Vigili in auto ed autovelox non segnalato lungo la superstrada 77 Valdichienti, nell’area di servizio di Corridonia, in direzione monti. Un automobilista con telecamera fissa in auto ha immortalato gli agenti di polizia municipale intenti ieri mattina al controllo del traffico.
La municipale nella piazzola
L’uomo in regolare transito con la sua auto, dotata di telecamera fissa, ha ripreso l’auto della polizia municipale ben distante dall’ingresso dell’area di servizio. Il video è finito sul gruppo Facebook “No autovelox dei comuni in superstrada”. Ha commentato l’episodio l’ex sindaco di Pioraco Giovanni Torresi, che ha fondato il gruppo ed è impegnato nella battaglia contro l’uso disinvolto dell’autovelox in superstrada. «Il video dimostra che i vigili non sono né vicini all’autovelox, né ben visibili – ha detto – L’automobilista si accorge solo all’ultimo momento, l’autovelox nascosto dai cartelli del distributore, espone al rischio di incidenti come avvenuto di recente a Trodica di Morrovalle, quando si inchioda all’ultimo minuto. Ben venga la prevenzione ed il corretto comportamento degli automobilisti che devono sempre rispettare i limiti di velocità, ma questo modo di fare cassa sulle spalle dei cittadini deve finire. Mi appello ai sindaci, chiedo loro se pensano che sia giusto utilizzare l’autovelox così, per fare cassa, parlo loro da ex sindaco». La direttiva Minniti prevede che la postazione per il controllo della velocità sia segnalata e che vi siano presenti agenti in divisa. «Scriverò al prefetto di Macerata segnalando quanto accaduto ed invito tutti ad inviare il video e le segnalazioni alla mail [email protected] – ha aggiunto Torresi – a quanto pare ci sono amministrazioni che continuano imperterrite a utilizzare l’autovelox, chiedo al prefetto di intervenire ed ai sindaci che permettono questo di farsi un esame di coscienza, se sia giusto nei confronti dei cittadini».
L’autovelox
Protocop
Complimenti
Basta rispettare i limiti e non succede nulla. Finiamola con questi buonismi.
Ribadisco ancora una volta...se non c'era si andava tutti a 130
E se uno si ferma e se la porta via la macchinetta??
Ci sono i cartelli fissi!!!! Poi andiamo più piano!!!!!
Più si va piano più ci sono distrazioni al volante.
Questa è vecchi fanno sempre cosi
I cartelli ci sono ed ormai non li "chiudono" nemmeno più, ma le leggi valgono anche per loro e se non sbaglio l'auto deve essere nelle immediate vicinanze del velox
Io li ho visti in tutti e due i sensi di marcia .cmq i limiti sono chiari ,se li superi devi essere consapevole di poter prendere una multa .
Siete una manica di buonisti, come ci sono i limiti da rispettare, ci sono le leggi da rispettare da parte della municipale........poi ci lamentiamo dell’inciviltà italica, se i primi a fregarsene delle leggi sono legislatore e forze dell’ordine, i cittadini come dovrebbero comportarsi. In uno stato dove la giustizia è totalmente slegata dalla legalità, gli onesti finiranno nel farsi giustizia da soli, attenzione.
Spesso specie i piccoli Comuni per fare cassa usano l'autovelox localmente contro i propri concittadini. Ognuno ha un proprio potere nella società e finirà che contro i singoli potranno avvenire azioni di rivalsa?!
A cosa servono queste polemiche? Ci sono i limiti,vanno rispettati. Andando a 110 non si inchioda( mettendo a repentaglio persone innocenti) e non si prende la foto. Ma è mai possibile che chi controlla ha sempre torto e chi sgarra sempre ragione?
L'hanno tolto il limite di 90. Ora è 110 in tutta la tratta. Quattro anime o no,andando alla velocità prescritta non si riceve nessuna multa.
Poi io non voglio polemizzare,però oltrepassando i limiti si mette a repentaglio anche la vita di altri. Tenetelo in mente. Per correre si va in circuito,si paga e si corre. Le strade servono per muoversi da un posto all'altro, per andare a lavorare,a scuola,in vacanza,non certo per correre.
E comunque devono far cassa basta pensare che se nn dichiari il conducente ti raddoppiano la multa e quindi se paghi puoi far come ti pare nn sei piu un pericolo
Non credo che i vigili urbani possano usare legittimamente l'autovelox su strada statali.
C'è tutti i giorni in quel tratto. ..Senza essere segnalata
C'è una sola parola d'ordine a Corridonia...cassa cassa cassa
per chi corre scriteriatamente in macchina (e generalmente non sa guidare) io propongo un bazooka! ... altro che autovelox, andate PIANO BESTIE! .......
Non sono nuovi a piazzarsi in quella maniera,in quel posto. P.s. QUANTO VORREI ESSERE IN MACCHINA COI FENOMENI CHE SI GONFIANO DICENDO "BASTA RISPETTARE I LIMITI E BLA BLA BLA....."
basta andare piano e rispettare i limiti e ogni agguato non sarà visto come agguato...l'agguato lo teme chi guida a capocchia e non rispetta i limiti...
