Il centro abitato di Polverina, frazione di Camerino
di Monia Orazi
Una tempesta di acqua si è abbattuta stanotte nell’entroterra, come nel resto della provincia ed un fiume di fango ha invaso le strade, seguito da una violenta grandinata.
Fango nei garage a Castelraimondo
Diversi gli smottamenti lungo i campi, danni diffusi a Camerino dove da stamattina si sono registrati i disagi maggiori con numerosi interventi dei vigili del fuoco. «Già da stanotte sono iniziati i primi contatti con gli uffici comunali preposti, quando ci siamo trovati in mezzo a questa tempesta spaventosa – spiega l’assessore ai lavori pubblici Marco Fanelli – Stiamo ricevendo tantissime segnalazioni e chiamate. Il lavoro degli operai, ai quali va il più sentito ringraziamento per tutto ciò che stanno facendo in maniera instancabile e senza sosta, continuerà anche nelle prossime ore per consentire di riportare la situazione quanto più possibile alla normalità. Ringrazio anche tutti quei cittadini che si sono rimboccati le maniche e ci stanno dando una grossa mano».
Fango lungo le strade di Polverina
La tempesta ha causato danni ingenti soprattutto nelle frazioni. A Polverina acqua e fango sono arrivati fin dentro le abitazioni. Smottamenti sulla strada Caselle-Ponte della Cerasa, che porta alla caserma dei vigili del fuoco, così come sulla strada comunale Pontelatrave. Danni al reticolo fognario in via Venanzi e Madonna delle carceri e smottamenti nei pressi delle Sae della frazione Arcofiato. Fango in strada anche in località Le Calvie. Grandine paragonabile a una nevicata alle Mosse. Il lavoro degli opera continuerà anche nelle prossime ore per consentire di riportare la situazione quanto più possibile alla normalità. Danni anche a Castelraimondo, dove nelle campagne si sono registrati smottamenti e sono rimasti allagati dei garage nel quartiere Feggiani. Vigili del fuoco in azione anche lungo Corso Italia, per l’allagamento all’interno di un palazzo. Al lavoro anche la Protezione civile locale, coordinata dall’assessore Roberto Pupilli, per liberare dal fango i garage.
Gravi danni per il maltempo anche a Valfornace, dove nella zona in cui c’è l’azienda faunistico venatoria Valle di Fiordimonte, si è ostruito un affluente del torrente Fornace causando una discesa verso valle di detriti. «E’ stato un disastro – dice Luca Ascani dell’azienda faunistica -, come se non bastasse lo stop di 70 giorni a causa del Covid questa mattina abbiamo avuto la sorpresa di trovare la nostra sede tutta allagata. Il sindaco Massimo Citracca ed i dipendenti comunali si sono subito adoperati per darci una grossa mano, in modo che da domani possiamo tornare operativi nei nostri uffici. Si è allagato tutto, siamo stati fermi a causa dell’emergenza sanitaria, anche perchè lavoriamo molto con l’estero, in particolare Russia ed America, adesso l’alluvione non ci voleva, ce ne capita una dietro l’altra. Ora siamo al lavoro, con la ruspa, la pompa e l’idropulitrice, ricominciamo di nuovo quasi da zero».
(Ultimo aggiornamento alle 14,20)
Grandine davanti l’ingresso di un’abitazione a Polverina
Operai al lavoro per liberare le strade a Polverina
Smottamenti lungo la strada Caselle ponte della Cerasa a Camerino
Violenta grandinata nella notte: danni e allagamenti (Foto/Video)
Fango sulla carreggiata: chiuso tratto di superstrada (VIDEO)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati