Visso, un passo verso la ricostruzione:
individuati gli aggregati di edifici

SISMA - Sono stati pubblicati sull'Albo pretorio e saranno illustrati dal sindaco Giuliano Pazzaglini nel corso di un'assemblea pubblica, il 17 marzo alle 10 nella palestra della scuola media. Completate anche le perimetrazioni

- caricamento letture

visso-neve-3-650x488

Visso

 

Un piccolo passo in avanti sulla via della ricostruzione per Visso, dopo l’approvazione delle perimetrazioni di Borgo San Giovanni, Villa Sant’Antonio, Croce e capoluogo. L’area gestione territorio del Comune ha preparato, per tutte le zone fuori da queste perimetrazioni, gli aggregati di edifici su cui iniziare in modo congiunto i lavori di ricostruzione. Sono stati pubblicati sull’Albo pretorio e saranno illustrati dal sindaco Giuliano Pazzaglini nel corso di un’assemblea pubblica, il prossimo 17 marzo alle 10, nella palestra della scuola media. Le perimetrazioni riguardano le zone maggiormente danneggiate e in quel caso gli aggregati di edifici su cui intervenire, saranno individuati quando si approverà il relativo piano di recupero. L’obiettivo è quello di agevolare la costituzione di consorzi tra proprietari, per procedere poi alla ricostruzione, questi possono essere volontari o individuati dal Comune. La legge prevede un contributo più alto per gli interventi eseguiti dai consorzi, in modo da poter fare un intervento edilizio aggregato, possibilità da cui viene escluso, chi rimane fuori dai consorzi. Tutto il piano degli aggregati sarà successivamente approvato in via definitiva dal consiglio comunale di Visso. La pubblicazione all’Albo pretorio e l’incontro con i cittadini, vuole dare il via ad una fase consultiva, in modo da ascoltare e ricevere le indicazioni da proprietari e tecnici, che possono presentare le loro richieste ed osservazioni al Comune, sia all’ufficio Protocollo che tramite posta elettronica certificata, entro il prossimo 10 aprile.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X