I passeggeri tornato in stazione
Scossa di terremoto sulla costa, traffico ferroviario bloccato e tilt nei trasporti. «E’ un delirio, nessuno sa niente» dicono i passeggeri da Civitanova. La linea è rimasta interrotta per alcune ore, in via precauzionale, tra Porto San Giorgio e Alba Adriatica perché i tecnici hanno svolto controlli per comprendere se fosse tutto ok o ci siano stati danni.
Passeggeri in attesa a Civitanova
Alle 17,20 la linea ferroviaria è stata ripristina con i passeggeri che si sono riversati in stazione (a Civitanova) da corso Umberto dove si trovavano per attendere i bus sostitutivi.
Lì sul corso fino a pochi minuti prima delle 17,20 c’erano in attesa decine e decine di passeggeri che dovevano viaggiare sui Frecciarossa, gli intercity e i regionali che si sono ammucchiati alle fermate.
«I tecnici di Rete ferroviaria italiana sono al lavoro per una verifica dello stato della linea – ha fatto sapere l’azienda -, che durerà almeno fino alle 17,30 (i controlli si sono conclusi in anticipo, ndr). Attivato servizio bus sostitutivo. Tra Porto d’Ascoli e Offida e tra San Benedetto e Porto d’Ascoli il traffico ferroviario procede con riduzione precauzionale di velocità».
Il sisma, di magnitudo 4.2, è stato registrato alle 13,18 al largo della costa Ascolana. Alle 17,20 l’annuncio che i treni potevano riprendere a viaggiare con le persone che, trascinandosi dietro zaini e trolley sono ritornate in stazione.
(Redazione CM)
Scusate se non bloccavano e succedeva qualcosa. Capisco i disagi ma in questi casi credo siano necessari
Ci sono ancora 3 pullman ed una cinquantina di persone in attesa Il traffico è ovviamente congestionato!!
4 ore di sospensione per una scossa 4.1 in mare, e se fosse stata 6.5 sulla terra?
Sydhney Gasparroni beh in mare poteva venire lo tsunami
Raffaele Polucci Tsunami in Adriatico? Suvvia
Sydhney Gasparroni beh io abito a Sarnano e nel 2016 c'e' stato 6.5 che e' molto ma molto diverso da quello di oggi 4.0 e quindi posso capire la paura della gente.
Eh ma ora con i soldi a strozzo del PNRR faranno passare la ferrovia nell'entroterra e si risolve tutto
Prenderanno i pullman..
... io un treno a 240km/h su un binario creato (da nord al centro) da Conte Camillo Benso di Cavour.. E a sud dai Borboni non ce lo metterei, però mo c'è ed è giusto assicurarsi che l'opera di antiquariato sia intatta..
Invece di paralizzare il centro nn era idoneo far arrivare i pullman dietro la stazione dove cè un mega parcheggio???
Qui si ferma i treni per una scossa 4.5.. In Giappone con 4.5 si mettono a ridere!!!!
Mario Grandoni vai a vivere in Giappone !!!!
Luciana Monduzzi Io sto bene a Camerino dove abito sono collaudato con il terremoto 7.5 del 2016.. Quindi 4.5 e come avesse starnutito il mare!!!
Mario Grandoni beh Mario non era 7.5 ma 6.5 quello di oggi era 4.0 un colpo di tosse
Raffaele Polucci Ho un parente che lavora presso un centro sismografo del centro Italia.. Quello del 2016 Il picco massimo è stato anche più di 7.5...Poi il livello minimo e quello massimo hanno fatto la media 6.5!!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Si ho capito, ma adesso con tutti questi eccessi di prudenza stiamo un pò esagerando….e se viene un terremoto come quello del 30 ottobre che fanno?…