Uno scivolo spaccato dai vandali
Vandali in azione a Macerata, danneggiati diversi giochi per i bimbi. Danni per migliaia di euro. Ad essere presi di mira i giardini Diaz, il parco di Fontescodella e le zone verdi del quartiere Vergini e di viale Indipendenza.
L’assessore alla Sicurezza, al Decoro e ai Parchi pubblici Paolo Renna: «Quello che è pubblico è dell’intera cittadinanza, di conseguenza ognuno di noi deve perdersene cura come se fosse suo ma, purtroppo, qualcuno sembra proprio non capirlo. Il recupero dei giochi danneggiati sarà difficile e, nel caso in cui non ci si riuscisse, l’Amministrazione comunale dovrà impegnare nuove risorse. Quello che mi preme sottolineare – prosegue Renna – è che il danno più grave lo hanno subito i bambini che ora si trovano senza più giochi dal momento che siamo stati costretti a metterli in sicurezza e quindi a chiuderli. Quelle effettuate sono azioni provocatorie che dimostrano una mancanza di senso civico, cioè di rispetto degli altri e delle regole di vita di una comunità. L’Amministrazione comunale, comunque, si impegna ad attenzionare maggiormente le aree verdi intensificando i controlli anche con la presenza di agenti della Polizia locale in borghese. Infine, chiedo ai cittadini di segnalare alla Polizia locale eventuali comportamenti scorretti».
Ma che controlli !!!! È che quando li avete presi dovreste metterli ai lavori forzati !!!! Molto educativi !!!!
Carla Rocco condivido, però insieme ai loro genitori.
Alberto Ripari Aggiungo che farei riparare i danni a loro spese!!!
Manuela Bruscantini sottinteso.
Carla Rocco condivido
Ma mettere le telecamere nei vari giardini e quando si prendono i vandali in questione si dovrebbe far pagare i danni commessi ai genitori con i vari lavori socialmente utili per tutta la vita
Bla, bla, bla! Non cambierà mai nulla!
Ma quali telecamere, e chi ce li da i soldi se seguitiamo a spendere x la politica?
Andrea Filipponi allora lasciamo i giardini senza giochi per i bimbi senso civico zero
Scusate ma la prima educazione viene in famiglia se i genitori se ne fregano de i figli e gli danno liberta .... la seconda educazione mi ricordo che quando andavo a scuola c'era l'educazione civica ora l'anno eliminata non si insegna più ai ragazzi ....domando....sono troppo bravi???andiamo sempre di male in peggio non hanno più un'istruzione .. .e sono allo sbaraglio .
Io lo dico sempre bisogna tornare alle vecchie maniere!!!Uno scoppolone ogni tanto da parte dei genitori non fa male anzi
Chissà quale soddisfazione proveranno dopo questi atti vandalici! !!!poveracci ,non sanno vivere e non hanno capito niente della vita
Ma come!? Non era la sicurezza il must di questa amministrazione??
Ragazzi cresciuti senza una educazione in famiglia ecco i risultati ci vorrebbero più controlli specialmente di notte sono vandali
Abbiamo telecamere ovunque, si potrebbero mettere anche nei parchi
La videosorveglianza, soprattutto nei luoghi frequentati dai bambini, non sarebbe male a prescindere
.... complimenti per i controlli notturni..
Strano... C'è sempre così tanta bella gente ai parchi.. Io nn porto più mia figlia da una vita..
Sono mesi che quel scivolo è danneggiato oltretutto è, molto pericoloso per il bambini più piccoli.
Che dispiacere. Questa gioventù.
Magari in casa sono tutti bravi ragazzi
Che tristezza, ragazzi senza senso civico... Quale futuro per la nostra societá? Educare é possibile ma occorre volerlo.
Marisa Abbatantuoni ormai il danneggiamento è prassi ovunque, è un modo per passare il tempo. Senso civico e rispetto fanno parte di una cultura antica, obsoleta (per i giovani chiaramente) Mi interrogo quotidianamente sul perchè, ma faccio davvero tanta fatica a trovare risposta.
Barbara Agostinelli mancano principi ed insegnamenti.
Barbara Agostinelli Troppo lassismo sia dalle famiglie che della scuola!zi piccolini sono annoiati.povere creature e i genitori spesso sono i loro sindacalisti!
Sono tutti figli dei loro genitori ...
L'avevo detto appena installati che sarebbe finita così molti mi hanno deriso invece.....
Che tristezza!
Non si possono controllare tutto e tutti. Una giusta educazione deve partire dalla famiglia.
Valerio Fioretti e ci vogliono forze dell'ordine che girano per la città!!!
Cristina Mogliani non basta e non possiamo vivere in uno stato di polizia. E in ogni caso ci vuole poco ad eludere ogni controllo. Assumiamoci tutti le nostre responsabili invece di fare gli scarica barile sul sistema.
E le telecamere dove sono?
Venite anche zona Tribunale/ chiesa Santa Madre di Dioil parchetto sotto la chiesa è uno schifo e continuamente danneggiato dai vandali!
Ai miei tempi si faceva a meno di tali aggeggi. Siamo cresciuti, nonostante non ci fossero. E non esistevano addizionali varie e ladresche. Poi si sono emancipati. Loro. Alla rovescia.
Ma come con tutti questi controlli che ci sono !!
che peccato
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
A questi fenomeni una volta presi mandiamoli a spaccare un po di pietre così gli passa la voglia di fare i vandali.
Bisognerebbe mettere delle telecamere a circuito chiuso x individuare gli aggressori.
Chi semina vento raccoglie tempesta meditiamo gente meditiamo.
Il futuro dell’italia, quelli che dovrebbero pagarci le pensioni(sigh). Bella prospettiva !!