Acquaroli inaugura gli impianti da sci:
«Importante volano per il turismo,
tappa fondamentale per l’entroterra» (Foto/Video)

USSITA - Il governatore ha tagliato il nastro a sei anni dalla chiusura dovuta al sisma. «Questa apertura rappresenta una fase di ripartenza e dimostra che dopo un periodo buio c’è sempre un’opportunità. Uniti su progetti concreti si può far ritrovare al nostro territorio una forte consapevolezza dei propri mezzi». La sindaca Silvia Bernardini: «Dopo sei anni si riparte, questa è casa»

- caricamento letture
L'inaugurazione degli impianti di Frontignano

inaugurazione-impianti-frontignano-16-650x488

L’inaugurazione degli impianti con il governatore Francesco Acquaroli

di Monia Orazi

«L’apertura degli impianti sciistici di Frontignano rappresenta una fase di ripartenza e dimostra che dopo un periodo buio c’è sempre un’opportunità» così il governatore Francesco Acquaroli che oggi ha tagliato il nastro delle seggiovie Saliere e Belvedere Frontignano, a Ussita.

inaugurazione-impianti-frontignano-6-650x488

A destra il sindaco Silvia Bernardini. Al suo fianco il governatore Francesco Acquaroli

«Un appuntamento desiderato e auspicato da tutta la comunità marchigiana, nonché una tappa fondamentale per il nostro entroterra – ha detto il presidente della Regione -. Finalmente riparte quello che rappresenta un importante volano per il turismo per tutte le Marche, che può dare nuovo impulso e speranza a un territorio duramente colpito. Nell’epoca in cui stiamo vivendo tra sisma, pandemia e ora la guerra che lambisce l’Europa, si ha bisogno di tanta forza ed energia. Sono convinto che uniti su progetti concreti si può far ritrovare al nostro territorio una forte consapevolezza dei propri mezzi, ma soprattutto una notevole capacità di reazione».

A fare gli onori di casa il sindaco Silvia Bernardini, emozionatissima: «Il mio sorriso dice tutto, essere qui oggi veder girare le seggiovie, la gente che è tornata a sciare, è la soddisfazione più grande e ripaga di tutti i sacrifici. Abbiamo lavorato veramente tanto e abbiamo trovato un gestore che è veramente appassionato e che crede come noi nella rinascita di Frontignano. Siamo felici sia arrivato anche un po’ di sole, ma anche la neve va bene perché significa che si può ripartire ci sono tanti progetti per Frontignano è stato anche approvato il progetto definitivo della nuova partenza, che si trova nell’ex partenza delle Saliere.

inaugurazione-impianti-frontignano-9-650x488C’è anche il rifugio un bellissimo locale, altri lavori di recupero delle piste partiranno a breve. Siamo in progettazione e poi ci sarà l’appalto per la nuova seggiovia, finalmente avremo nuove piste a disposizione e si potrà godere appieno di Frontignano. Cercheremo di arrivare il prima possibile anche al recupero degli impianti del Canalone, la cosa bella che non sono solo tali ma sono finanziati e si potranno realizzare molti di essi sono in fase avanzata, c’è stato un bel gioco di squadra perché come ho sempre detto senza squadra non si va da nessuna parte. Siamo stati fortunati perché la Regione c’è stata vicina anche il commissario Legnini con i fondi del Pnrr, se non avessimo avuto queste forze non saremmo qui oggi. Dopo quasi sei anni si riparte questa è casa».

inaugurazione-impianti-frontignano-4-650x488

Francesco Cangiotti

Presenti i vertici della Regione i sindaci dei comuni vicini, rappresentanti dell’unione montana, del parco dei Sibillini della Provincia, a salutare una giornata storica non solo per Ussita ma per tutto il territorio montano. A rendere possibile tutto questo in soli 76 giorni c’è stata la tenacia del nuovo gestore degli impianti il titolare di funivie Bolognola Sky Francesco Cangiotti: «Siamo arrivati a questo traguardo, è stato veramente un miracolo frutto di tanto lavoro che ha coinvolto tutto il nostro staff, tutta la squadra anche grazie all’appoggio dell’amministrazione comunale con cui abbiamo instaurato fin da subito un ottimo rapporto di collaborazione. I risultati già si sono visti, abbiamo aperto la stazione eravamo già pronti ad aprire ma poi il meteo non era favorevole quindi tutto è slittato di qualche giorno. Anche se la neve non è tantissima gli sciatori non mancano, c’è tanta voglia di tornare a sciare sulle piste di Frontignano e di rivivere questa località».

