Leopolda, Corradini sul palco (Video)
«Oggi la politica è fatta di muri,
grazie a Renzi ho ritrovato entusiasmo»

MATTEO VS MATTEO - L'ex rettore Unicam protagonista oggi pomeriggio al battesimo di Italia Viva a Firenze. Diversi maceratesi anche a Roma per la manifestazione della Lega

- caricamento letture
Il discorso di Flavio Corradini oggi alla Leopolda

 

Flavio Corradini sale sul palco della Leopolda. L’ex rettore Unicam è intervenuto oggi pomeriggio nel giorno del battesimo di Italia Viva. All’ex stazione ferroviaria di Firenze Matteo Renzi, per il decimo anno consecutivo, ha radunato i suoi. Per la prima volta senza il Pd. Ma con un partito tutto suo che guarda al “nuovo centro”. Oggi la seconda giornata della Leopolda 10 che ha fatto registrare record di accessi rispetto a tutte le precedenti edizioni: presenti anche una cinquantina di maceratesi. Uno di loro a sorpresa è stato chiamato sul palco: quel Flavio Corradini che a inizio 2018 Renzi aveva candidato alle Politiche a scapito dei “vecchi nomi del Pd” (leggi l’articolo). E che da un paio di mese ha lanciato la sfida a Ceriscioli invocando le primarie del centrosinistra per la presidenza della Regione.

 

corradini-leopolda

Flavio Corradini oggi pomeriggio sul palco della Leopolda

 

 

Il discorso di Corradini alla Leopolda: «Ero ancora bambino, quando in una piccola sala da pranzo, si incontravano amici di una segreteria di partito. Parlavano fino a tarda notte di fabbriche, di lavoro, di sanità, di formazione. Quella passione, quell’entusiasmo, mi affascinavano e pur di ascoltarli, mi mettevo sotto al tavolino e facevo finta di giocare. Sempre, andavo a letto convinto che quelle persone avrebbero cambiato il mondo e a distanza di anni, guardando indietro, quelle discussioni hanno cambiato le sorti dei nostri territori. Nel frattempo, sono cresciuto, ho concentrato l’attenzione sulla mia formazione e curiosità. E poi, da ‘grande’, ho svolto ruoli importanti che mi hanno permesso di seguire il mondo dei partiti anche da sopra i tavoli della discussione politica. Una infinita distanza da quella passione e quell’entusiasmo programmatico e strategico che ricordavo da bambino. Muri di cemento armato, se non di gomma, no a qualunque forma di ‘novità’ che metta in discussione la personale situazione. Etichette da appiccicare alle persone e all’angolo gli etichettati. Politica ne ho fatta e come, ma non di partito.

lorena-polidori-italia-viva

Tra i maceratesi presenti alla Leopolda anche Lorena Polidori, ex segretario provinciale di Forza Italia

Sono stato il Rettore più giovane d’Italia per quasi tutto il mio mandato. Ho potuto sperimentare importanti innovazioni e sono pronto a discutere con chiunque sui risultati ottenuti per proiettarli nel futuro 2029. Riguardano la valorizzazione delle competenze, della persona, degli investimenti su ricerca e innovazione fatta con i territori, con le imprese, con l’Europa. Riguardano l’internazionalizzazione, come osmosi tra Paesi, e come strumento di multiculturalità e valorizzazione delle differenze. Riguardano la trasparenza per fidelizzare, anche allo scopo di promuovere innovative partnership pubblico-private. All’inizio dell’ultimo anno del mio mandato, poi, è arrivata la natura a darci una ‘scossa’, anzi più scosse, decine di migliaia, tra agosto 2016 e gennaio 2017. Non vi parlo della devastazione e l’enorme sforzo per portare fuori dal pantano l’Università e tutto il territorio. Vi racconto brevemente una visita, la svolta per molti di noi. Venerdì 26 ottobre 2016 alle 21, c’e’ un terremoto di magnitudo 5.9. Veniamo informati che il Presidente del Consiglio avrebbe visitato i luoghi colpiti dal sisma il giorno dopo. Il Presidente del Consiglio era Matteo Renzi! Nonostante la situazione drammatica, volevamo dare immediati segnali di ripresa, di continuità, veicolare messaggi orientati al futuro: alla comunità studentesca, a tutta l’area del cratere, al Presidente del Consiglio del nostro Paese. Inventiamo lo slogan: #ilfuturononcrolla! Fu un incontro davvero molto importante, di ascolto, di indimenticabile umanità, di attenzione da parte del Governo. Poi, una serie infinita di decreti ricchi di burocrazia che a distanza di tre anni, ancora non sbroglia la matassa della ricostruzione. Anche questo deve essere un tema di futuro 2029! Ringrazio per questa nuova opportunità di coinvolgimento e di crescita, ringrazio la Leopolda per i continui stimoli. Ascoltando Matteo, voi, ho ritrovato la bellezza della politica. Dopo tanti anni, sono tornato ad ascoltarla con la stessa curiosità, fascino e convincimento che si può cambiare il mondo, proprio come quando ero sotto a quel tavolo».

***

lega-macerata-roma

I maceratesi oggi pomeriggio alla manifestazione della Lega a Roma

 

Da Firenze a Roma. Un pullman di maceratesi (nella foto qui sopra) oggi pomeriggio ha raggiunto la capitale per l’incontro con Salvini in piazza San Giovanni. Tra loro anche il consigliere comunale Andrea Marchiori, al momento il nome più caldo per la candidatura a sindaco del centrodestra alle elezioni comunali di Macerata del prossimo anno. 

(redazione CM)

Italia Viva: summit a Macerata C’è Corradini e spunta Betty Torresi, la moglie del sindaco Carancini

Dalla sanità pubblica alla ricostruzione I 5 punti di Corradini per il rilancio

Lorena Polidori va con Renzi: «Movimento liberale ed europeista»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X