di Giovanni De Franceschi
Da una parte ci sono uomini, donne e bambini che scappano da guerre e persecuzioni. Viaggi della speranza che diventano troppo spesso disperati tentativi di sopravvivenza. Con cadaveri che galleggiano nelle acque del Mediterraneo. Dall’altra c’è un fiume carsico di soldi pubblici gestiti da una onlus che ha raggiunto il bilancio di un’azienda degna di Piazza Affari. In mezzo scorre implacabile quello che inevitabilmente è diventato un vero e proprio business: l’accoglienza dei profughi. Milioni di euro che Comuni, Prefetture e governo spendono ogni giorno per cercare di regalare una nuova vita a chi ha perso tutto. Ma il punto non è se sia giusto o meno spendere quei soldi, piuttosto capire come realmente vengono gestiti. Una questione di trasparenza, insomma. Ed è proprio quella che sembra mancare qui a Macerata. Veniamo ai numeri. Il Comune di Macerata, con due delibere di giunta dell’ottobre scorso, si è fatto carico di proseguire per il triennio 2017-2019 due progetti Sprar (Sistema di protezione per profughi e richiedenti asilo) già avviati negli anni precedenti: “MaceratAccoglie” e “Mosaico”. Il primo è prettamente comunale e riguarda l’accoglienza di 65 profughi (50+15 posti aggiuntivi). Sul piatto ci sono poco più di 2,9 milioni di euro in tutto: 2,7 a carico del ministero e 150mila euro scarsi del Comune. L’altro invece era il progetto gestito dalla Provincia che ha deciso di non rinnovarlo a fine 2016. Ha chiesto di farsene carico sempre il comune di Macerata: prevede l’accoglienza di altri 45 profughi. Un totale di 110 persone da ospitare: il Ministero ha accolto entrambe le richieste e per la seconda sono disponibili 674.662 euro all’anno, più 33mila euro di cofinanziamento comunale. Per un totale di altri 2 milioni di euro e rotti.
I responsabili del Gus
Ma chi è gestisce questa mole considerevole di soldi pubblici? Fino adesso è stata la onlus Gruppo Umano Solidarietà. Per i nuovi due progetti bisognerà rifare una gara d’appalto, ma nel frattempo il Comune ha chiesto che sia concessa una proroga per la gestione del Gus, e ha ottenuto l’autorizzazione. E finché non sarà fatta la gara al Gus andranno 56.221 euro al mese. Il bilancio 2016 del Gus è di 20milioni di euro, con crediti vantati verso gli enti pubblici di tutta Italia per 17milioni circa (9,3 milioni dalle prefetture e 7,2 per i progetti Sprar). L’avanzo di esercizio ammonta a circa 195mila euro. Di questo giro d’affari se n’era occupato anche Il Giornale. E per capire quanto sia aumentato, basti pensare che nel 2013 il Gus aveva un bilancio di 8,2 milioni. In tre anni è più che raddoppiato. Tutto legittimo, per carità, ma i cittadini avrebbero almeno il diritto di sapere nel dettaglio come vengono spesi i circa 40 euro al giorno per ogni profugo che la onlus riceve e gestisce, visto che si tratta di soldi pubblici. Ed è qui che entra in gioco il Comune. Ne sa qualcosa il consigliere d’opposizione di Forza Italia Andrea Marchiori che, a suon di mozioni, ordini del giorno e interrogazioni, sta cercando di rendere più trasparente possibile la vicenda.
Andrea Marchiori
“Quello che a me interessa – spiega il consigliere – non sono tanto i conti interni del Gus, quanto i rendiconti del progetto “MaceratAccoglie”. Il ministero infatti impone al Comune di presentare ogni anno un rendiconto dettagliato delle spese sostenute per l’accoglienza. L’associazione lo redige, lo gira al Comune che a sua volta informa il ministero. Sostanzialmente si tratta dell’atto principale che va a giustificare tutto il progetto. Ora, non si capisce perché la giunta ha sempre evitato di discutere di questo rendiconto in Consiglio, opponendosi alla mia richiesta di renderlo pubblico. Hanno detto che è una questione di privacy, renderlo pubblico, secondo loro, violerebbe i diritti di ogni singolo immigrato. A parte che basterebbe oscurare i nomi e lasciare solo le voci di spesa così come viene fatto in molte altre delibere, ma non si capisce perché, trattandosi di soldi pubblici, c’è tutta questa ritrosia ad essere trasparenti. Non sto criticando il progetto in sé, o i soldi spesi, perché è giusto accogliere chi scappa dalla guerra, non sono certo loro i privilegiati. E’ la mancanza di trasparenza che non è accettabile, la giunta tende a tenere tutto nascosto, in Consiglio non se ne discute. Al contrario, far conoscere come vengono gestiti i soldi pubblici, oltre ad essere un dovere, darebbe modo al Gus di dimostrare che è tutto in regola e eviterebbe di alimentare sospetti e polemiche inutili”. Tra l’altro i consiglieri hanno accesso a questo famoso rendiconto delle spese, ma non possono renderlo pubblico. Come se fosse un atto che riguarderebbe solo pochi e non tutta la cittadinanza.
