Una delle ambulanze della First Aid One Italia
di Giovanni De Franceschi
Appalto milionario ad un coop sequestrata dalla Guardia di finanza, insorge la Cgil: «Sconcerto e stupore». L’appalto è stato indetto dall’Asur Marche per l’affidamento in lotti distinti dei trasporti non prevalentemente sanitari nelle Aree Vaste 1, 2, 3, 4 e 5 per quattro anni.
Ad aggiudicarsi, con l’offerta economicamente più vantaggiosa, quattro di questi cinque lotti, praticamente tutti tranne quello per l’Av2, è stata la la cooperativa sociale First Aid One Italia con sede legale a Pesaro e sede operativa a Bollate. In particolare, per l’Av1 (Pesaro-Urbino) ha offerto circa 2,1 milioni a fronte di un valore stimato di 2,5 milioni circa, per l’Av3 (Macerata) ha offerto poco più di 2milioni, per un valore stimato di 2,4 milioni, per l’Av4 (Fermo) ha offerto 504mila euro, per un valore stimato di 586mila euro, per l’Av5 (Ascoli) ha offerto 706mila euro, a fronte di un valore stimato di 813mila euro. In pratica la coop ha vinto i quattro lotti con un’offerta complessiva superiore ai 5 milioni di euro.
Ciò che contestano i sindacati è che la First Aid One Italia, affidataria di diversi appalti per il servizio ambulanze in tutta Italia, a ottobre scorso è stata sequestrata dalla Guardia di finanza di Pavia, nell’ambito di indagini per i reati di caporalato e appalti truccati per un valore complessivo di circa 11 milioni di euro.
Le indagini hanno portato anche al sequestro di beni per un importo di circa 200mila euro, tra cui disponibilità finanziarie, fabbricati, terreni ed autoveicoli. Secondo l’ipotesi degli inquirenti, la coop avrebbe ottenuto appalti anche a scapito della sicurezza delle persone trasportare in ambulanza, con i mezzi quasi mai sanificati anche nel pieno della pandemia tra un trasporto e l’altro. Dalle videoriprese effettuate in alcune ambulanze è risultato che venivano raramente eseguite le sanificazioni prescritte dopo il trasporto di ogni paziente soprattutto in tempo di pandemia: «In una delle ambulanze monitorate, in 20 giorni di lavoro con trasporto di 92 pazienti – avevano specificato gli inquirenti – è stata sanificata solo in 4 occasioni mentre un’altra, in 9 giorni di servizio ed 86 pazienti trasportati, è stata sanificata un’unica volta».
Nadia Storti, direttrice generale Asur Marche
Sempre secondo le Fiamme gialle, inoltre, la cooperativa agiva tramite prestanomi, al fine di occultare la costante presenza ed effettiva direzione aziendale da parte di uno degli indagati già condannato in via definitiva nel 2017 per turbata libertà degli incanti, ed aveva escogitato un metodo infallibile per aggiudicarsi tutti gli appalti a cui partecipava: proporre prezzi talmente bassi che talvolta superavano il limite della anti-economicità e assicurare, solo formalmente, una folta flotta di mezzi. Stando alle indagini, però, questi prezzi erano ottenuti dallo sfruttamento dei lavoratori e dal numero dei mezzi impiegati che era sensibilmente inferiore a quello previsto da contratto.
Il pubblico servizio svolto dalla cooperativa non è stato comunque interrotto, in quanto il Tribunale ha incaricato un amministratore giudiziario per la gestione e la corretta continuazione delle attività di soccorso.
Per questo, nonostante il procedimento penale in corso, la coop ha potuto partecipare alla gara indetta dall’Asur Marche. E vincerla. Scatenando la rabbia della Cgil, che parla di «inaffidabilità del soggetto. Il bando in questione – aggiunge il sindacato – riguarda la gestione di appalti in provincia di Pesaro, Macerata, Fermo e Ascoli. Appalti truccati, sfruttamento dei lavoratori utilizzati come falsi volontari con turni di lavoro di 12 ore senza pausa, mancata sanificazione delle autoambulanze: sono solo alcuni dei fatti contestati che hanno spinto la Guardia di finanza a porre sotto sequestro la cooperativa che ha vinto la gara. Le segreterie regionale di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl Marche, in data odierna, hanno chiesto incontro urgente alla direzione generale Asur».
