La sala d’attesa del nuovo centro vaccinale di Piediripa
Approvata ieri dal Consiglio comunale di Macerata, all’unanimità, la delibera relativa alla variazione d’urgenza del bilancio di previsione, necessaria per inserire 200mila euro stanziati dal Governo per l’emergenza sanitaria, la cui proposta ha avuto il via libera dei revisori dei conti. L’occasione è servita anche per illustrare le spese sostenute per il nuovo punto vaccinale di Piediripa, che rientrano anche loro nella variazione.
Ad oggi le spese sostenute per il polo vaccinale di Piediripa ammontano a 65.706,59 euro e, nello specifico sono state così ripartite: impianto elettrico 18.155,43, sistemazione aree esterne 15.103,00, Porte 4.440,80, asfalti, segnaletica e cartellonistica 21.583,02, pulizie 3.660,00, materiale elettrico 119,23, materiale per tinteggiatura 1.144,36, materiale di ferramenta 204,79, materiale edile 271,23, materiale in legno multistrato 1.024,13.
«Seguendo i principi di trasparenza e per rendicontare ai cittadini le spese pubbliche, ieri in Consiglio comunale è stata discussa e approvata la variazione di Bilancio di Previsione adottata in via d’urgenza in quanto abbiamo recepito i fondi già stanziati dalla Legge di Bilancio Statale approvata nel dicembre 2020 relativa ai fondi Covid – ha detto l’assessora al Bilancio Oriana Piccioni -. Una variazione che si è resa necessaria per le spese del nuovo polo vaccinale di Piediripa. Per la realizzazione della struttura, concessa gratuitamente dalla Unicredit Leasing, ricordiamo che hanno contribuito il Gruppo Lube tramite la donazione degli arredi e la Fondazione Carima che ha deliberato in Consiglio di amministrazione un contributo».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Unicredit Leasing dovrebbe essere grata perché l’edificio ora utilizzato per il centro vaccini era all’asta da tempo senza troppo successo visto anche lo stato di abbandono. Ora magari acquisterà maggior interesse e valore vuoi per la pubblicità legata al nuovo utilizzo, vuoi per la manutenzione e ristrutturazione fatta a spese della collettività (fondazione CARIMA, Lube, Comune di Macerata). Una mano lava l’altra ma l’acqua viene sempre dalla stessa sorgente …