nn se ne pò piú
ME ME SA TANTO DE STORIA GIA SENTITA ....TIPO MAFIA CAPITALE....destra e sinistra d accordo sui sordi da prende e da spartisse co onus intanto. Questi devastano macerata....la faccenda fra u po diverrà ingovernabile....
Tutti bravi qui a mageratta a farsi belli co li sordi de la comunità !
Come non sapete che è pieno di nigeriani che scappano dalla guerra in siria! Ignorantoni!
So stata a mc un giorno e ho fatto caso che su 10 persone che passava 1 era italiano ma vogliamo scherzare? Dai giù che fra poco ce frattano a noi. Ma che italia sta diventando ? Vai a fa spesa è un incubo e te mandano gli accidenti e te dicono che sei razzista ma con me non mangiano. C hanno da fa chi gli da i soldi fuori ai supermercati . Io picchierei sti buonisti cretini . O fatigano o se levano dai cojoni no che hanno tutto a pappa fatta. Basta avete scassato. Abbiamo tante persone di nostro che ci sarebbe da aiutare.
Capre governati da lupi
Pikkoli ancioli
Ma chi le paga le rate del finanziamento?? .. dobbiamo pure pagare per essere invasi... a me fa particolarmente paura la loro considerazione delle donne nella loro cultura
Oltre l'integrazione inparategli a pulire!!!!!dove bivaccano sembra una.discarica!!!!!!!
Ricordatelo quando si andra' a votare !!!!!!!!!!
Su questa battaglia Marchiori ha ragione e spero che non molli. Qui girano troppi soldi per abbassare la guardia.
Ci sono tanti motivi per cui disprezzo il modo in cui viene governato il nostro paese e mi vergogno di chi lo amministra. La política di aiuto a chi sta peggio di noi, nonostante le difficolta' in cui versa il nostro paese mi riempie di orgoglio. Soldi spesi bene..... Accanitevi con il sottobosco di imboscati all'interno di enti inutili etcc....e fare i conti in tasca loro .....poi ne partiamo....
Ben detto
Alla fine della fiera è una guerra tra poveri..la cosiddetta arma di distrazione di massa
Vorrei sapere quanti ne stanno arrivando giornalmente, perché sono ormai due settimane che si trovano ovunque. Così giusto per sapere ripeto quanti ne arrivano ogni giorno e quanti alla fine. Penso sia giusto avere queste informazioni che nessuno ...... dice.
Ma metteteli a leva le macerie ai poveri terremotati in cambio delle35euro
si pensa piu ai profughi che hai poveri terremotati e passato un anno e dove sono ancora li
Guardate cosa fanno per noi il partito democratico e associazioni """""non lucrative"""""" quando s tratta d raccogliere finanziamenti.....ringraziamo renzi il quale ha fatto di tutto perché l Italia si trasformasse in un immenso campo profughi.
Ora però arriva la concorrenza. Ho appena ricevuto la pubblicità di Refugees Welcome, che apre a Macerata. Toccherà spartirsi la torta, o toccherà trovare fondi anche per loro?
In pratica tutta questa gente cosa farà, dobbiamo tenerli per quanto tempo? X Sempre da quello che ho capito . Poi noi italiani siamo razzisti
Ma se scappano tt dalla guerra , allora laggiu la guerra chi la fa?????
Ma da che guerra scappa
10-15-20 anni fà, non CIRCOLAVANO LIBERI per la città, vi erano persone extracomunitarie ma erano poche, qualcuna in più sui paesi e non erano aiutati se non da chi li ha preceduti.....poi ha iniziato il comune con agevolazioni di ogni sorta e poi è arrivato il GUS a completare L'OPERA SANTA e noi non abbiamo più PACE....li aiuti non li avevano neanche PRIMA, figuriamoci ORA.....non vi erano, il problema non si poneva e noi e loro vivevamo in ARMONIA senza sapere l'uno dell'altro nella PROPRIA NAZIONE.....che sono VENUTI a FARE, chi li HA CHIAMATI.....potevano CHIEDERCI come ci chiedono i VOTI se li VOLEVAMO
Spiegace tutto Federi`...!
