Ad affidarsi alle date, sembra di capire che ci sia un problema serio quando si parla della burocrazia, quando si passa dal finanziamento di un progetto alla sua realizzazione. Non accade solo per le grandi opere, che stazionano anni nei vari uffici prima di arrivare al termine della procedura.
Accade anche quando si tratta di installare alcune apparecchiature per dar corso a un finanziamento da 15mila euro per il comune di Macerata. Il 2 maggio del 2018 l’allora sindaco di Macerata firma l’atto di avvio della procedura, qualche giorno fa un dirigente del Comune ha approvato la definizione di un finanziamento europeo da 15mila euro finalizzato alla connessione ad alta velocità in modalità wireless gratuitamente per i frequentatori di spazi pubblici in ottomila Comuni europei privi di copertura. Quattro anni. Il progetto esecutivo copertura “WiFi4EU” ha individuato i siti di installazione delle antenne per la realizzazione dell’impianto wifi: due access point da installare all’esterno del terminal bus di piazza Pizzarello, due access point da installare all’esterno della stazione ferroviaria, cinque access point all’interno della biblioteca comunale Mozzi Borgetti ed uno da installare all’esterno in piazza San Giovanni, due access point in piazza Mazzini da realizzare all’esterno della biglietteria dello Sferisterio e sulla parete di un edificio. Dal progetto esecutivo all’incarico affidato, a trattativa diretta, a una ditta di San Severino, la Euro.Net che aveva presentato un’offerta comprensiva anche del servizio di connettività. Intervento eseguito nei giorni scorsi.
(l. pat.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati