Il ponte lungo la Statale 78, a Passo Colmurano, diventato a senso unico alternato
di Michele Carbonari
Una corsa ad ostacoli lungo la Statale 78. Il tratto di strada che porta da Macerata a Sarnano, e viceversa, sta diventando alquanto problematico per i pendolari che quotidianamente la percorrono.
Vettura invade la corsia opposta per evitare un avvallamento
Avvallamenti continui con veicoli che addirittura invadono la corsia opposta pur di evitarli, un semaforo che canalizza e rallenta notevolmente il traffico a senso unico su di un ponte a Passo Colmurano. Il tutto in circa dieci chilometri di strada, dall’uscita della superstrada di Sforzacosta-Macerata Ovest (nel territorio di Tolentino) fino a poco prima dell’incrocio che da Passo Colmurano porta a Passo Loro Piceno e prosegue verso Passo Ripe San Ginesio. Da molto tempo, ormai, gli automobilisti sono esasperati da una situazione che non vede una luce in fondo al tunnel da parte dell’Anas, che si occupa della viabilità nel tratto interessato dai vari problemi.
Nel dettaglio le varie criticità.
Un cartello prima del secondo avvallamento in direzione Sarnano
Tra il chilometro uno e tre, in direzione Sarnano, lungo il secondo rettilineo in salita, si è creato un avvallamento molto pronunciato. Nonostante le asfaltature, il cedimento puntualmente “riemerge”, rendendo il punto abbastanza critico. Per segnalare il problema, un centinaio di metri prima, è stato posizionato un cartello di “pericolo” e il limite di velocità a 50 km/h. Il vero pericolo, in realtà, nasce quando alcuni automobilisti oltrepassano la linea di separazione delle corsie per superare l’ostacolo creato dall’avvallamento. Situazione critica quando nel senso opposto sopraggiungono altre vetture. È alto anche il rischio di essere tamponati nel momento in cui si rallenta per evitare danni alla vettura. In quel caso si rischia seriamente l’incidente. Un chilometro più avanti lo stesso problema, questa volta in un tratto di discesa, sempre segnalato da un cartello prima della curva. Tutto questo nel territorio di Tolentino, fra Sforzacosta e l’Abbadia di Fiastra. L’Anas ha fatto sapere che «a breve si procederà alla consegna dei lavori per il ripristino della pavimentazione stradale ammalorata in tratti saltuari lungo la Statale 78 Picena».
Il caos a Passo Colmurano all’altezza della stazione di servizio e del semaforo
A Passo Colmurano un altro problema. A fine marzo, durante dei sopralluoghi, è emerso che un piccolo ponte sia seriamente danneggiato. Per alleggerire il peso dei tanti mezzi che quotidianamente lo attraversano, pur di evitare la chiusura totale e l’interdizione completa della Statale, l’Anas ha posizionato un semaforo che alterna il senso unico di attraversamento. Nel senso di marcia che va da Macerata ad Ascoli il caos maggiore. Infatti, il semaforo si trova all’altezza del distributore Seri Carburanti, molto frequentato. Nei momenti di maggiore traffico si ostruiscono le entrate e le uscite della stazione di servizio a causa delle lunghe code dei veicoli in attesa di oltrepassare il ponte. Un pericolo anche per chi deve attraversare una corsia per immettersi nell’altra e dunque nel senso di marcia desiderato. In questo periodo, inoltre, la gravità del problema è aumentato a causa delle file che si formano nella stazione di servizio per il rifornimento del metano, in quanto ancora a costo contenuto.
L’avvallamento a Passo Colmurano
Lungo la Statale 78, sempre nel territorio di Colmurano, prima del confine con Loro Piceno e Ripe San Ginesio, un altro avvallamento crea pericoli e preoccupazioni, soprattutto nella corsia in direzione Sarnano. Appena passato un piccolo ponte si è formato un importante dosso a causa di un movimento franoso sotto la strada. Negli anni si è cercato di contenere il problema con nuovo asfalto, ma ogni anno si è di nuovo punto e a capo. Molti sono i disagi segnalati nel tempo, come quello dei trasportatori che perdono il proprio carico o quello dei pazienti a bordo delle ambulanze che subiscono movimenti bruschi molto pericolosi per la loro salute.
