Marco Ugo Filisetti, direttore dell’Ufficio scolastico regionale
I dati relativi allo stato delle vaccinazioni del personale scolastico e degli studenti, le più recenti normative per l’avvio dell’anno scolastico, le problematiche sulla gestione del personale “no vax” e il quadro dei flussi per l’organizzazione dei trasporti. Sono stati questi i temi al centro della riunione di ieri del Tavolo di lavoro permanente convocato dall’Ufficio scolastico regionale per le Marche, a cui siedono i rappresentanti di Regione, Upi e Anci, Servizio sanità della Regione, Asur, Protezione civile e organizzazioni sindacali della scuola. «Se da una parte conforta il dato delle vaccinazioni del personale scolastico (quasi l’88% di immunizzati al 16 agosto scorso) – spiega l’Ufficio scolastico – preoccupa quello delle somministrazioni ai ragazzi, con il 47% della popolazione scolastica che non ha ancora ricevuto, alla stessa data, neppure la prima dose. Per questo si è convenuto di inviare alle scuole una circolare per informare le famiglie dell’opportunità offerta ai giovani 12-18enni di poter accedere ai centri vaccinali senza prenotazione. Presentato anche il quadro sinottico dei flussi per e dalle scuole dei ragazzi, su cui stanno già lavorando i tavoli prefettizi per organizzare in modo quanto più possibile ottimale il servizio del trasporto pubblico locale. Si è quindi accennato alle nuove misure di sostegno contenute nel decreto legge 73 del 25 maggio scorso, che prevede tra l’altro risorse per assumere ulteriore personale scolastico a tempo determinato e reperire eventuali spazi extrascolastici ritenuti necessari da parte degli enti locali e fondi destinati alle scuole da utilizzare ad ampio raggio, dall’acquisto di dispositivi di protezione a piccoli interventi di edilizia scolastica. Preoccupazione – continua – da parte dei rappresentanti dei dirigenti scolastici è stata espressa in particolare per gli aspetti organizzativi conseguenti alle disposizioni circa l’obbligo da parte del personale di possedere e presentare il green pass o l’attestazione di un tampone effettuato non più di 48 ore precedenti l’accesso ai locali delle scuole previste dal decreto legge 111 del 6 agosto scorso. Un cenno è stato infine dedicato anche al piano scuola 2020/21 del ministero dell’Istruzione e al protocollo d’intesa per l’avvio in sicurezza dell’anno scolastico sottoscritto dal ministro Bianchi e dalle organizzazioni sindacali del comparto, che saranno oggetto di approfondimento in conferenze di servizio con i dirigenti di tutte le scuole delle Marche e in una prossima riunione del tavolo stesso, da tenersi prima del 14 settembre prossimo».
Fortuna che non tutti si comportano da pecore e c'è qualcuno, anzi un terzo del popolo italiano che ancora delle domande se le fa.
E basta con gli adolescenti,lasciateli in pace.Se si avranno sicurezze se ne riparlerà,anche se dubito proprio che ne avrete.
No vax ha un significato ben preciso ed è diverso da Non vaccinato.
Non si preoccupa però che molti disabili all'inizio dell'anno scolastico non hanno neanche l'insegnante di sostegno e molte volte neanche tutte le ore sono coperte......
Considerando che nei giovani non dà sintomatologia, Considerando che il vaccino non impedisce il contagio e la trasmissione... mi spiegate a cosa serve ??
Se funziona il vaccino, perché non farlo obbligatorio con legge...votato dalle camere e poi pubblicato in gazzetta, e poi forse le persone prenderanno una decisione.
Fate voi da cavia perché i figli non si tocca
Avranno seguito le istruzioni del leder leghista
Considerando che i giovani nn rischiano niente.... Direi che è molto preoccupante
Facciamo ogni anno una analisi sul quoziente intellettivo di taluni dirigenti .Se non idonei come in tutte le imprese possono lasciare il posto a persone più capaci
Ultimamente state diventando pietosi, soprattutto nei titoli e descrizioni
È preoccupante che stai mbriaco!
Ora che la maggior del personale è SALVO, non rompete i cojoni con la museruola o altro, l unica vs preoccupazione erano gli insegnanti e gli anziani, ora sono vaccinati quindi non rompete più le scatole ai giovani
Lui si preoccupasse della sua tinta dei capelli che oer i figli ci sono ancora i genitori.
Vaccino obbligatorio!!!!
Preoccupa più laltro 53%
A me preoccupa il restante 53%
È più preoccupante che ti fanno rilasciare certe dichiarazioni...
Ma fatelo fare ai vostri figli e nipoti..pm
Siete preoccupanti voi
Ai ragazzi lasciateli stare
gente che si è accorta di essere rimasta al secolo scorso ne abbiamo?
È piu preoccupante che parli un idiota
Potete apparecchia' tutti i tavoli che ve pare, ma il greenpass resta anticostituzionale e vìola le leggi della UE che vietano di discriminare chi non vuole fare il vaccino per libera scelta. Mettetevi il cuore in pace che siete voi lacchè del regime ad essere dalla parte sbagliata.
Ma vi immaginate se quel vaccino fatto con la muffa fosse stato messo in circolazione oggi? Ve lo immaginate?
Le scuole fino a giugno erano considerate luoghi sicuri Banchi distanziamento mascherine ecc sono state imposte proprio per il contenimento dei contagi Adesso a settembre le stesse misure non bastano più? Allora o mentivate Prima O state mentendo Adesso E comunque i ragazzi al di sotto dei 18 anni non si toccano e non si obbligano L'intruglio sperimentale a quelle età è un crimine
Se è vero quello che sostengono perché fanno firmare e nessuno se ne assume la responsabilità??? Poi perché negano ancora cose evidenti???
Fate con calma eh..
Funzionicchia
Preoccupante è che dopo due anni dovremo lasciare le finestre aperte per areare laula, preoccupante è che torneremo nelle stesse classi pollaio, distanziati ma con le mascherine (ossimoro), preoccupante è che non abbiate ancora aumentato gli organici e incrementato i trasporti scolastici...Ricondurre la sicurezza della scuola ai soli vaccini non basta e serve unicamente a gettare fumo negli occhi allopinione pubblica, in un patetico tentativo di distogliere lattenzione dalle altre gravi mancanze sopracitate! Opinione di una docente vaccinata.
Bravissima.. mio figlio a settembre primo liceo... Saranno 31 in classe!! Questo va bene.. e questo non è un assembramento?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
https://www.youtube.com/watch?v=AHL3MWXVLYM
Ascoltate bene questo dottore che ha fatto le autopsie sui morti dopo la vaccinazione.
Link integrale
https://www.dailymotion.com/video/x83jpin
L’anno scorso, sul tavolo del genio Felisietti, c’erano gli stessi identici problemi e gli stessi obiettivi da raggiungere: diminuire il numero di alunni per classe, incrementare i trasporti, assumere più docenti e ata, incrementare l’edilizia scolastica e/o cercare nuovi spazi! Cosa è stato fatto? È stato ulteriormente tagliato il numero delle classi (forse qualcuno non sa fare le divisioni!), sono stati comprati (con i nostri soldi!!!) i banchi a rotelle (forse qualcuno non è bravo in economia e per Arcuri un banco, tra l’altro inefficiente, a 250 € è più vantaggioso di uno da 125). L’unica cosa che ha avuto successo è stato il raggiungimento dell’88% di vaccinati tra il personale scolastico ( e ci credo!! Con la minaccia di perdere il posto!!!). Grazie sig. Felisietti!! Competenze, interesse per il territorio e autorevolezza sono il suo punto forte!