Spariti 7.200 euro dalla Civitas. Non si tratta di una variazione di bilancio, o di una spesa aggiuntiva. Mancano proprio 7.200 euro in contanti, rubati. Non si sa da chi, non si sa nemmeno come. La notizia è di quelle che lasciano a bocca aperta e l’ufficio finanza del comune di Civitanova l’ha appreso solo pochi giorni fa. Il denaro sarebbe stato sottratto dopo che dallo sportello unico è arrivato in Civitas. Si tratta delle somme contanti che derivano dallo svuotamento dei parchimetri gestiti dalla società pubblica. Con una frequenza periodica gli operatori prelevano dai parchimetri le monete del parcheggio e le consegnano allo sportello unico sotto Palazzo Sforza. Qui vengono suddivise per taglio e preparate per essere portate in sede dove vengono lasciate in una stanza tenuta sotto chiave prima di essere portate in banca. Ma le monete sono letteralmente sparite. Non ci sono segni di effrazione da nessuna parte e in realtà non si sa nemmeno quando sia successo tutto quanto. Sull’episodio sarebbe stata presentata una denuncia, ma al momento le informazioni sono rarefatte e ancora poco chiare. Lo stesso ufficio finanze è stato informato solo pochi giorni fa e ora si trova a dover ricostruire come sia stato possibile che quella somma sia sparita nel nulla. Difficile riuscire a capirci qualcosa e se soprattutto l’ex presidente della Civitas Alberto Mobili, che si è dimesso qualche settimana fa, era a conoscenza di quanto accaduto. Più volte cercato al telefono non ha mai risposto.
(l. b.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Una volta di fronte ad un reato ci si poneva la classica domanda: ” A chi giova ?”. Oggi, visti i tempi che corrono è un po’ più complicato perché la domanda da porsi è ” A chi non giova “.