Iniziato il servizio per i tamponi nella farmacia comunale di via Pace. La questione dei test per il Covid è stata al centro mesi fa di una polemica sollevata in Consiglio comunale, per il tramite di una interrogazione, dal capogruppo Dem Narciso Ricotta che lamentava appunto la singolarità del fatto che le farmacie comunali non erogassero quel servizio. Oggi il presidente dell’Apm, l’avvocato maceratese Gianluca Micucci Cecchi, interviene per dare i primi numeri e dare alcune anticipazioni: «La risposta è stata positiva fin dal primo giorno, una risposta il cui significato travalica i numeri in sé – sono stati eseguiti una quarantina di tamponi – e dimostra come ci sia grande attenzione al servizio proposto da un interlocutore pubblico qualificato come l’Apm. Come cittadino mi auguro che a brevissimo termine non ci sia più bisogno di fare tamponi, e questo vorrà dire che la pandemia sta mollando finalmente la prese, ma in ogni caso come Apm siamo pronti a potenziare il servizio.
Non abbiamo locali disponibili in corso Cavour, piuttosto stiamo per definire un secondo punto per i tamponi nello spazio antistante la farmacia comunale di Piediripa dove posizioneremo un container».
Il punto tamponi di via Pace è operativo da alcuni giorni, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 16 fino alle 20 mentre il sabato dalle 8,30 alle 12,30. Non è necessaria la prenotazione. Per gli adulti il prezzo del tampone è di 15 euro mentre per i minori di 7 euro. Tampone gratuito invece per gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado con ricetta elettronica.
(l. pat.)
Tamponi, svolta dopo le polemiche: «Un nuovo centro in via Pace»
«Farmacie comunali senza tamponi: è inaccettabile, il Comune intervenga»
Tamponi, file sempre più lunghe E le farmacie comunali restano a guardare (Foto)
Lunghe file al tamponi drive, traffico in tilt e disagi al distretto
Ci voleva Ricotta x svegliarvi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati