Le ruspe nell’area dell’ex liceo, lunedì al via la demolizione
Aperto il cantiere dell’ex liceo scientifico Leonardo Da Vinci, lunedì le prime demolizioni della struttura. La targa sarà l’unica cosa che rimarrà della storia dell’ex liceo Leonardo Da Vinci, nel quartiere Fontespina. Per oltre 50 anni custode di storia scolastica civitanovese. Il liceo Scientifico nasce infatti nel 1962 come sezione staccata del “Galileo Galilei” di Macerata e già dal 1965 si trasferisce nei fabbricati provinciali in uso al Convitto. Il Liceo ha l’autonomia solo nel 1968 quando ufficialmente assunse il nome di “Leonardo da Vinci”. Negli anni tanti i cambiamenti: l’istituzione del liceo linguistico fino all’annessione con il liceo classico Leopardi di Civitanova Alta che era sezione distaccata di quello di Recanati. Lo spostamento nella nuova sede è del 2005 quando tutti e tre gli indirizzi confluiscono nell’attuale plesso di via Mandela. Ma quello dei “palafitticoli” (dal soprannome attribuito all’edificio principale) rimane nel cuore di molti civitanovesi come l’unico liceo. Dopo il trasferimento la struttura è caduta in abbandono, diventando alloggio di senzatetto, tossicodipendenti. I tentativi di riqualificazione sono durati anni fino alla firma del concordato fra la Provincia (che era proprietaria), Comune e privato che ora lì realizzerà nuove strutture destinate a servizi e commerciale. Domani prima dell’inizio delle demolizioni che inizieranno lunedì il comune farà una piccola cerimonia per il distacco della targa che verrà riposizionata nell’attuale sede dei licei Da Vinci. Saranno presenti il sindaco Fabrizio Ciarapica, il presidente della provincia Antonio Pettinari, personale del Liceo.
(l. b.)
Mio padre x tanti anni ha fatto lì il bidello...
Finalmente....
Si con te a citanoux..
Ce la fate finalmente a demolire sto rudere. A parlare è una diplomata del 2006 che ha fatto l'ultimo quadrimestre del quinto nella nuova sede e i primi 4 anni e mezzo in codesto "edificio"
Gloria Fazi sto rudere, come lo definisci tu, opportunamente restaurato avrebbe avuto grandi potenzialità
E Dubai si avvicina !!! Yes
potevano lasciarlo dove stava il liceo
Come struttura era una delle più belle scuole di Civitanova, poteva essere usato come centro giovanile e campus estivo... è stato lasciato marcire e ora lo demoliscono per fare posto a cosa?... L'ennesimo supermercato?
Spero non tolgano cemento per mettercene il doppio!
Quanti anni passati in questa struttura! Quanti ricordi!
Gaetano Sorbello e in questo istituto sei stato un carissimo collega ed il miglior vicepreside che io abbia conosciuto
Federica Ludovisi non esageriamo con i complimenti! Sicuramente, pur con qualche noia propria del nostro mestiere, sono stati anni belli e che si ricordano con piacere e con un briciolo di nostalgia, forse perché eravamo più giovani ed eravamo entusiasti di aiutare i ragazzi nella loro crescita sociale e culturale.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati