Prende la superstrada contromano, dopo aver fatto una ventina di chilometri, il conducente viene fermato da una volante della questura di Macerata all’altezza di Sforzacosta. È successo questa sera intorno alle 21,30 quando il conducente di una utilitaria chiara è entrato in superstrada e poi si è fatto, direzione monti, la superstrada contromano. Al volante un anziano di 82 anni, che non si è accorto che stava viaggiando sulla corsia sbagliata. Alcuni automobilisti hanno visto l’anziano che viaggiava contromano e hanno segnalato alla polizia la cosa. Una volante è intervenuta e ha rintracciato l’auto dell’anziano. L’uomo è stato bloccato all’altezza dell’uscita a Sforzacosta. È stato sanzionato e dovrà andare e tra l’altro, sarà chiesto che venga fatta la revisione della patente. La fortuna è stata che con il divieto di uscire dopo le 22 in giro c’erano poche auto.
Gli si deve togliere la patente, poteva provocare una tragedia, distruggere una famiglia, dei giovani , mamma mia che disastro sarebbe stato
Circa 40 anni fa, una mia zia che aveva conseguito la patente, ma mai guidato, decise di mettersi al volante per andare da Porto SantElpidio a Macerata con mia cugina piccola in auto. Percorse tutta la superstrada contromano e rincasando disse che aveva fatto bene a non guidare per ventanni, perché erano tutti matti in quanto GLI ALTRI andavano contromano e LEI cercava di evitarli...
Francesca Cammoranesi 40 fa la suprstrada non esisteva almeno quella che si sta parlando iniziavano a, costruirlain quel periodo.., , di queste persone possessori di patenti dormienti ce ne sono tante, come pure quelle persone che guidano tutti i giorni ma non fanno piu di un km da casa poi arriva il giorno che per bisogno deve andare a, 20km da casa, e parte dicendo che sa guidare, ecco queste sono persone pericolose, per me quando andiamo a rinnovare la patente anziché visite, analisi varie dovrebbero farci fare una prova di 15 /30minuti almeno di guida per vedere se ne siamo capaci, se sappiamo guidate su una rotonda, se sappiamo prendere una grande strada, di comunicazione, se non ne siamo capaci meglio andare a piedi salva noi e gli altri
Francesca Cammoranesi non aveva tutti i torti, gli altri camminavano dal lato sbagliato
ancora anziani alla guida ma quando verrà capito che come ci vuole un'età minima per guidare ci vuole anche quella massima poi quando creano incidenti ci rimette quasi sempre l'investito
Milva Maccari l'ultima che ha preso la strada in senso inverso aveva 40 anni
tutto può succedere e a chiunque però a mio avviso con l'aumento dell'età aumenta anche il pericolo..........i 70-80enni di oggi hanno preso la patente quando sulle strade c'èrano metà delle macchine che ci sono ora ed hanno ancora quella percezione di essere gli unici sulla strada invece non è cosi, molte più macchine, molte più distrazioni, e mettiamoci pure istruttori guida non proprio sempre al top a qualcuno proprio non si sa chi gli ha dato la patente forse..................Topolino
Milva Maccari mandiamo tutti i 70 enni nelle case di riposo così non vi daranno più fastidio, ma per favore!!
ma rilascio rinnovi un po più accurato e non solo tramite pagamento penso che sia il minimo o sbaglio? Magari alla ASL e non alla scuola guida è chiedere troppo?
Oggi c'è il gusto di parlare degli anziani,potranno sbagliare ma i giovani dove li mettiamo?fatevi tutti un esame di coscienza anche chi fa le segnaletiche....es da Corridomnia per Macerata. ...esami e prove psicomotorie anche per i giovani che di guai ne combinano tanti
Io penso che invece di parlare di statistiche, (nn giuste xché nn siamo sempre e x forza numeri) sarà il caso di fare esami e PROVE, più approfonditi e specifici al momento del rinnovo della patente. Ci sono persone che a 75 anni potrebbero effettivamente già manifestare dei problemi, altre che a 80 sono ancora schegge. Non credo sia giusto porre un limite legato all'anagrafe. Meglio porlo alle condizioni psicomotorie.
Il problema reale non è l'età ma le condizioni psicoattitudinali di chi è alla guida dell'auto. Passati i 70 anni non bisogna togliere la patente ma verificare lo stato fisico e psichico del guidatore. E ...non rinnovare le patenti all'italiana....basta pagare un agenzia e il gioco è fatto... Faccio una domanda, un cocainomane di 25 anni o un alcolizzato di 40 anni sono meno pericolosi? Ne faccio una seconda ...secondo me ancora piu' grave ,perché il fenomeno è LARGAMENTE DIFFUSO...Un guidatore (molto spesso una "guidatrice") che guida parlando al cellulare e meno pericoloso/a???
