«Mi difendo, già oggi va meglio. Il Covid è una malattia subdola, non smette mai: devi stare sempre allerta». Rassicura tutti l’ex governatore delle Marche Luca Ceriscioli, ricoverato ieri nel reparto di Medicina dell’ospedale San Salvatore di Pesaro in seguito al peggioramento delle sue condizioni di salute. Era risultato positivo al Covid lo scorso 8 febbraio, accusava dolori muscolari e una febbre costante ma non allarmante. Poi si è aggravato e, una settimana dopo la scoperta di essere stato contagiato dal virus, il ricovero nel presidio pesarese di Marche Nord. «Mi hanno subito fatto la tac e a seguire, visto l’interessamento ai polmoni, tutti i trattamenti necessari – racconta l’ex presidente delle Marche, professore all’istituto Bramante-Genga di Pesaro -. Già oggi sento il beneficio delle cure. Ho potuto toccare il servizio sanitario dall’altra parte, c’è un’organizzazione ottima. Qui con il Covid hanno avuto a che fare sin dall’inizio, la forma mentis di medici e operatori è sicura, mi sento davvero in buone mani». L’ex governatore tranquillizza tutti: «Ho ricevuto davvero tantissimi messaggi in queste ore, ringrazio per la vicinanza e per avermi pensato. Ci si difende e si avanti, sperando che passi presto».
(Ma. Cen.)
Ceriscioli positivo al Coronavirus: «Ho febbre e qualche dolore Il Covid center? Presidio decisivo»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mi dispiace molto per il sig. Cerescioli (come per qualsiasi persona malata) e gli auguro che guarisca presto. Però mi auguro anche che abbia capito l’importanza di avere, negli ospedali, primari (ed operatori in genere) competenti e non messi in quei ruoli solo per giochi politici. L’Italia deve cambiare, anche in questo! Nell’interesse di tutti i cittadini, in ogni lavoro devono essere valorizzate le competenze e se vogliamo che i nostri giovani non scappino, dobbiamo dar loro fiducia nel futuro e devono poter credere che, se valgono, ce la faranno a raggiungere i loro obiettivi. Non devono provare la delusione di vedersi superare da raccrarrogantiomandati quasi sempre arroganti e incompetenti.Non credo di chiedere troppo, si tratta solo di avere finalmente una società civile!! Sono questi i diritti civili che dobbiamo prioritariamente perseguire.