C'è poco da spiegare
Vergognoso come vengano tutelati prima gli stranieri dei cittadini Italiani. Marco Cirilli
Il disastro
odio macerata.
Siamo alla deriva
Ma questa gente non scappa dalla guerra
Ai maceratesi piace essere dispensatori dvamore ed accoglienza verso lo straniero quando invece gioisce o v rimane nell indifferenza quando un loro concittadino ha veramente bisogno d aiuto.
Questa città m fa sempre più schifo
Ma il Comune di Macerata si è accorto del terremoto o vivono nella bambagia soffice? Nelle regioni terremotate ospitare immigrati e lasciare nella m... chi non ha più niente è CRUDELTÀ
Che schifo...
onlus eh? proroga eh? http://www.quotidiano.net/cronaca/migranti-sbarchi-1.3283588
Tutti gli altri stati chiudono i loro confini, un motivo ci sarà. Solo in Italia c'è l'invasione.
Di male in peggio...
una minima parte scapperanno dalla guerra, non tutti....anni fà vi era la guerra, come mai all'epoca non sono scappati ma hanno dovuto combattere....poi se scappi come si usava e come si usa tutt'ora, prima ti sistemi e poi li chiami....perchè portarli dietro, altri soldi....tanto paga lo stato....noi guardiamo.....se entravano meno del meno.....soldi risparmiati ....spendono una marea di soldi per viaggiare con le barche, andassero in aereo.....tanto come nè arrivanno a frotte in mare, nè arriveranno a frotte in cielo.....preparati a dovere per suscitare in noi pietismo.....tanto ci vengono a salvare.....io non li voglio, nè qui e nè in circolo nella nazione.....guardatevi in giro e vedete, tanto viviamo tutti nella medesima località.....
Ma cinque milioni sono tanti tanti... ma quante oersone si potrebbero aiutare a macerata?? Quante opere per riqualificare si potrebbero fare ??
Vergognoso
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il rendiconto delle spese del GUS è accessibile solo ai consiglieri e non al pubblico ?? Semplicemente scandaloso perché sono soldi cittadini/contribuenti!!
40 euro al giorno cacciati dai contribuenti per mantenere un clandestino,perchè sono clandestini,di cui almeno la metà vanno in tasca ai dirigenti delle associazioni,che ovviamente si rifiutano di mostrare i bilanci,ci mancherebbe pure che ci facessero vedere che fine fanno i soldi dei contribuenti…
Sarebbe come chiedere ad un ladro di tirare fuori la refurtiva per dimostrare che ha effettivamente rubato…non è facile.
Riporto qui sotto parte dell’ articolo de il giornale del 13 luglio scorso intitolato ” la grande abbuffata degli sprar un fiume di soldi sulle solite coop” Ad accaparrarsi i bandi del Viminale le stesse coop che già gestiscono la prima accoglienza dei migranti. Così piovono milioni sulle cooperative
Giuseppe De Lorenzo
In teoria dovrebbe essere il fiore all’occhiello del sistema di accoglienza italiano. È il cosiddetto Sprar (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati), il programma che fornisce seconda assistenza ai migranti che rimangono per più tempo in Italia. Se i Centri straordinari (Cas) spesso diventano parcheggi affollati per clandestini, lo Sprar dovrebbe occuparsi della (vera) integrazione dei rifugiati. Tutto molto bello. E pure lodevole.
Il fatto è che i finanziamenti del Fondo Nazionale per le Politiche e i Servizi dell’Asilo (Fnpsa) sono notevoli e in molti vorrebbero una fetta della torta. C’è da capirli: nel 2014 sono stati spesi 196milioni di euro, lievitati l’anno dopo a 208milioni euro e per i nuovi progetti del triennio 2017-2020 saranno ancora di più. Come rimanerne fuori?
Il gioco funziona così: il ministero dell’Interno emette una gara, i comuni partecipano e poi girano una quota delle sovvenzioni governative alle cooperative che gestiranno il centro. Semplice e lineare. Peccato che spesso le fortunate aggiudicatarie siano le stesse associazioni che già controllano i Cas prefettizi. E visto che nulla vieta di incassare sia i fondi per prima che quelli per la seconda accoglienza dei migranti, le (solite) coop fanno festa doppia.
