Strage di Corinaldo, l’addio a Emma:
«Sarai luce nella nostra nostalgia»

TRAGEDIA IN DISCOTECA – A Senigallia una folla per l'ultimo saluto alla 14enne morta nella tragica notte della Lanterna Azzurra. Le toccanti parole della famiglia e il ricordo delle amiche: «Col suo sorriso illuminava le nostre giornate e continuerà a farlo dal cielo». Il messaggio di cordoglio di Mattarella

- caricamento letture

 

strage-corinaldo-funerale-emma-fabini2-650x433

La folla al funerale di Emma Fabini

 

di Talita Frezzi (foto di Giusy Marinelli)

«Scia luminosissima, fatta di bontà, gentilezza, intelligenza, sorrisi mai negati e tanta dolcezza. Sei stata calore e colore nei nostri giorni e sarai luce nella nostra nostalgia». Sono le parole scelte dai genitori, dalla sorella e dal fratello, dalla nonna, dagli zii e dai cugini. Per loro Emma è stata e resterà una “luce”. La 14enne di Senigallia era tra le giovanissime vittime della strage al Lanterna Azzurra di Corinaldo.

strage-corinaldo-funerale-emma-fabiniLa chiesa di Santa Maria della Neve-Portone oggi alle 11,30 non è riuscita a contenere l’abbraccio commosso di quanti si sono stretti alla famiglia Fabini per l’ultimo saluto. Non sono voluti mancare il prefetto di Ancona Antonio D’Acunto che ha consegnato proprio alla famiglia – così come ai familiari delle altre vittime – il messaggio di cordoglio e vicinanza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. C’erano i sindaci di Senigallia Maurizio Mangialardi e di Corinaldo, Matteo Principi, i vertici delle forze dell’ordine. Ma soprattutto c’erano tantissimi ragazzi, studenti del liceo Perticari e di altri istituti cittadini, del comprensivo Marchetti, le compagne della scuola “Danza in scena”, i colleghi farmacisti del papà. C’erano tanti genitori. Grande commozione e il dolore cristallizzato negli occhi lucidi e le guance arrossate di tanti coetanei del piccolo angelo, stretti attorno al feretro bianco coperto di rose candide, quelle di mamma e papà. Difficile per il sacerdote, don Paolo Gasperini, trovare parole di fede per confortare di fronte a questa tragedia troppo grande da comprendere, da accettare. Specie se si è genitori.

emma-fabini

Emma Fabini

«Prendersi cura, cercare alleanze e creare comunità, di questo abbiamo bisogno – ha detto il parroco – Di solidarietà e presenza. Emma in questo momento ci guarderebbe, ci solleverebbe con bontà e gentilezza. Continuerà a darci colore e calore, a essere luce al nostro ricordo». Il dolce sorriso di Emma è stato ricordato anche dalle amiche di scuola, che hanno letto un breve ma toccante messaggio: «Emma col suo sorriso illuminava le nostre giornate e continuerà a farlo dal cielo». E mentre una famiglia piange stretta al suo dolore, un’altra vive momenti terribili: quella di Eleonora Girolimini, la mamma 39enne vittima della strage di Corinaldo, morta per difendere sua figlia dalla calca soffocante. Per lei la camera ardente è stata allestita all’auditorium San Rocco. Sarà salutata per l’ultima volta sabato mattina alle 9. I funerali degli altri due ragazzi – Daniele Pongetti, 16 anni di Senigallia ed Asia Nasoni, 14enne di Marotta – saranno celebrati rispettivamente domani pomeriggio alle 15 alla Cattedrale di Senigallia e sempre domani alle 15 nella chiesa di San Giovanni a Marotta.

(servizio aggiornato alle 16,30)

strage-corinaldo-funerale-emma-fabini1-650x433

strage-corinaldo-funerale-emma-fabini3-650x443

strage-di-corinaldo-funerale-emma-fabini6-650x433

strage-corinaldo-funerale-emma-fabini4-650x462

6E51F644-53DC-4C6A-949E-152C3F155629-650x467

 

 

Funerale_5-650x488

 

Funerale_7

Il sindaco di Senigallia, Maurizio Mangialardi accanto il sindaco di Corinaldo, Matteo Principi,



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X