In tre escono da Forza Italia,
da Obiettivo Civitanova fiducia al sindaco

RIMPASTO - Due consiglieri e il presidente della Civita.s pronti a lasciare il partito del primo cittadino. Dichiara invece fedeltà la civica rappresentata in Consiglio da Laura Marinelli e in giunta da Barbara Capponi. Intanto Ottavio Brini chiede autonomia ad Acquaroli per la composizione dell'esecutivo regionale

- caricamento letture

 

di Laura Boccanera

Due consiglieri e un presidente escono da Forza Italia. Proseguono le manovre nei partiti in vista del rimpasto di giunta comunale. I consiglieri comunali Simone Garbuglia, Paolo Mercuri e Antonio Carusone presidente della Civita.s sono intenzionati a lasciare il partito e costituirsi come indipendenti.

simone-garbuglia-consigliere-civitanova-FDM

Simone Garbuglia

«Fra qualche giorno renderemo note le ragioni di questa scelta» commenta laconico Garbuglia senza fornire dettagli. All’origine potrebbe esserci lo spostamento di equilibri dai partiti verso le civiche. In realtà proprio Garbuglia e Mercuri erano tra coloro che all’interno di Forza Italia non vedevano di buon occhio il ben servito per l’assessore e vice sindaco Fausto Troiani. Potrebbe essere questa la ragione della scelta. Una strategia che potrebbe tornare utile anche allo stesso Troiani che potrebbe contare su due voti in Consiglio comunale dopo che Vince Civitanova non ha più consiglieri.

Chi invece conferma la propria fedeltà al sindaco è Obiettivo Civitanova, rappresentata in Consiglio da Laura Marinelli e in giunta dall’assessore Barbara Capponi. «In questi giorni abbiamo letto molte dichiarazioni e anche qualche accenno alla quasi estinzione delle liste civiche, al contrario noi di Obiettivo Civitanova siamo ancora presenti in Consiglio comunale in modo stabile e con l’intento di dare ancora il nostro contributo al percorso amministrativo cosi come abbiamo fatto in questi anni di presenza in giunta. Vogliamo lavorare per una sempre maggiore coesione tra le forze politiche che sostengono la giunta civitanovese – ha sottolineato Euro Ginobili coordinatore della lista – quindi non siamo quasi estinti ma siamo rimasti coerenti con l’impegno che abbiamo preso con gli elettori nel 2017».

forza-italia-ospedale-ottavio-brini-civitanova-FDM-2-325x217

Ottavio Brini

Nel frattempo Ottavio Brini a nome degli ex “Uniti nel centrodestra” lancia un monito al presidente della Regione Francesco Acquaroli chiedendo maggiore autonomia rispetto ai partiti nella formazione della giunta regionale. «Alle regionali avevamo dato indicazioni di voto solo per Acquaroli. Da quanto emerso, in rapporto alle liste che lo sostenevano il presidente ha ottenuto circa 13.000 voti in più. Gli ex Uniti nel centro destra, per il grande successo ottenuto da Acquaroli, auspicano la più totale autonomia di scelta sulle varie candidature alla composizione della giunta che dovrà governare la regione, affinché le scelte siano condivise e ponderate con le liste, con grande disponibilità all’ascolto di tutte le componenti e con la consapevolezza della forza e della fiducia che gli è stata data dall’elettorato, non solo quello del centrodestra visto il grande successo personale».

Rimpasto, Ciarapica studia lo schema: «Aspetto le richieste dei partiti»

Troiani ora rischia davvero, si alzano le quotazioni di Marzetti

Ciarapica, più che rimpasto una rivoluzione «Necessario cambiare la giunta, a rischio anche le municipalizzate»

Si scioglie Uniti nel centrodestra, Brini si riavvicina a Ciarapica: «Finita l’era delle civiche? La Lega sbaglia»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X