In viaggio con Mama tra i Monti Azzurri:
terme, relax in un angolo zen
e vincisgrassi con la mitica Duilia (VIDEO)

LA WEB SERIE DI CM - Nell'ottava puntata Carlo e Iralba si godono il meritato riposo, ma non prima di una bella sfacchinata nei campi. Le loro avventure tra Sant'Angelo in Pontano, San Ginesio e Sarnano

- caricamento letture
L'ottava puntata a Sant'Angelo in Pontano, San Ginesio e Sarnano
mama_8-13-650x366

Carlo e Iralba a Sant’Angelo in Pontano

 

«Vi porterò sempre più in alto, fino ai Monti Azzurri»: è questa la promessa di MaMa che, come sempre, riuscirà ancora una volta a sorprendere Carlo e Iralba, portandoli alla scoperta della Marca Maceratese. A Sant’Angelo in Pontano si lasceranno catturare da bellissimi scorci e dalle tante tentazioni per il gusto. Sarà la “mitica” Duilia, storica ristoratrice, a svelare la ricetta dei Vincisgrassi. Poi la visita all’azienda agricola “Il Salto” dove i nostri protagonisti saranno chiamati al duro lavoro dei campi ma sarà solo una parentesi perché poi li aspetta il meritato relax. Si rifugeranno a San Ginesio nel centro Wabi Sabi Culture, nel giardino zen e nella magica atmosfera giapponese per poi trasferirsi alle Terme di Sarnano. D’obbligo la visita alle Cascatelle.

logo_mamaCOS’E’ MAMA –  “MaMa” è la Marca Maceratese. È prima di tutto un territorio bellissimo, che va dal Mar Adriatico ai Monti Sibillini, verde e azzurro, giallo dei campi di grano e girasoli, rosso dei borghi che si accende alla luce dei tramonti. Paesaggi incantevoli ricchi d’arte e di storia, gente operosa che coltiva i campi come giardini e crea imprese d’ingegno e inventiva. Ed è la rete di tutti i Comuni della provincia di Macerata, un progetto straordinario che parte dal basso. «Subito dopo il sisma del 2016 – si legge nella presentazione – preoccupati ma non vinti, ci siamo messi insieme, al di là dei colori politici ma con una grande visione politica, e abbiamo firmato un patto per la valorizzazione e la promozione del nostro patrimonio d’arte e di paesaggi. MaMa per noi è un’infrastruttura della ricostruzione. Per tutti è un territorio da scoprire, un viaggio nell’Italia dei Comuni, una comunità da amare».

Sito Internet: https://www.marcamaceratese.info/
Mama su Facebook: https://www.facebook.com/MaMaMarcaMaceratese
Mama su Instagram: https://www.instagram.com/mama_marcamaceratese/

(foto e video di Federico De Marco)

mama_8-12-e1634998264924-587x650

Duilia intervistata da Carlo e Iralba

mama_8-1-367x650

mama_8-5-1-488x650

mama_8-4-1-488x650

mama_8-11-650x367

mama_8-10-366x650

mama_8-9-488x650

mama_8-8-488x650

mama_8-3-488x650

In viaggio con Mama: in basso da sinistra Federico De Marco, Carlo e Iralba, Francesca Marchetti e in alto Alessandra Pierini

mama_8-7-488x650



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X