Pedana a rischio crollo, stop alle danze in piazza della Libertà. Attorno alle 23,30 la security ha fatto interrompere la musica e fatto scendere le persone dal palco dove stavano ballando, vicino agli stand allestiti dalla Pro Loco di Macerata. Un imprevisto ha fermato le danze per i festeggiamenti del patrono San Giuliano. La pedana, appoggiata su dei sostegni in tufo, con la vibrazione si stava spostando con il rischio di un crollo. Per questo motivo la security ha interrotto la serata di musica e ballo con l’Orchestra Mario Riccardi. La festa di San Giuliano era iniziata nel pomeriggio con l’allestimento di oltre 300 bancarelle (leggi l’articolo).
(foto di Fabio Falcioni)
Io vorrei sapere perché l hanno messa la pedana .sulla pavimentazione non si balla ?
X il prossimo anno chiamate un ingegnere x costruire un palco!!!!!
Mettece na fiecca 2
Voglio dire che non penso ci voglia un ingegnere nucleare x capire che una pedana così grande non poteva essere tenuta da tre file di mattoni . X una volta che c’era un’orchestra decente e che si poteva ballare tranquillamente abbiamo dovuto fare una figura pessima. Vergognatevi. Per non parlare di un simpaticone della pro-loco che si è permesso di rispondere maleducatamente ad una signora invitandola di tornare a casa( aveva chiesto una sedia) Bravo.
C'era da chiamare Renzo Piano 1
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Chi ha avuto l’idea di creare questi appoggi a secco e’ stato proprio una capra .
Bèh i lenti e, con un po’ di attenzione, i twist ci si potevano fare, i saltarelli no. Ma non bastava un blocco per ogni appoggio?
qui si capisce come si lavora……………..con i piedi, speriamo che la persona/e non lavorino per il comune, ……….possiamo stare sereni, poveri noi!!!!!!!!
spettacolare
sommiamo figuracce su figuracce!!!!!!!!
non capisco perchè la pista sia stata rialzata così tanto,non mi sembra che la pendenza della piazza sia così elevata da essere compensata con blocchi di 60 cm,bastavano spessori metallici di qualche centimetro per livellarla.
Ma i maceratesi ci sono abituati a camminare in pendenza: Viale Puccinotti docet (le mura da Sole)!
È tutto a posto ha detto l’assessore Canesin c’è stato un eccesso di allarmismo da parte di persone non competenti. Erano della security, chi
ce li ha messi li?
Non poteva mancare il commento di Ìacobini lui conosce tutto di tutto,ma in concreto non capisce un a…azz
Per Ferramondo. Perché se la prende tanto? Si vede a occhio che quella struttura è a rischio cedimento.