di Laura Boccanera
Avrà la “R” nel logo, il nome con cui tutti l’hanno conosciuta e la ricordano. Riaprirà il 20 gennaio il bar pasticceria Romana di corso Umberto I. Il cantiere è ancora aperto per un restyling che unirà l’aspetto della tradizione e la storia del locale (inaugurato nel 1970) ad un’eleganza contemporanea.
Non cambierà invece la sua vocazione: la pasticceria di alta qualità e le colazioni abbandonati, il pranzo, la sala da tè. Quando l’11 marzo del 2019 si è abbassata la serranda del locale a tutti è sembrata la fine di un’epoca. Chiudeva uno dei locali storici di Civitanova, che era nel cuore e nelle abitudini di tutti, cresciuto con gli stessi civitanovesi, dettando tendenze e seguendo i cambiamenti dell’attualità. Una conduzione familiare, quella dei Torresi portata avanti con sacrifici e senza mai sacrificare la qualità. Fino alla scelta di chiudere definitivamente. Fu davvero un dispiacere e la notizia, la scorsa estate dell’inizio di una nuova stagione, ha trovato l’approvazione e la soddisfazione di molti avventori.
A condurre il locale sarà una nuova società composta da Mauro Raschia, già gestore di Calamaretto e con esperienza di bar e pasticcerie, Alexio Lattanzi del Brahma e Mattia Rafanelli. «Sarà un locale elegante, classico, ma contemporaneo – spiega Raschia – abbiamo voluto mantenere sia il nome che il target di riferimento perché La Romana era un locale storico e volevamo valorizzare questo aspetto. Sarà una sala da tè, avremo tavolini all’interno e all’esterno, due banconi, pasticceria di tutti i tipi, classica, ma anche più particolare e contemporanea, torte da evento e per matrimoni con un’area appositamente creata come atelier in visione delle coppie. E poi nella parte sotto ci sarà una sala eventi e una sala meeting. Il Covid purtroppo non ci permetterà di inaugurare con una grande festa, faremo un’apertura sobria, sperando che questo periodo passi in fretta». Nel frattempo i lavori procedono spediti negli 800 metri quadrati di struttura tra sopra e sotto. Un investimento da centinaia di migliaia di euro che si è tradotto in migliorie strutturali e impiantistiche. Rinnovati gli impianti di areazione, l’illuminazione di tutte le parti, rifatta la pavimentazione, alle pareti i colori predominanti saranno il blu e l’oro con una decorazione in carta da parati dal sapore Rococò ma dai colori contemporanei e vivaci, poltroncine di velluto. In tutto il locale a regime lavoreranno oltre 20 persone, tra cui due degli storici pasticceri della vecchia Romana.
Fine di un’epoca, chiude la “Romana” Per oltre 50 anni sinonimo di “dolce vita”
Ricordo con tanto piacere le mie belle serate trascorse alla Romana più di 45 anni fa ...
Auguri buon lavoro
Bene,in bocca al lupo!
Che bella notizia!!!!ho tanti ricordi in quella pasticceria, c andavo spesso con mio padre!!!!
In bocca al lupo! Aprire di questi tempi un’attività del genere vi fa onore.
Quanti ricordi in quel locale sono contentissima che riapra presto verro' a trovarvi
Evviva.....facevano delle paste buonissime! E poi vicino alla stazione era un'ottima sosta prima di affrontare un lungo viaggio.
Apprezzo in un momento del genere il suo coraggio ho un piccolo bar anche io ma la romana era nel mio cuore quindi con il cuore vi faccio un enorme in bocca al lupo... Buon cammino sempre in salita
Questa sì che e' una bella notizia!!!!! In bocca al lupo a Mauro e i suoi collaboratori.
Grande notizia!La chiusura aveva lasciato un vuoto pazzesco per tutti noi aficionados!La domenica mattina era un Must la colazione alla ROMANA!!!
Grandissimo Mauro non vedo l'ora che aprite sei sempre il numero 1
Finalmente... Citano'non meritava un affronto simile...!!! Complimenti al coraggio.. Tutto marinaro......!!!!
Mauro complimenti ed Auguroni!!!!
Forza ragazzi!! Sono contenta la mitica pasticceria romana riapre
Finalmente si potrà fare un nell'aperitivo come ai vecchi tempi (Covid permettendo)
Speriamo di poter riassaporare la famosa zuppa inglese della storica Romana
Grandi! Mi raccomando i Tortellini alla panna ad accompagnare l'aperitivo..
La pasticceria buonissima. Ancore mi ricordo il profumo e sapore delle padre appena sfornate quando abitavo a Civitanova e andavo a fare colazione alla Romana. E sono passati 15 anni.
Beneeeeeee, la Romana ci deve essere . Auguriiii si verrà Sicuramente .
Rilancio o risanamento?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Locale come si devee !! Ottimo, auguri a tutto lo staff
In bocca al lupo !!!!