di Federica Nardi (foto di Fabio Falcioni)
Angelo Sciapichetti dalla giunta regionale, Narciso Ricotta da quella comunale, il segretario provinciale del Pd Francesco Vitali, il deputato Mario Morgoni, l’onorevole Adriano Ciaffi e l’ex parlamentare Irene Manzi a fare gli onori di casa.
Una prima fila che rappresenta le tante anime in movimento nel Partito democratico in vista delle primarie del 3 marzo quella della tappa maceratese di Maurizio Martina, candidato alla guida del Pd. A mancare all’appello solo il sindaco, Romano Carancini, impegnato a Bruxelles con la delegazione Anci e che ha sostenuto la mozione per l’ex ministro all’Agricoltura. Ieri sera all’Asilo Ricci di Macerata sala piena per l’intervento del candidato, impegnato in un tour de force di incontri. Una visita dove Manzi svela anche un piccolo retroscena dell’anno scorso: «Martina venne a incontrare il sindaco dopo i fatti di Macerata, lontano dalle telecamere».
In prima fila da sinistra l’onorevole Morgoni, gli assessori regionale Sciapichetti e comunale Ricotta, Vitali e Ciaffi
Ma ieri il pensiero del candidato è stato tutto per le sfide del Paese e del partito. «I nostri avversari – ha esordito Martina – non sono Zingaretti e Giachetti, ma Di Maio, Salvini e Berlusconi». Insomma, bando alla corsa alla polemica interna perché il pericolo vero «è l’attuale governo – ribadisce più volte il candidato -. C’è una campagna scientifica di distrazione di massa per non parlare mai dei nodi del Paese. E non si discute mai degli effetti reali delle misure. Il governo soffia sui problemi, ha fatto fibrillare l’affidabilità dell’Italia che ora risulta ultima in Europa per crescita economica». L’alternativa, per Martina, non c’è: «Abbiamo il compito di costruire una nuova stagione per il Paese. Lavorare di più sul terreno dell’unità non è retorica, ma una necessità indifferibile. Abbiamo a che fare con forze pericolose che hanno cambiato la natura delle responsabilità del governo».
Un esempio: «usare le divise delle forze dell’ordine per aumentare la propaganda è un salto di qualità drammatico. Abbiamo due vice premier che snaturano le istituzioni in nome della propaganda. Il pericolo è la nuova destra che ha cambiato pelle, da mercatista è diventata nazionalista. E nel frattempo la sinistra è rimasta ferma». Per Martina il Pd deve cambiare, e in fretta: «Il Partito democratico di undici anni fa, quello delle prime primarie, non può essere lo stesso del 2019. Perché nel frattempo è cambiato il mondo. Dobbiamo ragionare su come si rinnova la sfida della democrazia rappresentativa. Per troppo tempo siamo stati vissuti come “estranei” agli occhi del Paese». Ultima battuta, sollecitato da una domanda del pubblico, sulla questione immigrazione. «È un nodo storico – dice Martina – non riconducibile a un fatto di un governo o di una nazione. Abbiamo davanti la grande questione africana», che non si può risolvere «con la retorica del “prima gli italiani”. Salvini in campagna elettorale aveva promesso 600mila rimpatri. Ma sapete che vuol dire? Non succederà mai: il picco massimo di rimpatri era stato di circa 5mila. Ogni rimpatrio costa dai 2mila euro in su. La questione è come rendere queste persone regolari, nelle regole. Nei diritti e nei doveri». Scenario complicato insomma dove però l’ascolto è fondamentale. «Mai banalizzare – conclude Martina -, la paura che c’è in giro».
C'era più gente alla sagra delle castagne de Smerillo! State alla frutta e i maceratesi se ne stanno rendendo conto!
Prima fila con tante anime.....giusto ormai il PD si è suicidato
Loro il problema neanche lo hanno posto negli anni, pero' accusano gli altri di retorica !!!!!! Tutto nella norma !!!!!
Giusto l'asilo con la a minuscola, ottima scelta, adeguata soprattutto, bravi
Vedo politici nelle foto che... stanno sulla breccia da almeno cinquant'anni a Macerata... il nuovo che avanza!
spero abbia continuato con il diffondere idee e concetti "intelligenti".... dai non mollare che l estinzione è vicina
Ma nemmeno con accogliamo tutti indistintamente e lasciamoli allo sbaraglio
No. Infatti. Si risolve importandone degli altri dall’Africa. Bravo Martina, hai colto nel segno!!
