Villa Sant’Antonio
Cesare Battisti 2, cancelli chiusi
Dovevano essere le Soluzioni abitative di emergenza invece è diventata l’emergenza delle soluzioni abitative. I lavori nelle aree di Visso sono in alto mare. Oggi l’amministrazione, dopo aver annunciato che farà causa per i ritardi di consegna delle casette, è andata in perlustrazione dei cantieri. Niente di nuovo sotto il sole, rispetto a una settimana fa. Anzi, sotto la pioggia, che oggi è tornata in tutto l’entroterra. Pochi operai, cantieri che dovrebbero essere in funzione con i cancelli chiusi. A dirlo sono il sindaco Giuliano Pazzaglini e il consigliere Filippo Sensi. Quest’ultimo stamattina ha contato gli operai al lavoro per ogni area di cantiere. Dovevano essere lavori a pieno regime, con le scadenze in qualche caso ampiamente superate e la Regione che aveva intimato il consorzio stabile Arcale, che si è aggiudicato il bando della Protezione civile, di far lavorare gli operai notte e giorno, anche la domenica. E invece oggi sono stati avvistati 10 operai in tutto, con due cantieri completamente fermi. “Questa mattina erano presenti al campo sportivo 6 persone – dice Sensi su Facebook -. A Pretara presumo 4, a Villa Sant’Antonio 4, di cui due a fare non so cosa nelle prime due sub aree (quelle in consegna a novembre da programma Arcale) e due a mettere l’isolamento sulla terza sub area. A Cesare Battisti 2 e Borgo San Giovanni i cancelli sono proprio chiusi. Mi sono anche preso la briga di andare a Castelsantangelo e la situazione è identica”. Il sindaco commenta: “Per 27 anni ho lavorato sabato, domenica, Pasqua, Natale, capodanno, 1 maggio e tutte le altre feste comandate. E di certo non dovevo consentire a persone di lavorare, andare a scuola, ritrovare la propria comunità o passare gli ultimi giorni della propria vita nella propria terra. Non mi aspettavo che si lavorasse di notte come indicato – conclude Pazzaglini – ma che nelle aree Sae si dovesse lavorare anche la domenica mi sembrava il minimo”.
(Fe. Nar.)
Borgo San Giovanni
Area campo sportivo
Pretara
Villa Sant’Antonio
Le mani delle coop, i silenzi del Pd Aiuti ai terremotati o alle banche?
Simona Capponi gli operai saranno andati insieme a Renzi a farsi una gita in treno ...
Poi votate il PD mi raccomando !!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il Governo e la Magistratura dovrebbero legger l’articolo di Cambi e a quest’ultima anche l’incarico di studiarlo in tempi non brevi ma brevissimi, un paio di giorni come fanno tutti i comuni mortali perché qui ” il piatto piange “. Dopo di che, saltare la Peppina che sta rendendo grottesca tutta la vicenda e andare a Visso a prendere un caffè con il sindaco che sarà ben lieto di mostrarvi dal vivo quello che qui appare in fotografia.
Ministero del Lavoro subito, e Festa del Lavoro nel genetliaco.