@lucia Granini converrà con me che la demolizione ed il successivo rifacimento di 8 immobili non è compatibile con l attuale velocità di rotazione delle seppur moderne betoniere (e dell asse terrestre stesso..). Valuterei altre soluzioni.
Da un lato chi non rinuncia alla preparazione per le olimpiadi facendo jogging e da un lato una donna con un grande coraggio e professionalità GRAZIE A TUTTI❤
Nel frattempo per essere assunti da McDonald non basta più una sola laurea. Gli artigiani non hanno più accesso al credito c è addirittura chi ruba le monetine per comprare cibo ai figli e si cerca di non parlare di chi si stringe una corda al collo perché non ce la fa più.
Finalmente uno spiraglio di commenti costruttivi. La mia insistenza Tamara è data dal fatto che se continuiamo ad attaccarci l un l altro facciamo proprio il gioco dei nostri rappresentanti che tu menzioni. E mentre noi ci scanniamo senza risolvere mai un c..o loro continuano a fare solamente i loro interessi. La tua prima ipotesi è la stessa a cui in passato avevo pensato anch'io,si potrebbe partire da qui.Visto mai che leggendo i commenti uno de sti geni dell economia provi un po'a risolvere sta situazione? Io non difendo a prescindere lo chalet in questione perché neanche li conosco,ho visto solo che hanno rischiato di chiudere per una str..ta di altri e comunque ora devono pagare
Giustissimo Tamara,non fa una piega,ma una soluzione ce l hai? Meglio così allora che questo stabilimento stava per chiudere per una pu...nata?? Ha 70 lavoratori in regola ne metteva dentro solo 5/8 a nero per rischiare così tanto? Cominciamo ad essere più uniti e costruttivi,proponete soluzioni Tamara Sergio Ricci..ecc..sono d'accordo,il problema è stato inquadrato,ma proponete soluzioni
Nell articolo precedente è partita l eccitazione dei commentatori seriali,qui invece sono scomparsi com è? chiedere scusa per le str....te dette no è? Per quanto pieno di lacune il sistema voucher era un ottima soluzioni in questi casi. Proponete soluzioni invece di attaccare sempre.
oltretutto si sono trovati a dover fronteggiare un problema all ultimo minuto come dovevano fare? Con i voucher non ci sarebbero stati problem i .Danno lavoro a 70 persone. Cari commentatori seriali,andate a giocare da Barbara D'Urso altrimenti informatevi prima di parlare,oppure se siete così intelligenti proponete una soluzione invece di attaccare sempre. Ed anche chiedere scusa sarebbe già un grande passo per il cambiamento.
La velocità non sarebbe un problema se non fosse associata alla demenza. Anni fa c erano i vari Tasso e company,temibilissimi esaminatori seduti dietro di te durante l esame di guida e la patente non si prendeva così facilmente. Non era ammesso neanche uno starnuto quasi!! E chiaramente c erano meno cellulari ed i social ancora non avevano preso il sopravvento sulla nostra capoccia
Marco Ranieri
Utente dal
18/7/2017
Totale commenti
30