Mica come tutti quelli del governo che vengono e sono accolti da migliaia di persone. Dimenticavo, finita la campagna elettorale non si sono più ricordati di noi
Il sottosegretario Vito Crimi è stato in zona a fine gennaio, e i sindaci del PD hanno boicottato l'incontro.
Martina Martina Martinaaaa TI voglio al più presto scordarrr .........
Ma basta non esistete piu siete il nulla!
Neanche aprendo i porti a chiunque ma tanto siete de coccio♂️♂️♂️
Martina ....sei più bello che intelligente
Adesso prima italiani,quando stavano loro prima immigrati
Prenderai molti voti !!!
Ma hanno parlato delle famiglie terremotate che hanno abbandonato? Perché il comizio non lo hanno fatto a Visso?? Ci stava la possibilità di che qualcuno je menava
La situazione da risolvere è quella italiana infatti! A quella africana ce penserà il carissimo Macron
Scusa Martina non ti è bastata la sconfitta del 4 marzo? Dovevate cambiare prima, ora penso sia proprio tardi
Si risolve importandoli e dando loro la cittadinanza perché ormai solo loro votano ancora pd, giusto Martina?
Avete perso ogni speranza di essere creduti,evitate la fatica di arrampicarvi sugli specchi,è inutile
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Gremita? 4 gatti me pare…
La retorica di prima gli italiani?
C’erano più persone alla cerimonia per la povera Pamela in via spalato!!!
Un po di onestà intellettuale…Grazie….è ora di pensare prima ai nostri concittadini che agli altri!!!
Dire che il governo opera male senza alcuna specificazione (ad esempio errori del governo in tema di economia o di rapporti internazionali) significa non dire nulla, a meno che l’articolista non abbia dimenticato di riportare parti (importanti) del discorso del politico.
Questo PD è retorica e chiacchiere senza costrutto. Non capite che siete stati contro i cittadini. Solo questo governo a pensato veramente agli italiani con la riforma del lavoro e delle pensioni a favore dei più deboli. Solo questo governo è contro alla casta al potere riducendo i costi della politica con riforme chiare e adesso riducendo il numero dei parlamentari. Siete parolai ingannatori dei cittadini a favore dei poteri più innominati. Ma la maggioranza dei cittadini hanno aperto gli occhi e spero che nelle prossime consultazioni elettorali vi cancellino. Siete succubi di un’Europa dell’élite dei burocrati e dei poteri finanziari ed economici che vogliono spogliare i cittadini dei diritti a favore di una sempre maggiore concentrazione della ricchezza. BASTA DI UNA SINISTRA IPOCRITA CHE TOGLIE AI POVERI PER DARE AI RICCHI.
La Sinistra ripete ancora le stesse cose, e’ ora di cambiare registro.
“Fere libenter homines id quad volunt credunt”.Savona ha fiducia in questo Governo,tanto i suoi capitali sono in Svizzera.Non occorrono meno politici sottopagati,ma esperti dei settori di competenza.Quale riforma del lavoro?La Fornero non è stata abolita.Hanno condonato evasione e abusivismo.Han dovuto concertare la manovra con i vertici Europei.Hanno aiutato le banche.Pagano i negrieri Libici per fermare gli sbarchi.Non rimpatriano i clandestini.Mettono divise di cui i militari stessi ne sono sprvvisti.Da quando si sono insediati paghiamo interessi altissimi grazie all’impennata dello spread.Con la riforma degli enti regionali quelle più ricche potranno trattenere maggiori imposte cosi avremo un paese spaccato.Continuiamo a tergiversare sulle grandi opere.L’Ilva doveva diventare un ecologico parco giochi,per fortuna ci aveva già pensato Calenda.Una legge per la Pernigotti?Troppo tardi.Facciamo guerra alla Francia con cui abbiamo forti scambi commerciali,ma ammicchiamo all’est che ci ruba il lavoro e non ricolloca i migranti…………Stavolta votare PD sarà obbligatorio se non vogliamo finire nel baratro.