Tutto vero,c'è da andare piano...ma cosa c'entrano i vigili comunali in una strada statale? Perché non fanno il loro lavoro vicino agli ospedali,scuole e cmq centri abitati? In + i comuni che fanno cassa su strade statali,contribuiscono alla manutenzione di essa?...i vigili urbani in superstrada,sono sperpero di denaro pubblico e sono una truffa
Scusate se intervengo: ho preso una multa con l'autovelox macchina vigili posizionata e dei vigili nemmeno l'ombra a un km. dì distanza. Andavo a 67 su un limite di 50 con tolleranza 10 supero velocità di 7 km. orari. Decurtazione e multa. Tratto in discesa a Imbrecciata di Filottrano. Se vuoi andare a 50 devi tirare il freno a mano. Verbale firmato da due vigili. E' giusto il controllo ci mancherebbe però i vigili o chi per loro debbono essere li' e ben visibili, non imboscati. Gli automobilisti non sono criminali
A Bo. Anni fa sono passata x la Francia. Autovelox e nemmeno una pattuglia, Romania autovelox e nemmeno una pattuglia, Olanda idem. Semplicemente non sono previste pattuglie. Forse sbaglio io.
I limiti di velocità vanno rispettati sempre, indipentemente dalla presenza o meno di autovelox... É una questione di civiltà e di rispetto verso gli altri e verso se stessi....
Oramai é risaputo che lo stato utilizza sistemi furtivi per fare cassa
Non è la prima volta che lo fanno..ce li ho visti pure io lì e hanno rischiato di creare un incidente perché l’automobilista davanti a me ha inchiodato quando si è accorto dell’autovelox
E pensare che una volta il limite era di 140 in autostrada e veniva diminuita in base alla cilindrata. Oggi vanno a 110 in superstrada e 130 in autostrada sia una 500 ( se ci arriva) del 65 che una grande berlina ultra moderna dotata dei più sofisticati sistemi di sicurezza. La sicurezza chi la fa l'autovelox ? a far diventare un uomo un fuorilegge basta una legge sbagliata, magari fatte x fare cassa ?
Come anche quelli di Camerino che addirittura lo tengono in macchina nei sedili posteriori sottocurva e senza cartello accessorio a 150 metri prima..
Prevenzione: concetto distorto all'italiana. Se vai veloce sei un pericolo e se ti fermo subito, come succede normalmente in Europa, evito che la tua condotta sia nociva per altri. Se la multa, giunge invece alcuni mesi dopo a casa, è solo per incassare ma non per educare. Vogliamo poi parlare di come sono rovinate le nostre strade?
Secondo me farebbero molti più soldi in città dove la gente, alla guida di un'auto, va fuori di testa... Ma ci rendiamo conto che molti di noi non è in grado di rispettare nemmeno un semplicissimo limite di velocità ?
I cartelli ci sono eccome... Addirittura due sulle due piazzole che precedono il rifornimento!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Parlare di agguato è eccessivo, perché il dispositivo serve per fare andare gli automobilisti a velocità moderata e dunque è a favore dell’incolumità degli automobilisti.
Sig. Iacopini, è vero che l’autovelox dovrebbe servire da prevenzione, purtroppo, però, i Comuni lo stanno utilizzando solo ed esclusivamente per fare cassa!! Secondo Lei i sindaci mandano le Polizie Municipali in superstrada per fare prevenzione??
Il dispositivo serve alla prevenzione solo se è ben visibile, altrimenti il pericolo viene creato comunque da chi non rispetta i limiti.
Ricordo il decreto dell’ex ministro Ferri che mise il limite di 110 in autostrada..
noi che eravamo giovani x non beccare il verbale tentavamo di rispettare il limite mentre tutto il mondo fuori ci sorpassava…
per un’auto di oggi ,in ottime condizioni meccaniche,con un guidatore nel pieno delle sue facolta’ sono limiti irrealistici..
dopo i vecchietti con la panda a 40 all’ora io li becco regolarmente tutti I giorni sulle statali
In teoria il ricavato dovrebbe essere utilizzato ed investito in opere che servano per migliorare la viabilità… ma la cosa mi puzza un bel po’ e ho seri dubbi a pensare che sia proprio così
..
Per Polucci. No, in discesa si scalano le marce, ad esempio si mette la terza.
Per Torresi. Gli scopi sono due: prevenzione degli incidenti e rimpinguamento delle casse comunali.
Ma quale prevenzione !!!!!!!!Circa un mese fa un’auto della polizia si e’ messa a cavallo della linea di mezzeria della superstrada (!!!) a 110 kmh con il chiaro intento di”provocare” un sorpasso,dopo cinque chilometri io che ero il primo della fila mi sono rotto e li ho superati…immediatamente hanno iniziato a lampeggiare furiosamente affiancandomi e uno dei due con il braccio fuori dal finestrino spalettava convulsamente intimandomi di arrestare l’auto sulla piazzola di sosta dove mi hanno tenuto x 20 min per contestarmi la pazzesca velocita’ di 130 kmh mediante un verbale redatto alla maniera di Toto’ e De Filippo…..ridere per non piangere…