I sindaci del cratere in treno con Renzi:
“La burocrazia ci sta legando”

CAROVANA PD - Una delegazione in vagone con il segretario dem ha raccontato i problemi dell'emergenza terremoto. Il primo cittadino di Fiastra sul caso Peppina: "Non vedo soluzioni a breve termine, ci vorrà ancora del tempo". Carancini: "Abbiamo posto una serie di questioni di natura tecnica per superare le diverse criticità che ancora esistono dopo il sisma"

- caricamento letture

treno-renzi-sindaci4-650x486

Recanati_MatteoRenzi_FF-8-325x217

Matteo Renzi oggi a Recanati

 

di Federica Nardi

“I progetti per la ricostruzione che non partono, la burocrazia che ci sta legando, le casette che sono ancora poche a fronte di migliaia”. Ecco alcuni dei problemi che i sindaci dem del cratere maceratese hanno portato nel treno del Pd, nel viaggio da San Benedetto del Tronto ad Ascoli, in un vagone a loro riservato con il segretario del Pd Matteo Renzi. A raccontare l’incontro Claudio Castelletti, sindaco di Fiastra, al centro delle cronache nazionali dopo l’eclatante caso di Giuseppa Fattori, detta Peppina, sfrattata dalla casetta che si era fatta dopo il sisma perché abusiva e che ora vive in un container. “Ci ha trattenuto circa 10 minuti – dice Castelletti – e ci ha chiesto del terremoto. Tra i problemi prospettati anche quello per i lavori pubblici, serve sveltire i progetti. Oggi si sarebbe incontrato con il commissario De Micheli, a novembre ci riconvocherà”. Sul caso di Peppina, anche con un decreto proposto da De Micheli e che dovrebbe rientrare nel pacchetto della legge di Stabilità (leggi l’articolo), il sindaco non intravede soluzioni rapide: “Penso ci vorrà ancora del tempo per risolvere la situazione”.

 

treno-renzi-sindaci1-650x486A bordo anche il sindaco di Macerata Romano Carancini: “Un incontro vero e un confronto molto schietto – dice Carancini -. Noi sindaci abbiamo posto una serie di questioni di natura tecnica per superare le diverse criticità che ancora esistono dopo il sisma. C’è stato anche un apprezzamento da parte nostra per Paola De Micheli. Sul fronte politico invece abbiamo chiesto di capire a cosa succederà tra 6 mesi, per cercare di dare risposte più efficienti. C’è stato grande ascolto da parte di Renzi, con l’impegno di rivederci da qui a un mese per cercare di portare contributi concreti per un ulteriore intervento efficace. Il Pd svolgerà un ruolo rispetto a un’azione di sensibilizzazione sia verso il governo che il commissario e credo anche verso la Regione”. Renzi oggi nel Maceratese ha fatto tappa a Recanati, dove ha visitato la casa di Leopardi e il Colle dell’Infinito (leggi l’articolo). Sul treno Pd insieme a Castelletti e Carancini anche il segretario regionale dem Francesco Comi, l’assessore regionale Angelo Sciapichetti e i sindaci di Fiuminata, Matelica, Belforte, Colmurano e Ripe San Ginesio. Renzi ha poi incontrato De Micheli ad Arquata, che il segretario aveva definito oggi “il simbolo del sisma nelle Marche”.

 

treno-renzi-sindaci5-650x486

 

treno-renzi-sindaci

I lieti calici della Traviata per Renzi (Video) “Per andare avanti, abbiamo bisogno anche di Leopardi”

Renzi alla Romit di Montegranaro: «Made In: ce la metteremo tutta, qui per prendere appunti non per fare promesse» (VIDEO)

Renzi alla Lega del Filo d’Oro: “Deducibilità fiscale per le aziende che investono nel Sociale” (Video)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X