fognarie. Le indagini però sono al momento in corso per capire con esattezza cosa sia successo, il punto esatto e risalire a eventuali responsabili. Sul posto in tarda mattinata sono arrivati gli uomini dell’Arpam per effettuare i prelievi assieme alla Capitaneria che segue le indagini e anche i carabinieri.
Il sopralluogo del sindaco Fabrizio Ciarapica dell’Arpam
Gli chalet attraverso una fonica hanno comunicato che la Capitaneria di porto ha raccomandando ai bagnanti presenti in spiaggia di non fare il bagno. Poco fa è arrivato in spiaggia anche il sindaco Fabrizio Ciarapica che sta raccogliendo le informazioni, prevista nel primo pomeriggio l’emissione dell’ordinanza che sarà valida fino a quando l’Arpam non la revocherà dopo l’esito delle analisi.
I primi ad intervenire una squadra di Atac che ha effettuato alcune verifiche su quanto avvenuto cercando di circoscrivere il fenomeno e bloccando l’emissione dal fosso al mare dei liquami. Accertato lo sversamento abusivo, la competenza per la bonifica delle acque e per scoprire causa e responsabilità dell’inquinamento, è nelle mani di Guardia costiere, comune e polizia locale.
«Questa mattina – ha scritto il sindaco sulla sua pagina Facebook – è stato rilevato una sversamento di liquami abusivo in mare all’altezza del fosso Maranello. Mi sono recato sul posto e ho subito attivato tutti gli uffici, a partire da Atac, che hanno già bloccato e circoscritto lo sversamento. Sto predisponendo un’ordinanza, in via cautelativa, di divieto di balneazione in quel tratto e allo stesso tempo abbiamo segnalato questo grave gesto alle autorità competenti che hanno già avviato le indagini per risalire al responsabile di questo scempio ambientale. Continueremo a monitorare la situazione per ripristinare quanto prima la balneabilità di questo tratto. Siamo in piena estate, gli stabilimenti sono aperti e abbiamo appena ricevuto la 21esima Bandiera blu. Nessuna tolleranza nei confronti di chi arreca danni alla città».
«La prima segnalazione riguardante liquami lungo il fosso, al suo sbocco verso il mare, è arrivata al nostro centralino – dice il presidente Atac Massimo Belvederesi – per cui una squadra si è recata sul posto. È stato accertato che lo sversamento di liquami non dipende da un guasto o un malfunzionamento della rete delle acque nere, di cui abbiamo la gestione. Lungo il fosso, inoltre, non insistono scolmatori, meccanismi che si azionano in caso di forti piogge. La fonte era a monte del fosso: da un canale deputato solo allo scorrimento di acque bianche verso il Maranello, è invece defluito liquido scuro. Uno scarico abusivo, quindi, o attraverso tombini oppure con un allaccio abusivo sul canale delle acque bianche. Dunque, ribadisco, nessun problema alla rete fognaria che continua regolarmente a portare le acque nere verso il depuratore. La squadra è restata a disposizione dell’ufficio comunale».
(Ultimo aggiornamento alle 15)
Un mare schifezza alla faccia delle bandiere blu farlocche.
Ma a Porto Civitanova Non c'è il DEPURATORE? Deduco che si è verificato una Rottura dell'impianto di Depurazione. Oppure una Manutenzione dell'impianto di Manutenzione programmata con scarico liquami programmati in mare nel periodo Estivo. Ricordo che succede nel periodo Estivo nelle Località di mare ogni anno; mentre non si verifica nei fiumi delle città dell'entroterra Marchigiane, o si verifica eccezionalmente con meno inquinamento dell'ambiente.
È evidente che ci sono persone che vogliono sabotare la nostra città e le nostre spiagge!!!
Ma tanto a lo mare non ce potete jì! a fadigá e zitti !
Mi sembra del solito colore, comunque.
Bandiera marrone più che blu
Che ce frega, tanto c'è la Bandiera Blu
Quando mangi troppe cozze succede spesso, sopratutto la sera se magni de fori che è ancora fresco.
Bentornata estate civitanovese.
Mariano Mosconi lei di dovè?
Mariano Nazziconi di CASERTA
Mariano Mosconi rvanne jo allora
Emiliano Mercanti che lingua è?
Mariano Mosconi e parli?
Mariano Mosconi dialetto civitanovese!! Rvanne a lo paese tuo!! Che de bono c hai solo lo cognome come il grande germano
Mariano Nazziconi a parte che scrivo, dove vuole andare a parare, così senza tanti giri di parole.
Emiliano Mercanti in che squadra gioca germano?
Che schifo
Ma si potrà?!
Cominciamo bene
Un allevamento di bestiame ha fatto colazione con enterogermina.
Che spettacolo!!!!W la bandiera blu
Tranquillo per il WE sarà tutto pulito
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Veramente uno schifo, e poi dicono che hanno ancora installata la “bandiera blu” secondo e’ tutta politica.
Come cantava il grande Rino Gaetano? Ah sì…ma la bandiera è sempre più blu ….
bella la foto con la gente che si fa tranquillamente il bagno nello “sversamento”
E poi hanno ottenuto x l’ennesima volta la “bandiera blu” sono veramente dei ridicoli.
Alle 13 ero in spiaggia , tanti ragazzi in acqua a fare il bagno in prossimità dello sversamento e nessun divieto di balneazione visibile . In questi casi credo si debbano seguire delle procedure in via cautelativa al fine di garantire la salute pubblica . Mi auguro che tutto sia stato fatto e chi di dovere faccia i dovuti accertamenti in merito . Per quello che ho potuto vedere con i miei occhi in tarda mattinata , nonostante gli evidenti liquami in mare, le persone arrivavano e si immergevano tranquillamente in acqua inconsapevoli di quello che stava accadendo. Io stessa sono stata informata casualmente da una persona che si era accorta dello sversamento e dei lavori in corso nel tratto di mare interessato .
Degli interventi da fare qualche risata ci può stare, spero che trovano chi ha fatto una cosa simile, senza sprecare tempo per le denuncie, il sindaco appena ha il risultato delle analisi faccia una delibera, se ne fanno a chili e metta pesantemente le mani in tasca ai colpevoli, senza sconto,
Tolleranza zero, in passato il Fosso Maranello è stato già protagonista di liquami sversati. La caccia agli eventuali colpevoli è stata fruttuosa?
come tradizione, ogni anno sempre la stessa storia.
Ammainate la bandiera blu e issate quella GIALLA.
Che commenti idioti sulla bandiera blu: c’è gente dell’interno che, come si dice alle Marche, rosica di invidia verso il successo della costa. Si tratta di un atto criminale da parte di una ditta che spozza i pozzi neri. È come se sulla superstrada giusto per fare un esempio un camion contenente diossina si liberasse del suo carico (O semplicemente avesse un incidente) Inquinando post meravigliosi come ad esempio la piana del castello della Rancia. Che colpa avrebbero le autorità locali o cittadini di quella zona? E che cosa potrebbe inficiare le bellezze naturali della zona prima dell’atto criminoso o di un incidente fatale?
siamo nella m.
La cosa assurda è che il criterio di assegnazione delle bandiere blu valuta anche i servizi offerti i prezzi la pulizia e la cortesia. L’unica cosa che aveva civitanova era acqua pulita soprattutto la mattina quindi è meglio ammainarle ste bandiere
Ogni anno, ad inizio stagione, è così, saranno da svegliarsi chi di dovere ??
Se non vi sta bene il mare di civitanova,jete su lo lago de de fiastra.che qui a civitanova date solo fastidio