Tamponamento a catena in superstrada, cinque auto coinvolte. E’ avvenuto poco dopo le 19 all’altezza dell’uscita per la zona industriale di Civitanova, in direzione monti. Si sono formate lunghe code con il traffico che è ritornato regolare dopo le 21,45. A scontrarsi una Fiat Punto, una Mini, una Audi A4, una Honda Hr-V e una Mercedes C 200. Sul posto, oltre ai vigili del fuoco di Civitanova e alla polizia stradale di Camerino per i rilievi del caso, sono intervenuti gli operatori del 118 che hanno soccorso due donne e le hanno trasportate al pronto soccorso dell’ospedale di Civitanova. Le loro condizioni non sono gravi.
(foto di Federico De Marco)
(Servizio aggiornato alle 22)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sicuro erano umbri!!!
Tutto fermo
La gente deve imparare primo ad andare più piano…. secondo a rispettare il codice della strada…
Viva l ‘umbria
in superstrada come fai ad andare a sbattere che la strada ė dritta?!?!?!?
L importante nulla di grave
E la madonna un altre due no eh?
Importante nulla di grave, ma distanza di sicurezza è velocità adeguata è non succede nulla…… Tanto difficile da capire????
Ancora traffico in tilt !!
Porca miseria,ma sempre su sta strada succede spesso…ma come mai???
Mahhhh, ultimamente succedono incidenti sempre su quella strada e sempre di domenica…
Sono passata mezz’ora prima e sono uscita proprio a quell’ uscita perché cominciava intoppo,l’ho ripresa poi a morrovalle
Sempre peggio….penso il sabato e la domenica conviene andare in montagna o in piscina!!!!
Il caldo…oltre all’imprudenza
Se qualcuno andasse al Fiastra invece che al mare….
Alle 21,30 stavo tornando a Civitanova; la coda si estendeva dallo svincolo dell’autostrada allo svincolo di Montecosaro, ma su Isoradio nessuna notizia.
agli umbri la superstrada noi maceratesi per andare al mare faremo la vecchia statale come 40 anni fa. Grazie per la quadrilatero!!!!! In italia siamo specialisti nel portare a termine opere infrastrutturali importanti indispensabili , tutto quello che vogliamo, con minimo 20 anni di ritardo rispetto alle aspettative di chi progetta.Tutto obsoleto, inutile parlare di limite di 110 quando il traffico in certi momenti e in determinati punti diventa 10 volte quello che potrebbe essere sostenibile , costringendoti a continui stop and go , che per quanto la velocita, sia ridotta ,fanno sfiorare ogni istante l’incidente!!