I lavori alla caserma
Gru all’opera a Fiastra per la demolizione della vecchia caserma dei forestali e la costruzione della nuova, destinata a ospitare nello stesso edificio, entrambi i corpi dell’Arma, carabinieri e carabinieri forestali. «È un ulteriore segno di vitalità per la nostra realtà e la conferma di quanto sia importante assicurare i servizi base alla popolazione» sottolinea il sindaco, Sauro Scaficchia.
«L’attività di controllo, tutela e sicurezza è fondamentale per ogni comunità, e sono anni che, come tanti di noi, carabinieri e carabinieri forestali sono allocati in strutture d’emergenza non avendo però mai fatto mancare il loro fondamentale contributo. Ora, finalmente – prosegue Scaficchia – vediamo il procedere dei lavori commissionati dall’Agenzia del Demanio che ci porterà, a breve, ad avere una nuova struttura con uffici operativi ed anche alloggi per i militari. È un altro pezzo importante della Fiastra che verrà e di cui cominciamo a scorgere il profilo. Ringrazio l’Arma per il costante supporto offerto alla popolazione e sono certo che, con la nuova caserma, rinforzeremo ulteriormente questo prezioso legame».
Quindici caserme da ricostruire, investimenti per 51,8 milioni. L’80% dei cantieri nel 2023
Vitalità? Sono trascorsi 7 anni e si sta ancora demolendo
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati