Gianluca Puliti
Il dirigente del Comune di Macerata Gianluca Puliti, responsabile del settore Welfare, Servizi sociali, Sport e Scuola, che andrà in pensione il prossimo 31 dicembre, precisa la sua posizione dopo che la la Giunta ha deciso di non prorogare di un anno il suo contratto di lavoro (leggi l’articolo).
«Ho letto con comprensibile interesse l’articolo di Cronache Maceratesi che racconta con dovizia di particolari la seduta di Giunta in cui si è discusso della eventuale proroga di un ulteriore anno del mio contratto dirigenziale con il Comune di Macerata. Cronache Maceratesi, come sempre, fa un ottimo lavoro e, come spesso capita, ne sa più dei diretti interessati. Su un paio di questioni è però necessaria una rettifica. La prima è che mi sarei messo in ferie da oggi. Non solo non è vero ma non è neppure nelle mie intenzioni. Sono talmente in ferie che ho dato la mia piena disponibilità al consigliere comunale Delegato alla Sanità Giordano Ripa, a lavorare anche nel weekend per la preparazione e lo svolgimento della cerimonia, prevista in piazza della Libertà, per ringraziare gli operatori sanitari per quanto hanno fatto durante l’emergenza Covid. In ogni caso ho un contratto da rispettare e certo non voglio venire meno agli impegni assunti con il sindaco e i miei assessori di riferimento. Ma, soprattutto, sento tutta la responsabilità di un impegno che non posso disattendere nei confronti di tutti i miei colleghi, che fanno conto sulla mia presenza per fronteggiare le tante questioni che ogni giorno siamo chiamati a risolvere. Sta per iniziare l’anno scolastico e i servizi di mensa, trasporti, assistenza agli alunni disabili devono essere avviati affrontando nuove criticità e consuete complessità».
Tanti sono gli impegni che il dirigente del Comune e gli altri dipendenti dovranno portare avanti fino alla fine dell’anno. «L’inaugurazione della mostra sul Crivelli è ormai prossima e occorre chiudere i contratti e gli affidamenti necessari a garantire che tutto funzioni. Dobbiamo partecipare al bando del Pnrr aree sisma per reperire le risorse necessarie alla funzionalizzazione del Museo di storia naturale nella sua nuova sede della ex Casa del custode dei Giardini Diaz, al ripristino del Museo del Risorgimento nella sede storica della biblioteca comunale Mozzi Borgetti, alla musealizzazione delle parti originali che compongono l’orologio astronomico ad automi, costruito nel 1569 dai fratelli Ranieri per la città di Macerata, alla digitalizzazione dei musei civici di Palazzo Buonaccorsi e della biblioteca con la rifunzionalizzazione dei relativi depositi, all’allestimento degli spazi dei Magazzini Rossini, da destinare alla scuola civica di musica, e ai giovani maceratesi che potranno usufruire di una sala prove e registrazione, per fare musica senza affrontare costi proibitivi, e, infine, all’allestimento di un palcoscenico teatrale all’anfiteatro dell’Helvia Ricina. Occorre attivare il progetto, già finanziato con 135mila euro, del Pronto Intervento Sociale, con cui garantiamo una presenza h 24, 7 giorni su 7, di assistenti sociali e operatori socio sanitari per affrontare con tempestività e efficacia le sempre più frequenti emergenze sociali. Infine, bisogna avviare le procedure per gli affidamenti previsti per la promozione del cammini lauretani, finanziati con contributi pubblici del valore complessivo di circa 200mila euro – aggiunge Puliti -. Come si può vedere, nei prossimi quattro mesi ci sono molte cose da fare per garantire la continuità dell’azione amministrativa, senza scosse e senza traumi».
Il sindaco Sandro Parcaroli
La seconda precisazione riguarda l’apprezzamento degli assessori rispetto al suo operato. «In realtà anche il vice sindaco Francesca D’Alessandro ha avuto per me attestati di stima tanto che, lo scorso mese di gennaio, fu proprio lei, per prima, a parlarmi della possibilità di una proroga del contratto, seguita qualche settimana dopo dal presidente del Consiglio Francesco Luciani che ringrazio ancora per l’apprezzamento che mi ha dimostrato, come pure hanno fatto Riccardo Sacchi e Katiuscia Cassetta. Per ultimo il sindaco, prima delle ferie, mi ha proposto la proroga di un anno, che ho accettato, nella presunzione di poter ancora essere utile al Comune di Macerata e persino alla città – conclude Gianluca Puliti -. Per la verità nessun componente della Giunta, ad oggi, mi ha comunicato disistima o mancanza di fiducia. Ciò non toglie che le logiche politiche possano richiedere una modifica di impegni, proposte e orientamenti. Saperlo prima sarebbe stata un’attenzione che forse, dopo oltre 41 anni di servizio, avrei potuto anche meritare, ma, come sempre, bisogna sapersi accontentare».
