Sottopasso, Marzetti: «Bravo Ciarapica
a non perdere i 12 milioni»

CIVITANOVA - Il consigliere di maggioranza interviene nel dibattito dopo la conferenza dei servizi e appoggia l'operato dell'amministrazione nonostante nel programma sottoscritto l'idea per quella viabilità fosse differente. E di Corvatta dice: «Trionfalismo inopportuno»

- caricamento letture
sergio-marzetti-civitanova

Sergio Marzetti

 

«Meglio il sottopasso che perdere 12 milioni di euro. Il bene della collettività deve prevalere su tutto e quando ti accorgi che una battaglia coerentemente condotta non ha esiti positivi, ripiegare su alternative meno condivise ma tali da portare egualmente qualche vantaggio, è un atto di coraggio». Il consigliere di maggioranza Sergio Marzetti, spesso critico con l’amministrazione su alcuni temi, stavolta difende l’operatore del sindaco e del vicesindaco che in conferenza dei servizi hanno accettato, obtorto collo, il finanziamento complessivo per rotatorie e sottopasso, anche se in campagna elettorale la posizione del centrodestra era quella di rifiutare il sottopasso e proporre alternative: «Bene ha fatto Ciarapica ad accogliere il pacchetto proposto dal Ministero, che comprende due rotatorie e il contestatissimo sottopasso di via Carducci, visto che si correva il serio rischio di perdere i 12 milioni stanziati dal Ministero. Da non sottovalutare, inoltre, che ottenere la possibilità di beneficiare delle economie per finanziare il riammagliamento delle infrastrutture secondarie, è stato un successo». La soddisfazione espressa da Corvatta invece non piace a Marzetti che parla di “trionfalismo fuori luogo”. «Corvatta arroga a sé meriti che non ha. Il suo merito, semmai, è stato quello di cogliere al volo l’ opportunità creatagli da Costamagna che tramite l’ ex ministro Nencini gli ha servito 12 milioni di euro su un piatto d’ argento. Un trionfalismo inopportuno, il suo, anche per un altro motivo. Se infatti Ciarapica ha accettato per non perdere il finanziamento di 12 milioni, lui, Corvatta, da sindaco si è solo segnalato per aver perso sciaguratamente i finanziamenti i due milioni per il sottopasso di via Einaudi, i 400 mila per l’ ascensore di Civitanova Alta, i 600 mila per l’ impianto solare nella palazzina studenti/anziani, senza poi considerare i danni creati alla città, per colpevole leggerezza, con la perdita di Mediazione linguistica.  I due cantieri stravolgeranno per almeno 3 anni la mobilità urbana ed extra urbana di Civitanova e il territorio, e questo è bene che la città lo sappia. Solo per le due rotatorie, infatti, si parla di 360 giorni lavorativi per completarle, non conosco quelli per il sottopasso. Questo significa disagi e proteste. Non vorrei che l’ ex sindaco stia studiando sin da oggi il modo per addossare a Ciarapica e al centrodestra la responsabilità dei conseguenti ed inevitabili disagi».

Rotatoria e sottopasso, ok dal Ministero: al via l’iter da 12 milioni

Ok a rotatoria e sottopasso «Sconfitta politica di Ciarapica»

«Sottopasso, Comune sia protagonista: detti tempi e limiti disagi»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X