Caso Civitas, licenziata dipendente:
aveva denunciato l’azienda per mobbing

CIVITANOVA - Ennesimo capitolo della vicenda che riguarda la municipalizzata: la funzionaria impugnerà il provvedimento. Era stata lei a sollecitare la riscossione della Tasi

- caricamento letture
antonio-carusone

Antonio Carusone presidente Civita.s

 

di Laura Boccanera

Licenziata la funzionaria della Civita.s che aveva sollecitato il caso Tasi. Alla dipendente, già sospesa e che aveva denunciato l’azienda per mobbing, è stata notificata la lettera di licenziamento con decorrenza 29 gennaio senza alcun preavviso con firma del presidente Antonio Carusone. La funzionaria impugnerà il licenziamento. Non è che l’ennesimo capitolo di una storia ancora tutta da chiarire iniziata a fine ottobre quando per la prima volta i carabinieri sono intervenuti all’interno degli uffici della Civita.s per una lite in corso. Confronti che anche in seguito hanno portato all’arrivo dei militari e talvolta dei vigili urbani, fino al sequestro di alcuni armadietti disposti dal giudice al fine di fare l’inventario dei documenti in esso contenuti. La vicenda nasce un anno fa quando la funzionaria sollecita, senza mai ottenere risposte, il pagamento della Tasi non riscossa. La scadenza è il 31 dicembre 2019 altrimenti quelle cartelle cadranno in prescrizione. Alla fine in tutta fretta il Comune corre ai ripari, appalta all’esterno e spedisce 1.844 accertamenti. Ma è ancora tutta da chiarire la vicenda del mobbing e di un altro fatto strano accaduto: la sparizione di un documento, poi ritrovato in circostanza da chiarire all’interno di un veicolo di proprietà di un altro dipendente nello zaino di un terzo. Il legale della donna ipotizza un complotto ai danni della sua assistita col coinvolgimento di un altro dipendente della Civita.s che si ritrova ora un procedimento disciplinare dell’azienda nei suoi confronti. Il legale della donna Italo Pierdominici ha già in mano la lettera di licenziamento che verrà impugnata e allegata al fascicolo per mobbing.

Mobbing alla Civitas, fissata la convalida dei sequestri

Sequestri alla Civita.s, al via la catalogazione degli armadietti

Causa per mobbing alla Civitas, armadietti sequestrati

Accertamenti Tasi, si valutano ricorsi: la Civita.s rischia un maxi annullamento

Caos alla Civitas, lite nata dalle pratiche della Tasi: il Comune rischia di perdere 500mila euro

Bocche cucite alla Civitas, Ciarapica: «Provvedimenti verso dipendenti»

Lite alla Civitas durante una riunione: arrivano i carabinieri



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X