La Giunta si spacca su Puliti No al rinnovo dell’incarico Il mega-dirigente va in pensione
Tutti questi cambiamenti. Si potrebbe anche far a meno di un nuovo dirigente. Questo si che sarebbe un vero cambiamento. Risparmio e ottimizzazione!
Carissimo ..la mia esperienza personale mi porta a dirle che sicuramente non servi .....vai in pensione tranquillo ...........
Perdiamo una figura capace che in questo momento sarebbe fondamentale. Ovviamente le logiche ideologhe di un'amministrazione che fin'ora ha fatto solo chiacchiere hanno prevalso ancora una volta sul buonsenso
Grazie Dottor Puliti per lo spirito di servizio e lamore per la città dimostrati in questi anni. Da cittadino maceratese le sono sinceramente grato.
Uno spoil system ridicolo mette alla porta uno dei migliori dirigenti pubblici, per competenza, cultura, cultura amministrativa e buon senso, sicuramente sprecato per una realtà come Macerata. Dopo 41 anni di servizio il Dottor Puliti meritava un saluto molto più onorevole.
Le parole del Dirigente sono la dimostrazione di un grande senso di responsabilità e professionalità. Un ringraziamento per quanto fatto per la città in questi anni di servizio.
Parole piene di un grande senso di responsabilità nei confronti dell'amministrazione e della città !
Da cittadino maceratese un rammarico per questo epilogo e un Grazie Dott. Puliti per il Servizio reso alla nostra comunità.
Che peccato!
È sufficiente leggere la parte finale di questo post, per capire in che mani hanno messo i Maceratesi il loro Comune.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Da David Miliozzi, consigliere comunale di opposizione, riceviamo:
La maggioranza si è spaccata sulla proroga al super dirigente dei servizi sociali Gianluca Puliti. Anzitutto ringraziamo il dirigente per il lavoro svolto in questi anni. Sarebbe irresponsabile se la giunta non avesse un’immediata alternativa, per non lasciare un vuoto in un settore così importante come quello dei servizi sociali e della scuola, in un momento così delicato. Ci aspettano mesi difficili e la scuola sta per iniziare; Macerata è ancora una volta ostaggio della litigiosità dei partiti di destra, ci sarebbe da chiedersi se il sindaco sia complice o vittima di questo caos creato da giochi di potere che nulla hanno a che fare con le necessità della nostra comunità.
Un Uomo e un Professionista che ho imparato a capire, conoscere e apprezzare nel tempo. Un percorso che per quanto mi riguarda mi ha sempre fornito stimoli positivi, contribuendo ad un senso di stima e di rispetto che difficilmente ho ritrovato in altri rapporti. Gianluca mi ha insegnato una professione senza il peso delle nozioni, indicando come prioritaria l’importanza dell’ascolto dell’altro e dell’aggiornamento continuo, dell’essere sempre pronto e disponibile al servizio della Comunità e dell’Istituzione.
Spero vivamente che il Comune di Macerata non rinunci al giacimento di sapere e di umanità che Gianluca rappresenta. La sua esperienza può e deve essere, con le modalità di cui solo lui è capace, trasmessa ad un intera generazione di funzionari e persone che non aspettano altro di vedere completato questo percorso professionale e umano nel modo più giusto. Grazie di tutto G. Sei e rimarrai la stella polare del nostro essere servitori della Comunità con dignità e senso del dovere
Esempio di professionalità ed onestà intellettuale. Arricchirà qualche altro ente con la sua competenza perché, davvero, non riesco proprio ad immaginarlo come pensionato. Peccato averlo perso, i miei più sinceri auguri di uno splendido futuro ricco di tutte le soddisfazioni che merita.
Spesso leggo le notizie su Cronache Maceratesi ma non ho mai scritto commenti. Questa volta lo faccio per salutare e ringraziare pubblicamente un grande professionista: Gianluca Puliti. Come Presidente della Pallavolo Macerata ho intrecciato con lui confronti e scambi collaborativi da diversi anni sui temi dello sport e degli impianti sportivi. Ne ho sempre apprezzato la serietà e la concretezza che ha caratterizzato il suo agire. Ci tenevo a lasciare questa testimonianza. A lui oltre che i saluti vanno i migliori auguri da parte mia e da parte della Società che rappresento!
Ho avuto modo nel corso mdel mio assessorato e negli anni successivi di apprezzare l’impegno e la professionalità di Gianluca Puliti. Ritengo opportuno una sua collaborazione per un altro anno in questa fase delicata e complessa per utilizzare al meglio i fondi a disposizione e ultimare i progetti in corso. Affidare le competenze ad un altro dirigente sarebbe quanto meno rischioso.Spero che la parola data venga rispettata. Comunque grazie per il lavoro fin qui svolto.