Lo Sferisterio di Macerata
Sarà un due giugno nuovamente all’insegna delle restrizioni anti Covid quello che si preparano a celebrare i comuni del Maceratese. Oltre alla tradizionale cerimonia di consegna delle onorificenze a Macerata che quest’anno si terrà allo Sferisterio, anche negli altri Comuni ci saranno celebrazioni diversificate.
TOLENTINO – Il programma di Tolentino prevede alle 9. la celebrazione della messa nella chiesa Spirito Santo. Alle 10 avrà luogo la deposizione della corona di alloro al monumento alla Resistenza opera dello scultore Umberto Mastroianni, in via Brodolini. Alle 10,15, consegna simbolica della Costituzione Italiana a due neo-diciottenni davanti al monumento. L’amministrazione invita i cittadini ad esporre su finestre e balconi la bandiera tricolore.
SAN SEVERINO – A San Severino ci sarà una cerimonia in forma statica, e senza lo svolgimento di cortei e la presenza di pubblico in piazza Del Popolo. Il programma delle iniziative promosse dal Comune, prevede il ritrovo in piazza alle 18. Seguiranno i saluti della sindaca Rosa Piermattei, e un breve momento musicale con la partecipazione del Corpo filarmonico bandistico “F. Adriani” Città di San Severino Marche.
MACERATA – La manifestazione principale sarà quella delle 9,45 organizzata dalla Prefettura di Macerata nello Sferisterio. Saranno insigniti decine di medici e infermieri, come riconoscimento per l’impegno dimostrato dall’inizio della pandemia. I medici sono: lo pneumologo Yuri Rosati, ll’ex primario di Terapia intensiva e rianimazione a Macerata, Giuseppe Tappatà, Massimo Sartelli, chirurgo generale e d’urgenza all’ospedale di Macerata, Daniela Corsi, direttrice dell’Area vasta 3, Alessandro Chiodera, primario di Malattie infettive a Macerata, Clelia Perfetti, direttrice del laboratorio analisi di Macerata, Domenico Sicolo, primario del pronto soccorso di Camerino, Giorgia Scaloni, dirigente medico, responsabile di unità operativa semplice igiene e organizzazione ospedaliera, Ermanno Zamponi, direttore del 118, Franco Sopranzi, primario di Nefrologia e Dialisi, Alberto Tibaldi, responsabile del Dipartimento di prevenzione, Emanuele Rossi, primario del pronto soccorso di Macerata, Francesca Marchesani, primaria di Pneumologia a Macerata, Filiberto Di Prospero primario del reparto di ostetricia e ginecologia di Civitanova, Lucia Isolani, direttrice del servizio di prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro, Sandro Di Tuccio, infermiere coordinatore a Malattie Infettive a Macerata, nonché presidente dell’Ordine, Federico Cotticelli, coordinatore pronto soccorso di Civitanova, Samantha Bartolucci, coordinatrice della Rianimazione di Camerino e in questi mesi in servizio al Covid Hospital di Civitanova, Francesco Ricci, coordinatore sistema emergenza del 118 a Macerata, Maria Paola Gava, coordinatrice Hospice terapia del dolore a Macerata, Roberta Vitali, coordinatrice infermieristica delle professioni sanitarie a Civitanova, Sabrina Moglianetti, coordinatrice infermieristica anestesia-rianimazione ospedale di Macerata, Giordano Garbuglia, coordinatore anestesista-rianimatore Utic di Civitanova, Rosa Piccirilli, coordinatrice infermieristica direzione sanitaria Camerino, Giacinta Manfroni, coordinatrice infermieristica dell’unità operativa complessa di medicina-ematologia di Civitanova, Luigina Mastronardi, coordinatrice pronto soccorso di Macerata. Titolo di Grand’Ufficiale per il rettore Unimc Francesco Adornato e di commentatore per l’artista Carlo Iacomucci e il segretario comunale Angelo Montaruli.
L’elenco delle onorificenze che saranno consegnate durante la cerimonia allo Sferisterio
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati