Numero speciale della rivista Marianne:
nel focus sulla politica italiana
un reportage su Macerata

LA VISITA - La giornalista del settimanale francese, Agnes Poirier, è stata nel capoluogo per una serie di interviste. «Scioccante quello che è accaduto a inizio anno. Ci interessa capire cosa è cambiato in città da allora»

- caricamento letture
agnes-poirie

Agnes Poirier durante la sua visita a Macerata

 

Un numero speciale sulla politica italiana e un reportage su Macerata. A prepararlo è il settimanale francese Marianne che, per capirci, è l’Espresso d’Oltralpe. In questi giorni nel nostro capoluogo è arrivata la corrispondente da Londra del settimanale, la giornalista francese Agnes Poirier, che conosce l’Italia e nel suo curriculum conta collaborazioni proprio con l’Espresso e anche con Repubblica. Inoltre fa parte del comitato di selezione dei film per la Mostra di Venezia. «E’ il mio terzo Paese l’Italia, dopo la Francia e l’Inghilterra, ma il mio italiano non è buono» dice, anche se in realtà lo parla bene. Il fatto di centrare l’obiettivo di uno dei reportage di Marianne (che sarà nelle edicole il 22 febbraio) su Macerata nasce dai fatti avvenuti a cavallo tra fine gennaio e i primi di febbraio: l’omicidio di Pamela Mastropietro e il raid razzista di Luca Traini. Il motivo è che Marianne farà il punto sulla sinistra italiana. E Macerata, anche secondo i francesi, ha avuto il suo peso nelle ultime elezioni. «Il nuovo capo di Marianne è interessata a capire cosa è cambiato a Macerata dopo la tragedia – spiega Poirier –. Ieri ero a Roma e ho incontrato intellettuali e scrittori per parlare con loro di dove va la sinistra italiana». A Macerata ha incontrato il sindaco Romano Carancini, sta cercando di mettersi in contatto con il segretario del Pd Stefano Di Pietro e con qualche esponente della Lega. Oltre alla politica nel reportage si parla anche della situazione dell’immigrazione. Ha sentito sia l’ex presidente del Gus, Paolo Bernabucci, sia Daniel Amanze dell’Acsim. Ma come hanno visto in Francia quello che è accaduto a inizio anno a Macerata? «era scioccante. Le immagini di un fascista con la pistola che gira nelle strade di una bellissima città delle Marche è stato scioccante» dice la giornalista francese, che si è rivolta a Cronache Maceratesi per essere aiutata nella realizzazione del servizio per il prestigioso settimanale. 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X