Il progetto che Cangiotti e i suoi hanno per Frontignano è tutto racchiuso nel logo e nel nome Frontignano 360: «Il nostro è uno sguardo a 360 gradi, il nostro progetto gestionale non punterà solo all’inverno e alla neve che rappresenta comunque una fetta importante di mercato, ma faremo lavorare la stazione un po tutto l’anno. Già stiamo programmando la stagione estiva che partirà ad aprile appena finirà la neve, inizieremo con le aperture estive puntando alle attività outdoor, dalle biciclette al trekking a tutte le attività che si possono fare in montagna. Siamo aperti al momento con solo il 50 per cento del comprensorio, con le due uniche seggiovie dell’area Saliere ma l’amministrazione comunale ha avviato tutto l’iter progettuale per ricostruire anche l’impianto del Canalone, che dovrebbe avvenire in tempi abbastanza brevi, con tutti i relativi rifugi della parte alta della stazione».

inaugurazione-impianti-frontignano-11-650x488Cangiotti è molto legato a Frontignano: «È la stazione sciistica dei marchigiani compresa la mia che sono uno sciatore ci venivo fin da bambino e vederla tornare a rivivere dopo sei anni è sicuramente una grande soddisfazione e ci impegneremo a fare il nostro meglio per poterla rilanciare».

Per l’assessore regionale alla ricostruzione Guido Castelli la sfida è quella di rilanciare tutto il comprensorio montano delle Marche ha detto: «La giornata di oggi è un ulteriore stimolo per continuare a fare quello che il presidente mi chiede sempre, cioè di seguire la ricostruzione. Non sono mancate le difficoltà ma iniziative come questa che portano verso il futuro sono davvero meravigliose. Punteremo sulla destagionalizzazione per la fruizione della montagna». Presenti anche l’assessore regionale Stefano Aguzzi, i consiglieri regionali Elena Leonardi e Renzo Marinelli. Soddisfatto anche il presidente dell’unione montana di Camerino Alessandro Gentilucci che parla di un risultato straordinario per il territorio e per il l’incremento di reddito delle zone montane.

inaugurazione-impianti-frontignano-3-650x488Il presidente del Parco nazionale dei Sibillini Andrea Spaterna ha parlato di rigenerazione sociale ed economica grazie al progetto del ripristino delle seggiovie, unito alla riqualificazione ambientale e ha annunciato che ci sono anche i fondi per lo smantellamento delle della funivia del Monte Bove. Sono seguiti gli interventi dei parlamentari Tullio Patassini che ha ringraziato il sindaco auspicando la creazione del comprensorio sciistico più grande del centro Italia, e Giuliano Pazzaglini. Tra gli sciatori che non sono mancati a provare le piste fin da stamattina il presidente del Contram Stefano Belardinelli: «È stato emozionante, abbiamo rifatto qualche pista che da un po’ mancava, è tutto bello sono salito fino al Belvedere ho fatto anche un pezzettino di fuori pista tra i boschetti, davvero emozionante anche la giornata è stata ottima. Gli impianti sono a posto, è stato davvero un inizio speriamo che sia la partenza verso qualcosa di più grande ed entusiasmante con progetti di ampio respiro, che uniscono sport e turismo e mobilità sostenibile. È stato come ritrovare un vecchio amico, dopo tutti questi anni andavo cercando gli angoletti, le piste di un tempo come se non le riconoscessi, è stato davvero particolare ma era davvero passato troppo tempo dall’ultima volta che ho sciato». Tra gli sciatori presente anche l’assessore maceratese Paolo Renna che ha una seconda casa a Frontignano ed è legatissimo al territorio: «Mi sono salite le lacrime agli occhi perché la gioia era veramente tanta, le piste belle anche se poca la neve ma erano battute benissimo. Finalmente si sono viste persone che mancavano qui da troppi anni, godiamoci questa bella nevicata e speriamo che ci sia anche neve nei prossimi giorni, perché siamo all’inizio di un lungo cammino».

 

inaugurazione-impianti-frontignano-2-650x488

inaugurazione-impianti-frontignano-1-650x488

inaugurazione-impianti-frontignano-5-650x488

Paolo Renna

inaugurazione-impianti-frontignano-11-650x488 inaugurazione-impianti-frontignano-10-650x488



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X