Terremoto nella Lega Marche:
tre consiglieri regionali
passano al Gruppo misto

ANCONA - Marco Marinangeli, Mirko Bilò e Lindita Elezi hanno comunicato la decisione spiegando che la scissione è stata causata da una «gestione totalmente verticistica del partito»

- caricamento letture
marinangeli-elezi-bilo

Da sin. Marco Marinangeli di Porto San Giorgio, Lindita Elezi di Jesi e Mirko Bilò di Numana

Scissione in casa della Lega Marche: i consiglieri regionali Marco Marinangeli, Mirko Bilò e Lindita Elezi comunicano il passaggio al gruppo misto di maggioranza in Consiglio regionale «in considerazione dell’impossibilità di portare avanti quell’azione politica e amministrativa costruttiva e di buonsenso che ha motivato la loro militanza nella Lega». «Ci spiace apprendere questa notizia apparsa sulla stampa – dichiarano il segretario regionale della Lega Marche, Giorgia Latini, e il capogruppo in consiglio regionale, Renzo Marinelli – .Continueremo a sostenere e portare avanti con maggiore convinzione, lavorando sempre di più per la campagna elettorale della Lega nelle Marche, per le amministrative ed europee dell’8 e 9 giugno».

consiglio-regionale-marcheE’ maturata ed stata ufficializzata oggi la scissione di tre degli undici consiglieri del Carroccio che siedono nell’assemblea legislativa delle Marche. E sono loro stessi a spiegare le motivazioni alla base della decisione. «Dispiace profondamente che la fase congressuale ha determinato una gestione totalmente verticistica del partito sia a livello regionale che provinciale anziché segnare il potenziamento dell’attività attraverso il confronto e il lavoro di squadra dopo anni di commissariamento,– spiegano in una nota Marinangeli, Bilò ed Elezi – I vertici del partito stanno sostituendo con azioni autoreferenziali il glorioso patrimonio amministrativo della Lega, da sempre partito dei territori impedendo persino alla giunta regionale di svolgere serenamente il proprio mandato.

Per motivi unicamente personalistici che nulla hanno a che vedere con il buon governo che i marchigiani ci hanno chiesto di ripristinare con il voto del 2020 si sta tradendo la loro fiducia. Poiché noi non abbiamo obiettivi personali da raggiungere e vogliamo solo rinnovare e rafforzare quotidianamente l’impegno assunto con i cittadini, pur restando nel centrodestra e rinnovando la fiducia alla giunta e alla maggioranza regionale, ci vediamo costretti ad operare una scelta non facile ma che appare, giorno dopo giorno, sempre più urgente e doverosa».

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X