di Luca Patrassi
Da statuto, quindi da un atto risalente nel tempo e motivato da chissà quali valutazioni di filosofia politica, una qualunque funzione di vertice all’interno del Consiglio è remunerata più di quelle svolte in giunta, ad iniziare dal governatore. Non solo il presidente del Consiglio regionale Dino Latini (11.269 euro), i vicepresidenti Andrea Biancani (10.912) e Gianluca Pasqui (10.952 euro) hanno un mensile superiore – il dato si riferisce alla liquidazione delle competenze di novembre – a quello del governatore della Regione Francesco Acquaroli (9.516 euro) ma anche diversi consiglieri regionali con incarichi “minori”. I presidenti di commissione hanno una indennità di funzione di 700 e rotti euro. Elena Leonardi, esponente di FdI, portorecanatese, ha una indennità mensile di 7.101 euro, un rimborso spese fisso di 2.700 euro e un rimborso variabile che a novembre è risultato di 312 euro: totale 10.113 euro. Altro maceratese presidente di commissione è Renzo Marinelli, già sindaco di Castelraimondo, esponente della Lega: anche per lui l’indennità è di 7.101 euro, il rimborso spese complessivo è di 2.896: totale 9.997 euro. Il fronte dei “semplici” (senza ulteriori incarichi) consiglieri regionali: la leghista maceratese Anna Menghi è a 6.400 euro di indennità e 2.933 di rimborso spese, il civitanovese Pierpaolo Borroni, Fdi, è a 6.400 euro di indennità e 2.925 di rimborsi spese, il democrat maceratese Romano Carancini è a 6.400 euro di indennità e 2.992 di rimborsi spese. Oltre ad Acquaroli, in giunta tra i maceratesi c’è l’assessore regionale alla Sanità Filippo Saltamartini: per lui 6.400 euro di indennità e 3.168 euro di rimborsi spesa. Per gli amanti dei calcoli dei compensi lordi e del netto va precisato che ad essere sottoposte a ritenute sono le indennità e non i rimborsi spesa che restano al riparo dalla tassazione anche se indicati con una quota fissa.
Incarichi e stipendi in Regione Latini, Pasqui e Biancani al top: guadagnano più del governatore
Da vergogna
Spiegata la corsa per còprire il posto invece prendere 1300.00
È un imprenditore di successo, che non ha lasciato la sua umanità nei mercati del mondo o negli esclusivi circoli della grande finanza: è un uomo perbene, che conosce e apprezza il valore delle persone e sa esprimere la sua gratitudine con grande generosità.
Ma ci rendiamo conto.....
Nn so possono leggere queste cifre
INDECENTI!
Senza fare niente
destra e sinistra finalmente unite in un unico motto: stipendi da nababbi, un vigile del fuoco rischia la vita per 1500 euro, un medico rischia la vita dei pazienti per 3/4.000 euro, un consigliere regionale rischia di trovarsi con le chiappe quadrate per la seduta in consiglio per 9.000 euro al mese. Che vergogna
Michele Raggi giusto!! Non c'è colore a fine mese!! Ci lamentiamo dei stipendi al parlamento ma le regioni non scherzano...anche!! Da rivoluzione
Michele Raggi fanno letteralmente schifo tutti
In politica Più non capisci. Più sei incapace. Più sei pagato. Non è un complotto è solo un sistema creato ad arte da chi comanda veramente che tiene in posizione ( a spese della collettività) gli zerbini. È un teatro con attori somari, ma con la faccia come il cuculo (in questo caso il picchio trattandosi delle Marche). È solo un mio parere una mia idea una mia analisi e se considerate che sono pure un terrapiattista ... forse ho scritto solo cavolate. Comunque uno dei nominati nellarticolo stava molto meglio a casa.
Pasquale Giorgetti più di uno
Stefania Baldassarri uno in particolare
Fanno certamente a "botte" per arrivarci....questo è lo scopo principale di tutti i politici , unito ai privilegi sociali dovuti alle "conoscenze " di cui possono godere anche familiari ed alcuni amici . Non c'è colore che tenga ....più sali e più prendi....
