Concerto di Capodanno
con l’Orchestra Puccini

CIVITANOVA - Dopo lo stop dello scorso anno dovuto al Covid ritorna il tradizionale appuntamento del 30 dicembre al teatro Annibal Caro

- caricamento letture

 

Concerto-Capodanno-2017-325x217

Concerto di Capodanno a Civitanova

 

Concerto di Capodanno con l’orchestra sinfonica Puccini. Si svolgerà al teatro Annibal Caro giovedì 30 dicembre il tradizionale appuntamento delle feste organizzato da Alfredo Sorichetti, con musiche di Rossini, Donizetti, Verdi, Puccini, Mascagni. Saranno tre i solisti d’eccezione che per la prima volta si esibiranno a Civitanova all’Opera. Partendo da Riccardo Della Sciucca, giovane tenore in grande ascesa, attivo già in prestigiose produzioni. Poi, la  georgiana soprano Iano Tamar: con lei, il maestro Sorichetti ha tenuto il concerto allo Sferisterio di Macerata dedicato alla celebre cantante montecosarese Anita Cerquetti. Quindi Vittorio Vitelli, baritono ascolano attivo nei teatri più prestigiosi. «Il Concerto di Capodanno – le parole del maestro Sorichetti, direttore artistico di Civitanova all’Opera – è un momento speciale per farci gli auguri di buone feste ed iniziare l’anno con le più belle musiche d’opera. Nel 2021, a causa della situazione pandemica, abbiamo dovuto stravolgere il programma della nostra stagione lirica, ma confidiamo che il 2022 ci dia la possibilità di tornare con forza a fare musica. Nostra intenzione è quella di continuare a portare in scena produzioni liriche complete di opere tra le più amate: stiamo già lavorando al programma della prossima edizione, con due opere molto popolari e significative». «Con il concerto di Capodanno si chiude la terza edizione della nostra stagione lirica – hanno aggiunto il sindaco di Civitanova  Fabrizio Ciarapica e la presidente dei TdC Francesca Peretti – questo concerto è una piacevole tradizione, che conclude un 2021 di grandi successi sotto il profilo concertistico. È vero, il Covid-19 ci ha costretti ad annullare le due opere che avevamo in programma, ma abbiamo realizzato altrettanti e significativi eventi. Penso all’emozione a luglio dei Carmina Burana, con le fantastiche scene della Compagnia dei Folli, e allo Stabat Mater, che ha coinvolto empaticamente il pubblico. Il concerto di Capodanno è sì la conclusione di questa terza edizione, ma rappresenta anche un’anteprima di quello che abbiamo intenzione di proporre nel 2022». Costo del biglietto 16,50 euro (compresi i diritti di prevendita) online su Ciaotickets e in tutti i punti vendita connessi.

 

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X