Facciamo qualche esempio. Il Gruppo Umana solidarietà venne alla luce nel lontano 1993 in una parrocchia di Macerata. Da allora ha fatto passi da gigante fino a convincere ben 24 Comuni ad assegnargli l’amministrazione degli Sprar nel 2016. Non soddisfatto, ha collezionato pure incarichi prefettizi: Cagliari (54mia euro), Ancona, Ascoli Piceno (1.245.312 euro), Piacenza (332.235), Macerata, Roma, Latina, Fermo e il più ricco da 1,6 milioni a Teramo. Per avere un’idea del giro di danaro, basti considerare che nell’ultimo bilancio il Gus ha iscritto “9.319.399 di crediti verso le Prefetture” e “7.250.387 di crediti Sprar”. Totale: oltre 16 milioni da incassare.
Se è giusto accogliere chi scappa dalla guerra sarebbe corretto dare informazioni sull’andamento di queste guerre e sulla stranezza del loro indefinito protrarsi, perché se tutti scappano dalla guerra non si capisce a chi facciano la guerra questi misteriosi guerrieri. Di solito in una guerra ci sono i buoni contro i cattivi, o almeno i più cattivi contro i meno cattivi e se uno scappa si rende complice dei più cattivi, per la prima volta nella storia la diserzione è diventata un valore positivo. Si potrebbe capire se scappassero i vecchi, le donne con i bambini, ma qui sono solo i giovani a scappare e ad essere premiati per la loro fuga.
se scappo da mia moglie daranno anche a me 40 euro al giorno?
Fra una partitella di calcio antirazzista, una ramazzata ai giardini, un film e qualche viaggio all’estero, anche in Tibet, per “solidarietà”….penso che tutto questo sarà ridimensionato alle prossime e vicine elezioni politiche perchè gli Italiani hanno aperto gli occhi !!!
Mi è stato detto (fonte certissima) che negli alberghi in cui vengono accolti la quota di pensione completa è di circa 15,00 € a persona per giorno. Gli altri 25,00 € dove e a chi vanno a finire? E’ una domanda legittima oppure un’insana curiosità?
Altra domanda che ci dovremmo fare è: “cui prodest” tutto questo accogliere straparlandoci con retoriche giustificative mentre nascostamente vengono alimentate tante-troppe paghe per il lesso
Fermo restando che gli Italiani sono talmente c……i che continueranno a votare sempre i soliti, la cosa più preoccupante per noi sono i monumenti e i manufatti fascisti.
Abbiamo a Corridonia la piazza del Comune tutta in stile littorio. Se lo sa la Boldrini, ci si mangia con le scarpe e tutto il resto. Occorre abbattere quel ricordo del Regime. Facciamolo abbattere dai migranti clandestini.
Gli italiani scappino dall’oscuro, così si vedrà se troveranno altrove qualche onlus che li assista in maniera trasparente.
Il commento di Paola Noe n. 26, mi ha messo un po’ in crisi. La sua domanda al fatto che se tutti scappano dalla guerra, la guerra chi la fa, merita certamente una risposta. Avevo deciso di non lavorare per questo fine settimana che si prospetta caldissimo per via delle temperature in aumento. Per le polemiche fa sempre caldo, anche sottozero, polemiche a cui del resto non otteniamo mai delle vere risposte ma solo fumosi pareri od oscene spiegazioni dai nostri politici più in vista. Naturalmente sto parlando dei nostri, cercando di non varcare i confini regionali che giorno dopo giorno mi stanno convincendo che in fondo le Marche, così come si diceva una volta della Bolivia sono diventate il buco del c..o se non del mondo, sicuramente d’Italia. La stoppo qui, l’argomento è un altro, più filosofico perché scandaglia il metafisico, quello che possiamo immaginare ma siccome sfugge alla realtà dei nostri sensi possiamo dare solo risposte che seppur razionali o tali a volte non risolvono il quesito se non appunto a livello squisitamente filosofico. Io che per mestiere faccio il libero pensatore ( sono libero di pensarla come mi pare ) e per hobby faccio il pensatore libero ( libero fino a che alcuni dei miei pensieri rimangono avvolti nel mistero ma che una volta divulgati mi lascerebbero sempre l’accezione di pensatore, ma per quanto riguarda il libero, una volta entrate in gioco quei fattori che vengono risolti nei tribunali, il libero potrebbe essere sospeso per determinati periodi di tempo. Quindi, molto probabilmente passero il week a cercare di dare una risposta a questa domanda che a me sembra cercare di capire nella risposta come fa l’imponderabile a diventare realtà e che questa realtà finisca poi per turbare ( fare inca…re moltissimo molte persone con particolare riferimento a tante di quelle che si sentono cittadini di una determinata città, per nascita, per esserci trasferiti, per essere nati nella nazione in cui la città è sita e dopo aver fatto lunghe file presso i rispettivi comuni si sentono dire :” Mi dispiace non ci sono fondi, i fondi sono finiti, a lei non aspettano sussidi di nessun genere anche se, così a prima vista sembrerebbe un miserabile ma poi ad una seconda e più accurata occhiata,si ha la certezza assoluta di avere un miserabile di fronte che comunque ha finito il suo tempo di ascolto e deve cedere il passo al prossimo pezzente della fila che dopo che avrà esposto i suoi problemi e che questi non saranno ritenuti sufficienti, riceverà l’invito dato al suo predecessore. Quanto appena detto, farebbe pensare che la povertà sia eguale per tutti, ma dopo aver letto l’articolo e tutti i commenti, se ne ricava che non è così dal momento che essere straniero in difficoltà, ti dà per non so quale motivo dal momento che i bisognosi dovrebbero essere tutti uguali, a ricevere quegli aiuti che di solito a molti italiani vengono rifiutati.