Non solo quelli di destra ma tutti ce chi campa co 600 al mese, quindi, non centra il partito è vergognoso il compenso e relativo vitalizio
Ma non provate un po di vergogna quando prendete tutti questi soldi,ci pensate che ci sono pensionati che vivono con 500-600 euro al mese?
Basta poco per capire che la politica è un gioco di parti in cui i tax payers ( noi coglioni) dobbiamo pagare questi qua ( tax consumers) per non si sa quali servizi efficenti
Certe cifre erogate a politici di destra o di sinistra mi fanno inkazzare oltremodo
Alla Faccia della Crisi....
Che schifo! Stipendi ingiustificati!
Da vomito
Quelle Notizie che ti fanno salire la Carogna di prima mattina !! .... e poi c'è il popolo e le persone "comuni mortali" come noi che sputano il sangue per riuscire a tirare avanti.... DEVONO VERGOGNARSI TUTTI !! Qualsiasi schieramento politico è complice..
Questi sarebbero quelli che hanno corso x la difesa del territorio!!!!
Io solo una cosa vorrei sapere....... Ma rimborsi di cosa ? Pasti? Carburante? Spese telefoniche? Penne per scrivere ? QUANDO C È DA VOTARE QUESTA MOZIONE SCOMMETTO CHE SONO TUTTI D'ACCORDO. Ma com è il motto? Lo fanno per noi..... VOTATE ANTONIO LA TRIPPA ( TOTÒ)
Me Co..... I
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
I proverbi non sbagliano mai. Ce n’è uno che dice: ogni popolo ha il governo che merita. Ora: i pallonari non me ne vogliano, ma finché la maggioranza degli Italiani perde il loro tempo prezioso a guardare un pallone che ruzzola, invece di controllare i loro dipendenti pagati con le tasse, molte anche incostituzionali che con inganno si sono accaparrati posti da nababbi nella pubblica amministrazione, perché lamentarsi? Chi lascia la porta di casa aperta, non può lamentarsi se i ladri glie la svaligiano.
mi piacerebbe tanto sapere quanti giorni, in media, lavorano in un anno, ovvero le presenze in regione!!!!!!!!
Sono certo che non lo potrò mai sapere.
Questa mia composizione ha vinto un premio ad Altamura di Puglia
I POLITICI
I politici, tranne eccezioni,
Son bugiardi, birbanti e bricconi,
Sfruttatori di cose e persone,
Fanno male alla popolazione.
Ci considerano stupidi e stolti
E mi sembra che siano rivolti,
Piu` che al bene di noi cittadini,
Solamente a intascare quattrini.
Certamente son bravi oratori
Che convincono anime e cuori
A far quello che vogliono loro,
Senza scrupoli e senza decoro.
Decisori di guerra e di pace
Fanno quello che a loro piu` piace,
E ne fanno di brutte e di belle;
Pero` a volte ci lascian la pelle.
Ma, comunque, ci son sempre stati
Fin da tempi remoti e passati,
E per sempre nel mondo staranno
A far cose, sovente, di danno.
Si potrebbe riassumere in “piatto ricco, mi ci ficco” il motivo principe per cui i politici sono sempre restii ad abbandonare la poltrona: quale altro lavoro è così remunerato senza dover sudare e studiare, approfondire e conoscere la materia almeno 10/12 ore al giorno???
.
Perché i documenti, gli atti, i bilanci, le documentazioni varie molto spesso vengono lette poco e, se lette, poco capite in quanto il “politico-a-vita” passa il suo tempo a coccolare l’elettorato (per essere rieletto) ed ha poco tempo per studiare gli atti, le determine, i bilanciu, i faldoni….
.
Tra l’altro, almeno negli ultimi 25 anni in Italia, abbiamo una schiera di politicUli che, se non fossero politici-H24, avrebbero serie ed enormi difficoltà (nel mondo del lavoro) ad arrivare a guadagnare MENO di 1/3, 1/4 o addirittura 1/6 di quello che prendono come politici
Luca ti sei dimenticato di qualcosa : In. di G. !!!!
Gli importi esposti sono lordi oppure netti? C’è una bella differenza tra i due.