Domenica 2 giugno dalle ore 10 nel Rifugio di Valle Scurosa a Sefro prosegue il racconto di “Identità contadine”. Il progetto legato alla Raci che vuole contribuire a una riflessione critica sulle questioni che riguardano la produzione del cibo e del lavoro di chi a esso si dedica, sulla condizione di chi nel passato ha prodotto non solo cibo ma cultura da valorizzare per un presente e un futuro sostenibile sul piano economico, ecologico e sociale, sul mondo agricolo come identità culturale e risorsa da valorizzare. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Macerata e di Sefro, prevede un appuntamento conviviale. Infatti, di fronte alla perdita di manualità, soprattutto rispetto al cibo, che troppo spesso si dà per scontato, perché sempre disponibile e pronto, la proposta è di mettere le mani in pasta e preparare insieme il pranzo del giorno di festa. Alcuni si dedicheranno alla sfoglia, altri al condimento, sostenuti dalla narratrice ospite Giuseppina Piergostini (autrice de Il vanto e la gallanza e La bellezza del poco – ed. Pentagora) e dai racconti personali di comunità per poi condividere la tavola domenicale. Un piccolo laboratorio per imparare e stimolare il “saper fare” che sonnecchia nelle nuove generazioni, per accrescere la consapevolezza sulla provenienza delle materie prime e sulla gastronomia del territorio. Nel piccolo comune di Sefro oltre al gioiello del Museo sulla civiltà contadina, al Bosco Incantato nei pressi dei pubblici giardini, si può godere tutti i giorni di una natura incontaminata, ideale per passeggiate ed escursioni, anche grazie al rifugio gestito dall’Associazione di Valle Scurosa come una vera e propria dimora: un casale in pietra immerso nel bosco tipico dell’Appennino marchigiano, oasi di pace per gli appassionati e spazio di continuo confronto con attività a tema. Per partecipare all’iniziativa si prega di comunicarlo entro mercoledì 29 scrivendo a [email protected] o telefonando al 3495239761.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati