Il progetto
Entro l’estate partiranno i lavori per realizzare il sottopassaggio di via Roma che dribblerà la ferrovia svincolando il traffico dall’odiatissimo (dagli automobilisti) passaggio a livello. I lavori, come anticipato la settimana scorsa, sono stati affidati alla ditta Francucci che ha vinto l’appalto con un ribasso del 7%. Il costo dei lavori previsto è di 8,4 milioni di euro (a cui va applicato il ribasso d’asta): sette milioni arrivano da fondi statali, 670mila euro sono a carico delle ferrovie e 765mila euro li mette il Comune. La ditta che ha vinto l’appalto propone sia attenzione alla fluidità del traffico, che velocità di esecuzione dei lavori.
Il dirigente Tristano Luchetti, l’ingegnere Nafez Saqer, l’assessore Andrea Marchiori e la legale rappresentante dell’impresa Giovanna Francucci
Ci saranno cinque differenti aree di cantiere, funzionali alle opere da realizzare ed elaborate per ridurre l’impatto per il traffico e le proprietà vicine. Saranno usati, durante le lavorazioni di demolizione della strada e durante gli scavi, dei cannoni di abbattimento polveri. Niente mezzi con i cingoli, silenziatori sugli scarichi delle macchine di maggiore potenza. Ci saranno anche barriere antirumore fonoassorbenti e schermature visive e antipolvere. La realizzazione dei lavori avverrà per fasi in modo che il traffico non si interrompa. Alla direzione lavori sarà fornito un sistema di controllo da remoto del cantiere con visore 3d, videochiamate e condivisione di immagini per ottimizzare la comunicazione tra direttore dei lavori e cantiere.
«La dettagliata proposta progettuale dell’impresa permetterà di minimizzare alcuni disagi che questo grande intervento, inevitabilmente, determinerà – ha detto il sindaco Sandro Parcaroli -. Grazie a un lavoro di grande sinergia tra Regione, Rfi, Comune, Anas e Provincia, siamo riusciti in pochissimo tempo a dare un forte impulso alla realizzazione del sottopasso».
«Dopo due anni di intenso lavoro di programmazione, siamo giunti alla consegna dell’opera con grande soddisfazione da parte dell’amministrazione e degli uffici – ha aggiunto l’assessore ai Lavori pubblici, Andrea Marchiori -. La proposta progettuale riserva particolari accorgimenti riferiti alla limitazione dei disagi per l’utenza della strada e per i residenti della zona e, sotto tale profilo, sarà un “cantiere modello”. L’inizio dei lavori fissato alla fine dell’estate segnerà un passaggio storico per la città».
Sottopasso via Roma, appalto aggiudicato Lavori affidati a Francucci Vincente con un ribasso del 7%
Sottopasso di via Roma, Marchiori: «Terminati gli atti per la gara, possiamo appaltare i lavori»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Lavori in corso per la piscina, Babbo Natale ci ha portato il progetto esecutivo per il sottopasso di via Roma. Speriamo che la Befana ci porti buone notizie per il nuovo ospedale
Tutto molto bello, ma nessuno parla della fu rotonda posta davanti all’ingresso della nuova sede della Banca Macerata tra Piediripa e Sforzacosta? Ma cosa si sta aspettando a riaprire la strada? Molto strano che nessuno ne parli.
Speriamo che il progetto non sia la passeggiata delle mura 2
Della serie: “Ma prina stavamo scherzando…era impensabile non fare nessuna festa in piazza!!”
Signor Montecchiari anch’io vorrei sapere quando verrà riaperta. Era stato detto che i lavori dovevano iniziare a fine settembre e conclusi entro il 30 Novembre (di quale anno non è dato sapere) siamo al 31 Dicembre e della rotonda nemmeno l’ombra perché non hanno fatto nulla o quasi. Mi chiedo ma perchè in questi mesi non è stata riaperta la strada dato che non ci hanno lavorato? Si rendono conto dei disagi che stanno creando?
Signori miei scusate ma davanti a questa cosa passa tutto in secondo piano…certo anche le altre opere citate negli altri commenti sono da portare a termine e nel più breve tempo possibile,ma vi rendete conto della cosa?Questa opera batte tutto,è come costruire il ponte sullo stretto di Messina!!Uno dei 3 ingressi della città funestato da quel tremendo passaggio a livello dove chissà quante volte siamo rimasti fermi nella nostra vita imbottigliati in file interminabili sensa considerare le cose abominevoli che si vedono a ridosso della rotatoria e del successivo incrocio con via Bartolini!