Cantiere Macerata, Ricotta non ci sta:
«Non lasceremo debiti
ma una città migliore»

L'ASSESSORE ai Lavori pubblici replica alle accuse sui debiti contratti per asfaltare le strade: «L’aumento di mutui per maggiori investimenti è pari soltanto a 2 milioni di euro. Cifra è assolutamente compatibile con il nostro bilancio»

- caricamento letture
evid-lavori-mc

Alcuni dei lavori in corso a Macerata

 

«Non lasceremo debiti ma una città migliore». Sono le parole dell’assessore ai Lavori pubblici di Macerata Narciso Ricotta, che replica alle accuse mosse da Andrea Marchiori. Il consigliere d’opposizione aveva criticato i lavori di asfaltatura, che in questi giorni stanno interessando diverse strade della città (leggi l’articolo). In particolare aveva denunciato il fatto che gli interventi hanno comportato un indebitamento del Comune per i prossimi 25 anni.

ConsiglioComunale_180618_FF-13-325x306

L’assessore Narciso Ricotta

«Intanto – replica Ricotta – è apprezzabile che l’opposizione stessa riconosca che si stanno asfaltando le strade e facendo i lavori di cui la città ha bisogno. L’attuale governo giallo-verde, in particolare su sollecitazione del vicepremier Salvini, ha abolito il patto di stabilità che impediva ai Comuni di fare mutui per investimenti oltre una certa soglia molto stringente. Ora il consigliere Marchiori, in manovra di avvicinamento alla Lega, invece è contrario a quello che la Lega predica in tutta Italia: insomma pecca di mancata coerenza». L’assessore passa quindi all’analisi dei numeri.  «In ogni caso – continua – l’indebitamento per mutui del Comune è assolutamente sotto controllo: nel 2010 i mutui a carico del Comune erano pari a 38 milioni di euro, oggi sono invece pari a 45 milioni. Però 4,5 milioni sono rate da restituire, sospese a seguito del sisma e, quindi, l’aumento di mutui per maggiori investimenti è pari soltanto a 2 milioni di euro. La cifra è assolutamente compatibile con il nostro bilancio – conclude Ricotta – e con la normativa in vigore che prevede un limite ai mutui per gli enti locali pari ad una percentuale fino al 10% del rapporto tra interessi da pagare e entrate correnti: il Comune di Macerata sta sotto al 3%».

«Finiti gli asfalti avremo 25 anni di mutui, chi fa finta di niente è complice»

Cantiere Macerata, l’estate dello slalom Lavori da via Mattei alle mura «Ma saranno più i vantaggi dei disagi»

Relazione di fine mandato, Marchiori: «Ci costerà 46mila euro Soldi pubblici per la campagna elettorale»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X