Chapeaux a C.M. che finalmente scrive un articolo di protesta su questa situazione che sta diventando FANTOZZIANA!!..vorrei inoltre far presente all'ANAS che i lavori sul ponte dove da mesi e mesi si procede tramite semaforo a senso unico alternato..NON SONO MAI INIZIATI!!! visto che ho chiesto anche in Provincia e mi è stato detto che la cosa che sta STRESSANDO tutti gli automobilisti,dipende dall'ANAS .mi auguro adesso che un loro responsabile dia, in tempi IMMEDIATI, spiegazioni esaustive e SOLUZIONI!!! SAREBBE PURE ORA!!!
Prima di passo loro,sembra na pista da motocross..in 5 mesi che la faccio tutti i giorni da corriere,avrò visto almeno 8 paraurti saltati e 3 motociclisti a terravergogna
Non ditelo a noi Autisti di ambulanza che in codice rosso dobbiamo fare i miracoli per non creare troppi disagi a chi abbiamo a bordo.
Che tristezza, un disastro in quel tratto .... E purtroppo non apriranno per adesso, secondo me
Finalmente si evidenzia la totale incapacità di gestire la situazione strade degli attuali dirigenti pagati profumatamente ma non all'altezza da giustificare lo stipendio che percepiscono
A parte il ponte da Seri che ormai è una barzelletta. Gli avvallamenti a Passo Loro prima o poi ci faranno scappare l'incidente serio e lo stesso discorso vale per gli avvallamenti nella diretta dopo l'ingresso della superstrada, con le auto che cambiano corsia per cercare di non rimbalzare!
Fabio Domizi A te David Hasselhoff te spiccia casa.....
Michele Falistocco non ti puoi rendere conto
Fabio Domizi le riparazioni non le fanno ma si tutelano mettendo limiti di 30 Km e lavori in corso e chi vuole Dio se lo prega
Fabio Domizi a passo loro, qualche anno fa si ribaltó una panda avanti ai miei occhiil giorno dopo, livellarono a cazzo di cane la strada.
Io che la percorro due volte al giorno né so qualcosa!
Salvaguardano la biodiversità dell'entroterra, che fra non molto resterà isolato dal resto del mondo.
Stanno facendo un casino fanno pezzi di asfalto a membro di segugio senza fare le strisce bianche che sono fondamentali per le nuove auto
Non preoccupatevi , importante che funzionano gli autovelox.
Strada con enorme avvallamento prima dellincrocio di passo loro (percorribile a 30 allora, sono anni e anni che è in questa situazione, senso alternato davanti a seri e enorme avvallamento poco prima dellimbocco superstrada sforzacosta, una vergogna uno schifo, sono anni che questa strada principale è andata peggiorando gradualmente senza che fosse mai nemmeno rattoppata e per fortuna che si tratta di un tratto trafficatissimo
Fosse solo la 78 per non parlare della 77
Confermo il grande disagio ed il reale pericolo percorrendo giornalmente questa stradasoprattutto auspico una tempestiva soluzione almeno per togliere il semaforo in prossimità del distributore Seri .
Maura Pecci sarebbe anche ora...LAVORI MAI INIZIATI ED ERBACCE CHE CRESCONO SUL CIGLIO DELLA STRADA!!!VERGOGNOSO!!
Verissimo tt avvallamenti semafori... pericoloso spesso file immense
Un vero disastro è piena di avvallamenti.....
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Io l’ho detto la strada tra Sforzacosta e l’Abbadia di Fiastra è un pianto soprattutto quell’avvallamento poco dopo l’uscita/ingresso della superstrada direzione Abbadia di Fiastra…auto contro mano per evitare l’avvallamento se ne vedono a bizzeffe…la prima volta che rompo la coppa dell’olio o mi viene addosso qualcuno poi altro che causa all’ente che gestisce quella strada…succederà un patatrac!!!!!Prendetela come minaccia o ciò che più vi fa comodo ma proprio in quel tratto si rischia la vita sul serio!!!
se ne sono accorti ora che la strada è ridotta così?…saranno almeno 10 anni che è cosi…meglio tardi che mai!!
burocrazia e scaricabarile sono le vere eccellenze Italiane di oggi.
L’uomo scopre se stesso quando si misura con l’ostacolo.
(Antoine de Saint-Exupery)
E i dirigenti funzionari di provincia regione ecc continuano a ricevere premi e incentivi per buona amministrazione…