Paola Casoni
Sono 170mila euro i finanziamenti assegnati dalla Giunta di Macerata per sistemare alcune scuole. Nel frattempo, va avanti il cantiere per le nuove scuole Dante Alighieri e Mestica alle ex Casermette di via Roma. I lavori della struttura (ma non il trasloco delle scuole) sono «in fase avanzatissima», assicura il Comune.
A spiegare gli interventi Paola Casoni, assessora all’Edilizia scolastica: «Andremo a risistemare lo spazio-anfiteatro all’esterno della scuola Fermi, rendendo di nuovo a disposizione dei bambini e dei ragazzi quella che potrà essere un’aula all’aperto e uno spazio di vita e di aggregazione. Altri interventi mirano a incrementare la sicurezza, come il potenziamento del sistema di allarme antincendio della scuola di via Panfilo. E ancora, interventi volti a migliorare la qualità degli spazi didattici, come nelle scuole di Collevario, Vergini e Villa Potenza».
Nel dettaglio, le opere finanziate riguardano il rifacimento e potenziamento dell’impianto antincendio e delle luci di emergenza nella scuola primaria di via Panfilo (importo 10.150 euro), alcune sistemazioni esterne, in particolare il marciapiede, della scuola primaria e d’infanzia di via Cardarelli che presenta problemi di infiltrazioni (14.453 euro) e la tinteggiatura e rifacimento zoccoli interni della stessa scuola (22.365 euro), nonché la sistemazione dell’anfiteatro esterno della scuola E. Fermi, da tempo non utilizzato (38.647 mila). Saranno inoltre ritinteggiati la scuola primaria e d’infanzia delle Vergini (10.559 euro) e la scuola primaria Anna Frank di Villa Potenza (10.559 euro). A queste somme vanno aggiunti 1.823 euro complessivi per gli oneri di sicurezza dei lavori nei vari plessi interessati dalle opere.
Scuole alle ex Casermette: bocciato il tunnel, tempi incerti Quando suonerà la prima campanella?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati