Sciacallo a caccia di oro rosso
sorpreso con le mani nel sacco:
nei guai un 50enne

POLLENZA - Operazione dei carabinieri: è stato fermato all'Abbazia di Rambona, aveva appena preso 25 chili di rame. In casa a San Severino ne aveva altri 30 chili, erano stati rubati dall'abitazione inagibile dell'ex sindaco Cesare Martini. In totale tre i colpi che gli vengono contestati in edifici danneggiati dal sisma

- caricamento letture
furto-rame-carabinieri3-e1547386458960-650x585

Parte del rame sequestrato dai carabinieri

 

Uno sciacallo a caccia di oro rosso negli edifici resi inagibili dal sisma. I carabinieri hanno sorpreso con le mani nel sacco un 50enne di origine catanese residente a San Severino, già noto alle forze dell’ordine e nullafacente: è stato denunciato per furto e possesso di arnesi da scasso. Tre i colpi che gli vengono contestati per un totale di circa 70 chili di rame. Un’operazione condotta dai militari della Compagnia di Macerata, delle stazioni di Pollenza e San Severino e del Norm, coordinata dal tenente Angelo Cimarrusti.

furto-rame-carabinieri4-650x488Il blitz è scattato ieri pomeriggio verso le 15. Il 50enne era all’abbazia di Rambona a Pollenza, danneggiata dal terremoto. Aveva già staccato 25 chili di grondaie di rame dall’antica chiesa, in parte li aveva già caricati nella sua Fiat 500, in parte doveva ancora caricarli. E’ proprio in questo momento che sono arrivati i carabinieri, sorprendendolo in flagranza di reato. Con sé l’uomo aveva anche una chiave inglese, cacciaviti, una pinza, un piede di porco. La refurtiva è stata sequestrata ed è scattata anche una perquisizione nella sua casa di San Severino. Qui i carabinieri hanno trovato altri 30 chili di grondaie di rame, già schiacciate e impacchettate: erano state rubate la mattina prima dalla casa inagibile dell’ex sindaco della città Cesare Martini. Grazie anche ad altri accertamenti e diverse testimonianze raccolte all’uomo è stato contestato anche un altro furto di circa 15 chili di rame commesso qualche giorno prima a Pollenza. Tre colpi per un totale di 70 chili di oro rosso, un bottino che sul mercato nero avrebbe fruttato tra i 400 e i 450 euro. Da qui la denuncia, il rame recuperato è stato restituito ai legittimi proprietari.

furto-rame-carabinieri

furto-rame-carabinieri1-650x488

furto-rame-carabinieri2-e1547386474904-650x554

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X