Macerata accoglie migranti per altri 3 anni,
il Comune va avanti con il Gus

LA GIUNTA ha approvato una delibera che sancisce l'adesione agli Sprar, ora Siproimi fino al 2022. La onlus si occuperà del servizio per 6 mesi con un compenso di 680mila euro. Intanto l'amministrazione dovrà procedere a gara per assegnare il restante periodo

- caricamento letture
ConsiglioComunale_Piscine_FF-17-325x217

Carancini e la Giunta in Consiglio comunale

 

Il Comune di Macerata va avanti nei progetti di accoglienza e proroga l’affidamento al Gus. A deciderlo la Giunta che si è riunita al completo il 30 dicembre e con una delibera  ha rinnovato l’adesione nel triennio 2020/22 ai progetti Sprar che, nel frattempo, per intervento dell’allora ministro dell’Interno Matteo Salvini e con l’approvazione del famoso “decreto sicurezza”, sono diventati progetti Siproimi (Sistema di protezione per titolari di protezione internazionale e per minori stranieri non accompagnati). Il Gus è stato prorogato per 6 mesi e riceverà  per questo periodo un compenso di 680mila euro che saranno erogati  dal Fondo Nazionale per le Politiche e i Servizi dell’Asilo. L’adesione dà la possibilità di accogliere 101 richiedenti asilo. 
La gara per l’affidamento del servizio è quindi rinviata. Il Gus si era aggiudicato il bando tre anni fa e l’affidamento scadeva il 31 dicembre, ora con questa proroga proseguirà nel servizio. Nel frattempo però, entro il termine perentorio di 6 mesi, l’amministrazione dovrà provvedere a mettere a gara i restanti due anni e mezzo.
Scelta, quella dell’amministrazione, che sarà senz’altro oggetto di dibattito nella campagna elettorale per le comunali ormai alle porte. Anzi il tema è già stato affrontato dalla coalizione di centrodestra, in particolare dal leghista Andrea Marchiori che tra i punti certi del futuro programma indica proprio la non adesione ai progetti Sprar: «No all’accoglienza con i soldi dei maceratesi» aveva tuonato la scorsa settimana. La proroga fino al 2022 invece “regala” alla prossima amministrazione, di qualunque colore essa sarà, tre anni di accoglienza.

(Redazione Cm)

Macerata 2020, il centrodestra al lavoro «No accoglienza coi soldi dei maceratesi» Candidato sindaco entro gennaio

 

 

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X