È chiaramente un grande affare. Il GUS è passato da 18 a 300 dipendenti. Le cooperative, le ONLUS e i partiti prosperano. I cosiddetti migranti sono per oltre il 90% morti di fame e non profughi politici o di guerra e stanno cambiando la composizione razziale, sociale e culturale del nostro Paese. PD e Chiesa Cattolica tra i primi responsabili, l’opposizione maceratese è evidentemente complice, stante la sua ridicola inutilità e subordinazione.
Non bisognava permettere che gli extracomunitari ci rubassero la fame, la persecuzione e la guerra, ora bisogna stare attenti che non ci rubino anche la nostra mancanza di trasparenza per diventare profughi dell’oscurita prima degli italiani.
Sarebbe meglio tacere in casi come questo. Meglio non commentare. Devo però chiedere ed esigere risposta pubblica dal barbuto presidente dell’Ente benefattore in questione a questa più che legittima domanda: quante tasse paga il GUS su un giro di 20 milioni di euro? A quanto ammonta il contributo fiscale del GUS per lo sfruttamento alla povertà dei disgraziati che arrivano in Italia e degli italiani più poveri ancora di quanti arrivano, costretti loro malgrado per vie traverse a finanziare questo immenso giro di denaro che gestite? No, perchè, visto che c’è differenza in Italia fra azienda ed azienda per l’Agenzia delle Entrate, quelle a regime che ti contano pure i peli in quel posto ed altre che i libri contabili, le tasse, i contributi, lo stare sul mercato, sono un optional, e dove c’è differenza fra povertà e povertà, quella nostrana e quella estera, vorrei soltanto sapere quanto paga di tasse il GUS per il suo fatturato milionario che manco Diego Della Valle. Il tutto, mentre i nostri vecchi sono assistiti a pagamento da badanti straniere che non vedono l’ora che i loro assistiti crepino, ché tanto di lavoro come quello ne trovano quanto ne vogliono, le nostre coppie, italiane intendo, preferiscono la convivenza al matrimonio in assenza di una stabilità economica e un’entrata sicura a fine mese e i figli non li fanno più perchè costa troppo crescerli dal nido in poi, i nostri disabili, le persone più fragili, quelle cioè colpite da una qualsiasi malattia o malasorte, sono in stato di abbandono da parte di uno Stato che non fa il suo dovere COSTITUZIONALE nei riguardi dei suoi cittadini tanto da costringerli a fare un nodo scorsoio ed appendersi a qualche ramo robusto, o nel migliore dei casi la questua nei social, oppure la raccolta fondi fatta di centesimi nei barattoli di vetro sopra i banconi dei bar, con aggiunta di umiliazione da parte loro oltre alla propria croce da portare , tutto, ancora , in attuale assenza di uno Stato ( democristiano come mai si è visto dal ’48 in poi) che in compenso si lava la coscienza col privilegiare la povertà d’importazione a quella interna, tutta nostra.
MA CHE RABBIA!!
Ci si dovrebbe domandare anche se chi arriva in Italia viene vaccinato oppure no, visto che i profughi provengono dal Terzo Mondo.
Uno si dovrebbe domandare anche se chi viene in Italia viene vaccinato oppure no, visto che viene dal Terzo Mondo.