Nonostante le polemiche dei sindacati, l’Asur ha comunque ritenuto corretta l’aggiudicazione della gara. La coop nel presentare le offerte non aveva indicato il procedimento penale in corso. L’Asur ha chiesto chiarimenti all’amministratore giudiziario, ha avuto delle risposte e ha concluso così: «Valutando le circostanze di diritto e di merito – si legge nel documento istruttorio dell’Asur Marche – si ritengono prive di rilievo, ai fini che qui interessano, le vicende giudiziarie che hanno interessato la società First Aid One Italia nel periodo antecedente la procedura di gara ed il fatto che le stesse non siano state comunicate in sede di presentazione dell’offerta».
Questa è la politica italiana
Silvano Mecozzi no non è la politica italiana sono le coop che non pagano nulla intascano i soldi e poi mettono in mezzo alla strada i dipendenti . E ne so qualcosa io !!! La politica in questo caso non centra nulla ma la colpa è dei truffatori
Giuliano Vergari appalti truccati e caporalato...."assegnazione giusta"???? Non ti sembra che ci sia qualche cosa che non va? Chi le fà le regole le coop o la politica?
Silvano Mecozzi e si immagino adesso anche questa è colpa di draghi le coop sono 30 anni che esistono e fanno quello che vogliono con imbrogli non pagando contributi TFR e sfruttando le persone e questo dipende solo da gente che le gestisce è che non rispettano le regole
Giuliano Vergari si, anche di Draghi che è sostenuto da tutti i vecchi politici, non te ne sei accorto?? Poi, sai chi è Draghi o fai parte dei poveracci che parlavano dei "migliori"???
Giuliano Vergari Io non ho detto che la colpa è di Draghi ma della politica in generale. In questo Paese è facile delinquere grazie alle leggi che la politica si è fatta, tanto in galera vai solo se lo richiedi tu. dare un appalto a coperative indagate o sequestrate ti sembra normale?
Gli amici degli amici non si tradiscono mai
Questa è l'Italia una cooperativa in amministrazione giudiziaria che può partecipare ad appalti.
Questa è l Asur Marche! ......spero qualcuno serio indaghi .
Le Coop sempre nel malaffare.
L'Italia è il Paese che amo, Cit.
Perché nessuno si è mai accorto che da 20 anni in questo ente lavorano sempre le stesse ditte ??
Tra poco troveremo anche elicotteropoli...come ho sempre detto sul pronto soccorso qualcuno ci specula da anni e molto bene
Andrà tutto bene
Le Coop sempre nel Malffare
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
appalto regolare. ahahahahaahahahha
No , questo significa voltarsi dall’altra parte e non avere il coraggio di denunziare : sarei curioso di conoscere CHI in ASUR ha rilasciato il parere legale…..Assessore Saltamartini , dove sei ?
…ma la CGIL che sarebbe, la Confabulazione Garantita Illibati Lavoratori!!? A parte il sarcasmo, qui altro che ambulanze ci vorrebbero!!! gv
Asur? che lascia uno scarico puzzolente sotto le finestre solo perché è dell ufficio postale io mi sono ammalata se lo faceva un privato a quest’ora aveva chiuso e milioni di multe … questa è l’Italia …
Ambè,,ora sappiamo gli aumenti esponenziali delle infezioni da Covid da dove provenivano…..E visto che gli abbiamo ridato gli incarichi ( i lupi perdono i peli ma non i vizi ) nei prossimi gg o mesi aumenti di infezioni da covid.. Anzi visto che cmq queste Coop seguitano ad operare gli aumenti li vediamo già….Sanificate prima voi poi i vs mezzi sempre che siano Vs. !!!!!