Giancarlo Ricottini giustissimo.
Antonino Bedini giusto, anche perche a 70 anni ancora lavori...
Giancarlo Ricottini hai ragione purtroppo spesso è colpa di chi gli rinnova la patente io ho mio suocero di 72 anni con Parkinson e un mese fa ricoverato in stato confusionale mentre era in giro in auto eppure abbiamo chiesto la revoca della patente xché lui non ne vuole sapere di non guidare ,ci abita lontano quindi non riusciamo a controllarlo eppure il neurologo ha pensato bene di autorizzarlo a guidare. In sua presenza ci ha risposto che è idoneo alla guida.
Giancarlo Ricottini le visite x le patenti non le debbono fare nelle scuole Guida .ma alla Asl dove ci sono i medici veri
Giancarlo Ricottini allora lo stesso vale anche per quando la si va a pigliare la patente anche i 18 anni non sono uguali per tutti e si credono tutti schumacher
Giancarlo Ricottini sì ma l'ultima che ha preso la superstrada alla rovescia aveva 40 anni...
Più che per l età (che anche quello ha la sua importanza) la responsabilità la darai anche alla facilità con cui si rilascia idoneità al rinnovo della patente.
Attualmente una persona di 70 anni non è certamente vecchia e priva di riflessi o rallentata... Si guardi intorno... senza pregiudizio, però
Rita Leonori d'accordissimo, ma questo l'ha fatta grossa...se si sono accorti altri automobilisti, si doveva accorgere anche lui.
Rita Leonori ma infatti! Se sbagliava un trentenne (come successo in passato) tutti a dire che la segnaletica è sbagliata ma, visto che ha 70 anni, è lui il rinco...
Chi ha rinnovato la patente ha responsabilità, ma se il signore in questione ha figli, credo che per il suo bene e degli altri, avrebbero dovuto toglierla, patente e auto. Certi anziani non vogliono ammettere che alla guida sono pericolosi.
Ma alla fine di tutto a 82 anni con il coprifuoco dov'è che stava andando? Quella è la domanda!
Capogrossi Paolo direi che quello è affare suo personale, non è che se ha 80 anni vuol dire che la sua vita è finita
Già per fortuna ė andata bene!
La colpa e' di chi gli ha rinnovato la patente
Mamma mia
Questa volta è andata bene
onestamente nel 2020 avere una segnaletica scarsa e senza illuminazione una superstrada senza luci e' na vergogna e fa commettere errori anche ai giovani non solo ad anziani
Al di la della patente a quel l'ora e con il covid a quella età doveva stare bono in casa
Non me ne volete, ma come dico sempre "dopo na certa bisogna toglierla"
A quell ora dove cavolo andava ?
Gianna Sebastiani perchè che ora è?
Sabina Giovagnoli scusa 82 anni alle 21,30 fa freddo ,alle 22, si deve stare a casa ,
Gianna Sebastiani a parte il coprifuoco, che può darsi stava andando appunto a casa...ma se non c'era quello saranno pure cavoli suoi dove andava ma dove sta scritto che a una certà età bisogna stare a casa presto? si vede che è una persona attiva
Io c'ero
al via i soliti commenti sul togliere la patente ai vecchi...ah già ci sono
Sabina Giovagnoli uno dei primi,perché si sa,agli anziani via la patente,invece ai piu giovani che corrono come si un autodromo un applauso
Per una volta è andata bene..
Ma è wardasci !!!
Ma io dico..82 anni alle 21,30 de sti periodi...do vai!?sta li casa
Ma come si fa!?
L'autocertificazione ce l'aveva?!
Oh.......mio....dio
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Questo succede perché I rinnovi delle patenti vengono letteralmente regalati e non indaghiamo come.
Basterebbe fissare un limite massimo di età di massimo 75 anni, come d’altronde c’è un limite minimo di anni 18, età in cui per altro si hanno delle limitazioni che un ultraottantenne non ha.
A meno che qualcuno non mi voglia far credere che a 83 anni si hanno più riflessi, più vista più capacità al volante di un giovane di 16 o 17 anni.
Controlli sui rinnovi più accurati, non ci sono alibi….per i medici che rinnovano le patenti con troppa leggerezza…
dopo se va male ci scappa il morto..
quarant’anni fa in auto si andava minimo in due/tre, ora una persona ,un’auto, quindi il traffico si è triplicato con le conseguenze del caso…