A Loreto la marea dei fedeli:
“Non molliamo, non crolliamo”
(FOTO/VIDEO)

PELLEGRINAGGIO - Sono arrivate poco prima dell'alba alla basilica della Santa Casa le decine di migliaia di persone partite dall'Helvia Recina ieri sera. Anziani, giovani e bambini provenienti da ogni parte d'Italia. Tanti i terremotati con cartelli di speranza. Solo qualche malore, nessuno intoppo durante il cammino. Piazza blindata e straordinarie misure di sicurezza. (LE IMMAGINI DELL'ARRIVO)

- caricamento letture
Dall'arrivo allo stadio di Macerata fino a Loreto, il cammino dei pellegrini ed altre testimonianze

 

pellegrinaggio-macerata-loreto-arrivo-FDM-4-325x217

 

(Foto di Federico De Marco)

La marea di fiaccole che ha rischiarato la notte a Fontenoce ha lasciato il posto all’alba, quella dell’arrivo, atteso, conquistato. Era da poco sorto il sole infatti  quando le decine di migliaia di persone, oltre 50mila secondo la Questura, che hanno partecipato al 39esimo pellegrinaggio Macerata-Loreto sono arrivate davanti alla basilica della Santa Casa. Circa 30 i chilometri percorsi da giovani, anziani, bambini provenienti da ogni parte d’Italia. Uno spettacolo che si rinnova ogni anno, un’emozione unica. In molti quelli arrivati dalle zone più colpite dal terremoto: “Non crolliamo e non molliamo” c’era scritto in alcuni cartelli. La partenza dallo stadio Helvia Recina verso le 21,30, dopo l’atteso messaggio di Papa Francesco (leggi l’articolo).

 

(In alto la galleria fotografica di Federico De Marco)

pellegrinaggio-macerata-loreto-arrivo-FDM-2-325x217Intorno alle 22.30 un uomo sulla cinquantina ha imboccato contromano una strada a Villa Potenza, quasi a forzare uno dei posti di blocco delle forze dell’ordine e rischiando di investire un agente. E’ stato fermato dalla polizia stradale: era ubriaco. Nel sangue più del triplo dell’alcol consentito, cioè 1,7 grammi/litro. L’uomo è stato denunciato, la patente ritirata e l’auto sequestrata. Nessuno è rimasto ferito (leggi l’articolo). Per il resto il cammino dei pellegrini è filato liscio, senza intoppi, solo qualche malore dovuto alla stanchezza.  Imponenti le misure di sicurezza messe in campo, molte più degli anni passati, anche se l’ombra di un possibile attentato ha accompagnato il fiume di persone fino all’arrivo. Immancabile la fiaccolata di Fontenoce, così come i fuochi d’artificio che hanno rischiarato la notte di preghiera. Quindi la consueta statua della Madonnina nera lasciata agli ultimi della coda. A Loreto i classici disagi nell’accedere alla basilica: troppo piccola per quanti sarebbero voluti entrare. Piazza blindata, divieto di vendere bevande in vetro o lattina rispettato e continui avvertimenti su come comportarsi all’arrivo. La stanchezza finale come cifra comune di un percorso condiviso, concluso.

pellegrinaggio-macerata-loreto-arrivo-FDM-12-650x433

pellegrinaggio-macerata-loreto-arrivo-FDM-11-650x433

 

pellegrinaggio-macerata-loreto-passaggio-a-chiarino-FDM-12-650x433

pellegrinaggio-macerata-loreto-passaggio-a-chiarino-FDM-11-650x433

pellegrinaggio-macerata-loreto-passaggio-a-chiarino-FDM-16-650x433

pellegrinaggio-macerata-loreto-piazza-FDM-6-650x434

pellegrinaggio-macerata-loreto-piazza-FDM-11-650x434

pellegrinaggio-macerata-loreto-piazza-FDM-12-650x434

pellegrinaggio-macerata-loreto-piazza-FDM-15-650x433

pellegrinaggio-macerata-loreto-piazza-FDM-9-650x434

pellegrinaggio-macerata-loreto-piazza-FDM-23-650x434

pellegrinaggio-macerata-loreto-piazza-FDM-4-650x434

pellegrinaggio-macerata-loreto-piazza-FDM-19-650x434

pellegrinaggio-macerata-loreto-piazza-FDM-3-650x434



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X