Pioggia, auto ferme in superstrada
e scoppia una lite all’area di servizio

CORRIDONIA - Piante e rami caduti, fango sulle strade, piccole frane a causa di temporale e grandine. Trentuno interventi dei vigili del fuoco nel giro di 4 ore. La rabbia di un camionista: «incoscienti a fermarsi lungo la carreggiata, uno si è arrestato sulla linea di mezzeria»

- caricamento letture

pioggia-maltempo

 

Fioccano danni per pioggia e grandine: piante e rami caduti, frane, allagamenti e anche liti lungo la superstrada. Dalle 13 di oggi pomeriggio nella zona di Macerata si è scatenato un temporale che ha causato una serie di problemi. Quelli più evidenti ci sono stati lungo la superstrada, direzione mare, nella zona di Corridonia, dove alle 15,30 era in corso un intervento dei vigili del fuoco. Alcuni automobilisti hanno dovuto fermarsi, alcuni sono entrati nelle aree di servizio della zona. In una di queste due automobilisti si sono messi a litigare. Il problema è il riparo sotto una pensilina. Stava grandinando e un automobilista ha parcheggiato sotto la pensilina di traverso, in questo modo impedendo ad un altro di poter mettere a riparo la vettura. Da qui è nata una discussione tra i due e sul posto è intervenuta la polizia Stradale. I fatti sono avvenuti intorno alle 15.

Rabbia di un camionista, Daniele F., per il comportamento degli automobilisti lungo la superstrada nel momento in cui pioggia e grandine hanno iniziato a cadere. «Uno si è fermato anche a cavallo della linea che divide la corsia di marcia da quella di sorpasso: incoscienti. Passavo col camion, ho visto quanto pioveva, ho visto la grandine mista all’acqua, capisco il volersi fermare in piazzola ma nulla giustifica il modo sconsiderato con cui molti si sono adoperati a fermarsi sulle corsie di marcia e sorpasso» dice e parla anche di un automobilista che ha pensato bene di fermarsi sotto un cavalcavia a Morrovalle «uno con una Mercedes classe A nera che si è fermato esattamente a cavallo della striscia di mezzeria, davanti a me. Per fortuna sua stavo andando sulla corsia di sorpasso».

I vigili del fuoco sono stati impegnati in 31 interventi a causa del maltempo nel giro di circa 4 ore, alle 18 la situazione si è poi tranquillizzata. Le zone più colpite sono state Corridonia e Civitanova ma il maltempo ha interessato un po’ tutta la provincia. Alberi caduti sulle strade in diverse località: Macerata, Treia, Belforte. Non sono stati registrati danni. In alcune zone ci sono stati allagamenti di garage, attraversamenti stradali o qualche abitazione.

(ultimo aggiornamento alle 18,40)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X