Angelo Sciapichetti, segretario provinciale del Pd
Il segretario provinciale dem Angelo Sciapichetti boccia su tutta la linea – regionale, provinciale e locale – la politica del centrodestra sul fronte dei rifiuti e torna a chiedere di definire la collocazione della nuova discarica, di definire la politica regionale sui rifiuti e di prendere atto – senza ricorsi al Tar – della decisione dell’Anticorruzione per il presidente del Cosmari Giuseppe Pezzanesi. «La direzione provinciale del Pd, preso in esame il problema dei rifiuti nella provincia di Macerata, esprime forte preoccupazione per le pesanti ricadute economiche che graveranno sui cittadini del nostro territorio nei prossimi mesi a seguito dell’assoluta immobilità dell’amministrazione provinciale e regionale. Nulla infatti ad oggi è dato sapere sull’individuazione della nuova discarica di appoggio, in sostituzione di quella di Cingoli in fase di esaurimento, nulla, a due anni del suo insediamento ha prodotto l’Assessore regionale all’ambiente Stefano Aguzzi per approvare il nuovo piano regionale dei rifiuti e di conseguenza i piani provinciali».
Annunci ad effetto e una sola realtà, secondo Sciapichetti, l’aumento delle tariffe: «I cittadini hanno però capito sulla propria pelle che la Tari è aumentata e si stanno drammaticamente accorgendo che sul tema ambientale non c’è la pur minima idea di cosa si vorrebbe fare per il futuro. Siamo fermi ai titoli ad effetto come quelli della realizzazione di un termovalorizzatore che non si potrebbe neanche alimentare per mancanza di materia prima in una provincia come la nostra di poco più di trecentomila abitanti o in una regione che non arriva al milione e mezzo di cittadini e che ha una raccolta differenziata (tra le prime d’Italia) che supera il 72% nelle Marche e il 75% nella nostra provincia». Non solo critiche, la proposta firmata Pd: «Non si è voluto fino ad oggi neanche prendere in considerazione la proposta fatta dal Pd di ragionare in termini interprovinciali per la realizzazione di impianti (biodigestore, discarica) dal costo di milioni di euro che comunque alla fine ricadranno sulla testa dei cittadini. A tutto ciò, si aggiunge la recente delibera dell’Anac, il Pd ne prende atto, fa appello al senso di responsabilità del presidente Giuseppe Pezzanesi e lo invita a rassegnare le dimissioni. Ad onor de vero, già un anno fa, in occasione del rinnovo del Consiglio di amministrazione il Partito Democratico provinciale mise in guardia tutti sui rischi relativi all’elezione (per la prima volta dopo decenni) di un sindaco alla presidenza del Cosmari; purtroppo non fummo ascoltati e alla fine, per senso di responsabilità, i nostri sindaci votarono Peppe Pezzanesi proposto dal centro destra per non interrompere quel metodo di lavoro che ha visto da sempre gli amministratori di centro sinistra e quelli di centro destra collaborare insieme nella gestione del consorzio».
Ora una posizione netta, quella presa dalla direzione provinciale Dem ed ufficializzata dal segretario Angelo Sciapichetti: «Siamo contrari quindi ad un paventato ricorso al Tar anche se è superfluo sottolineare che sta nella legittima facoltà del presidente decidere se presentarlo o meno, ma per il nostro partito la delibera dell’Autorità Nazionale Anticorruzione non può essere lasciata cadere nel vuoto».
«Pezzanesi non poteva essere presidente» L’Anticorruzione si “abbatte” sul Cosmari
Rogo al Cosmari, prorogata l’ordinanza per abbancare a Fosso Mabiglia 500 tonnellate di rifiuti
Fino a ieri stavate su Marte eh Il problema è che tornate sul pianeta Terra, restateci
Contestare rientra sia nella loro logiga e soprattutto in questo periodo pre elettorale. Trattandosi poi di rifiuti hanno voce in capitolo
Non mi fate ridere !!
Totalmente fuori di testa !! sono confusi .preoccupati per mancanza di POTERE !!
Nn vi è ancora andata giù la sconfitta ??? Mamma mia che pena che fate...
Potrebbero mettere i rifiuti negli ospedali che hanno chiuso
Ma parlate ancora nonostante sta callaccia??....jete allo Maro a rinfrescarvi un poco....( le idee)
Cioè si lamentano delle condizioni che hanno creato loro?... Sono proprio fuori di testa!
Voi dove eravate cari piddini?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Smettetela di rimproverare Aguzzi perché altrimenti farà come Saltamartini che non avendoci capito niente ha delegato tutto alle zone provinciali: non vorrei che decidano che ogni comune o provincia dovrà avere la sua. Allora sì che saranno dolori.
Il problema rifiuti in Provincia è ultra decennale. Dopo la costruzione nel 2014 della discarica a Fosso Mibiglia e iniziato abbancamento rifiuti a Cingoli, già si sarebbe dovuto prevedere un termine e una alternativa. Ore se il governo Provinciale/Regionale non ha, saputo o voluto fare niente negli ultimi decenni, quali provvedimenti sono in atto dalle attuali amministrazioni per non cadere in emergenza rifiuti con ricadute sui cittadini? Al momento c è anche il problema Pezzanesi che complica ancora di più la questione. Visto che siamo in campagna elettorale, sarebbe carino avere giuste informazioni in merito alla questione dal Presidente Parcaroli e Ass. re Aguzzi. Carissimi concittadini qui andiamo oltre la polemica politica. Vorrei ricordare che quando la sinistra è al governo, la destra è all’opposizione e viceversa.
P.D mi viene l’orticaria signori ne avete combinate di cotte di crude fatevi un bagno d’umilta’ diceva mio nonno prima pensa per casa tua poi al prossimo.
Che direee: viva la differenziata, che abbassava i costi(sigh).
La soluzione al problema rifiuti è molto semplice ma purtroppo il PD locale continua a non capirla: TERMOVALORIZZATORI. Copiare Brescia e Bolzano.