Ritorno in libertà di Maurizio Mosca,
la procura va in Cassazione

MACERATA - I magistrati di Chieti hanno impugnato il provvedimento del tribunale del Riesame. Udienza fissata il 2 marzo. L'imprenditore è indagato per presunti episodi di corruzione per la fornitura di valvole cardiache

- caricamento letture

 

maurizio-mosca-1-650x433

Maurizio Mosca la mattina in cui è tornato libero

 

Ricorso in Cassazione della procura di Chieti contro la decisione del tribunale della libertà che aveva revocato gli arresti domiciliari all’imprenditore Maurizio Mosca. Arrestato il 27 ottobre dello scorso anno nell’ambito di una indagine più ampia della procura di Chieti relativa a presunti episodi di corruzione, Mosca era tornato libero 20 giorni più tardi dopo il ricorso presentato dai suo legali, gli avvocati Andrea Netti, Andrea e Renato Perticarari, Valentina Romagnoli. La procura ha impugnato il provvedimento e il 2 marzo è stata fissata l’udienza in Cassazione.

andrea-perticarari-renato-perticarari-maurizio-mosca-andrea-netti-e1611589740191-650x487

Mosca con gli avvocati Andrea Netti (a destra) e Renato Perticarari

Per la procura di Chieti Mosca avrebbe corrotto il primario di Cardiochirurgia dell’ospedale di Chieti, Gabriele Di Giammarco (pure lui arrestato) allo scopo di ottenere la fornitura delle particolari valvole cardiache che l’imprenditore maceratese commercializza con la sua azienda. I giudici del tribunale del Riesame avevano deciso di ritenere non vi fosse motivi per applicare una misura cautelare e Mosca era tornato libero. «E’ stato un incubo, quando ho capito che sarei stato arrestato, in quel momento, mi è crollato il mondo addosso» aveva commentato Mosca la mattina in cui era tornato libero. Mosca ha sempre sostenuto di non aver mai corrotto nessuno e i suoi legali hanno spiegato che sono stati commessi errori da parte degli inquirenti nell’attribuzione del valore delle valvole.

(Gian. Gin.)

Torna libero Maurizio Mosca: «Un incubo i 20 giorni ai domiciliari, non ho fatto nulla di male»

«Nullità nell’ordinanza di Mosca, non deve stare ai domiciliari»

Maurizio Mosca davanti al Gip: «Sono 45 anni che faccio l’imprenditore, sempre nel rispetto delle regole»

Maurizio Mosca resta ai domiciliari, “rischio di inquinamento delle prove” La difesa attende il Riesame

«Mosca a testa alta davanti al giudice Difficile stare ai domiciliari se non si è fatto nulla»

Arrestato Maurizio Mosca: corruzione nelle forniture sanitarie «Misura cautelare immotivata»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X