…si si, Martina e Rossi; invece si risolve facendo entrare tutti!! Ma ancora hanno il coraggio di parlare di certe cose..!? gv
Meschini se questa è riforma del lavoro,io sono Rockfeller,menti sapendo di mentire,vergognati
Se prendiamo i commenti di Meschini (3) e Poloni (5 ) ecco sfatato un altro mito dei modi di dire, il famigerato ” La verità sta sempre nel mezzo”.
Per Poloni: “Fere libenter homines id QUOD [non ‘quad’] volunt credunt”
Gli uomini credono volentieri ciò che desiderano sia vero.
(Caio Giulio Cesare, da “Commentarii de bello Gallico, libro III, 18, 6”)
Sono un sostenitore di Martina, persona seria e non uno sbruffone come tanti in giro. Lo voterò alle primarie e rimarrò felice e orgoglioso di sostenere persone come lui anche se ottenessimo il 5%.
Caro Iacobini se vuol correggere gli errori grammaticali nel commento di Meschini ce ne sono svariati.Buon lavoro.
Per Poloni. Ma quella da lei citata non è una frase qualunque: è invece una frase del grande Giulio Cesare!
Alberto non solo errori grammaticali,ma anche la realtà capovolta,non si è accorto che stiamo andando verso un baratro,ma loro pensano agli immigrati,investimenti zero
,grandi opere ferme,ponte di Genova non pervenuto,su ogni questione la pensano in modo diverso.Patto di governo? Italiani pecoroni,ma ve ne accorgerete
Che dire, il retroscena svelato dall’ineffabile ex deputata Manzi è veramente struggente, saperlo cambia proprio tutto.
Infatti niente retorica, prima i Piddini, poi gli stranieri ed infine gli italiani.
Che coraggio sostenere ancora il PD dopo i disastri e i fatti di Macerata…I
terremotati, i soldi spariti delle donazioni…chi se ne frega degli italiani,
chi se ne frega dei terremotati, per loro sono importanti gli immigrati che
casualmente fanno arricchire gli amici degli amici in più cercano di accaparrarsi
nuovi elettori visto che la maggior parte di quelli italiani li hanno persi…povera
italia…Auguri
Sig.Poloni, Le do uno scoop, governate voi, quindi stia tranquillo governano i suoi eletti e per il resto credo di poter esprimere la mia opinione.
Ora Le rispondo sulle sue osservazioni.
1) per Pamela abbiamo sofferto in maniera straziante tutti;
2) rispetto al terremoto il PD ha fatto errori ma ha provato a fare qualcosa (la Regione comunque voto insufficiente…) Mentre il governo attuale, appena i suoi esponenti sono passati a raccogliere voti promettendo il sole, appena gli stessi sono stati eletti, la questione terremoto l hanno rimossa, non so se ha capito, hanno rimosso la questione;
3) per quanto riguarda i soldi spariti con le donazioni invece non ho capito, si riferisce ad indagini in corso verso esponente della Lega ? Bha, non mi è chiaro.
4) il punto sul prima gli italiani lo devo capire, per me lei ripete a memoria solo la propaganda dei vertici leghisti.
Infine Le vorrei dire che il prima gli italiani, viene ripetuto da soggetti che fino a ieri sbeffeggiavano la bandiera in tutti i modi, dichiaravano a mezzo stampa di non sentirsi italiani e cantavano abbiamo un sogno nel cuore bruciare il Tricolore. In effetti lei ha ragione. Povera Italia davvero.
Boh, io non capisco.
Ma il PD in generale, ma soprattutto a Macerata, non é morto e sepolto?
Ma di che parlate, ma che commentate? State facendo una seduta spiritica.
38 commenti su una cosa che non esiste più.
O no?
Caro Iacobini la preoccupa di più la RECESSIONE o la confusione tra una O e una A? Da coloro che invocano il “prima gli Italiani”(di nefasta memoria)vorrei sapere se hanno figli che lavorano all’estero(migranti economici pure i nostri)e cosa penserebbero se venissero vessati o respinti o ghettizzati perchè stranieri?
Certo che il PD votando contro la riduzione dei deputati contribuisce in modo esponenziale all’aumento della democrazia in Italia