A Loreto la marea dei fedeli: “Non molliamo, non crolliamo” (FOTO/VIDEO)
PELLEGRINAGGIO - Sono arrivate poco prima dell'alba alla basilica della Santa Casa le decine di migliaia di persone partite dall'Helvia Recina ieri sera. Anziani, giovani e bambini provenienti da ogni parte d'Italia. Tanti i terremotati con cartelli di speranza. Solo qualche malore, nessuno intoppo durante il cammino. Piazza blindata e straordinarie misure di sicurezza. (LE IMMAGINI DELL'ARRIVO)
La marea di fiaccole che ha rischiarato la notte a Fontenoce ha lasciato il posto all’alba, quella dell’arrivo, atteso, conquistato. Era da poco sorto il sole infatti quando le decine di migliaia di persone, oltre 50mila secondo la Questura, che hanno partecipato al 39esimo pellegrinaggio Macerata-Loreto sono arrivate davanti alla basilica della Santa Casa. Circa 30 i chilometri percorsi da giovani, anziani, bambini provenienti da ogni parte d’Italia. Uno spettacolo che si rinnova ogni anno, un’emozione unica. In molti quelli arrivati dalle zone più colpite dal terremoto: “Non crolliamo e non molliamo” c’era scritto in alcuni cartelli. La partenza dallo stadio Helvia Recina verso le 21,30, dopo l’atteso messaggio di Papa Francesco (leggi l’articolo).
(In alto la galleria fotografica di Federico De Marco)
Intorno alle 22.30 un uomo sulla cinquantina ha imboccato contromano una strada a Villa Potenza, quasi a forzare uno dei posti di blocco delle forze dell’ordine e rischiando di investire un agente. E’ stato fermato dalla polizia stradale: era ubriaco. Nel sangue più del triplo dell’alcol consentito, cioè 1,7 grammi/litro. L’uomo è stato denunciato, la patente ritirata e l’auto sequestrata. Nessuno è rimasto ferito (leggi l’articolo). Per il resto il cammino dei pellegrini è filato liscio, senza intoppi, solo qualche malore dovuto alla stanchezza. Imponenti le misure di sicurezza messe in campo, molte più degli anni passati, anche se l’ombra di un possibile attentato ha accompagnato il fiume di persone fino all’arrivo. Immancabile la fiaccolata di Fontenoce, così come i fuochi d’artificio che hanno rischiarato la notte di preghiera. Quindi la consueta statua della Madonnina nera lasciata agli ultimi della coda. A Loreto i classici disagi nell’accedere alla basilica: troppo piccola per quanti sarebbero voluti entrare. Piazza blindata, divieto di vendere bevande in vetro o lattina rispettato e continui avvertimenti su come comportarsi all’arrivo. La stanchezza finale come cifra comune di un percorso condiviso, concluso.
Quanta falsità…gente che in famiglia manco si parla ma che per farsi vedere vanno a fare il pellegrinaggio… se esiste un Dio penso che a vedere ste cose si fa una grassa risata!
Ma perché parlate di ipocrisia? Cosa ne sapete cosa c’è nell’animo di ogni persona che va….Non giudicate dall’apparenza!!! Oppure cercate di giustificarsi perché Non siete andati? Ma chi vi ha detto niente!!! Ognuno è libero di fare la sua scelte….
Che brutto sentimento l’intolleranza…Ognuno serba nell’animo sentimenti personali che manifesta come crede.Chi giudica sbaglia. ..Sempre!Nel 2017 non mi stupisce chi cammina nella notte, ma chi insulta e giudica senza sapere e conoscere le motivazioni…
Ognuno è libero di professare il proprio credo però prima di aprire la bocca e giudicare chi invece ha partecipato perché “i motivi sono molti per farlo” deve prima azionare il cervello oppure significa che non avete nessuna croce da portare perché vi ritenete fortunati nella vita buon per voi ma non sempre và così
Io ho passato un anno tremendo
Non ho mai avuto la forza fi fare questo pellegrinaggio e ammiro moltissimo chi lo fa ma cerco di ringraziare il Signore per ogni attimo della vita passata e presente come meglio posso
Bellissima esperienza all’arrivo si prova una felicità immensa di corsa a condividerla all’interno della santa casa. Il primo pensiero alla famiglia e alla pace mondiale. Arrivederci 2018.
“L’alma chiesa di santa Maria di Loreto fu camera della casa della gloriosissima Madre del nostro Signore Gesù Cristo… La quale casa fu in una città della Galilea, chiamata Nazaret. E in detta casa nacque la Vergine Maria, qui fu allevata e poi dall’Angelo Gabriele salutata; e finalmente nella stessa camera nutrì Gesù Cristo suo figliuolo… Quindi gli apostoli e discepoli consacrarono quella camera in chiesa, ivi celebrando i divini misteri… Ma dopo che quel popolo di Galilea e di Nazaret abbandonò la fede in Cristo e accettò la fede di Maometto, allora gli Angeli levarono dal suo posto la predetta chiesa e la trasportarono nella Schiavonia, posandola presso un castello chiamato Fiume (1291). Ma lì non fu affatto onorata come si conveniva alla Vergine… Perciò da quel luogo la tolsero nuovamente gli Angeli e la portarono attraverso il mare, nel territorio di Recanati (1294) e la posero in una selva di cui era padrona una gentildonna chiamata Loreta; da qui prese il nome la chiesa: ‘Santa Maria di Loreta…”.
Dunque la Madonna di Loreto è il simbolo della insanabile frattura tra Cristianesimo e Islam, ora i casi sono due: o ha ragione la Madonna di Loreto o ha ragione Bergoglio… personalmente avrei maggiore stima nei confronti della Madonna.
Grazie mille !!!
Forse sarebbe stato più utile pellegrinare verso le zone terremotate a raccogliere le macerie. Dio vi aiuta ma comunque dovete fallo voi.
Quanta ipocrisia!!!
pellegrinaggi nel 2017, ma come se fa..
Grandi!!!!
Perché nel 2017 fare pellegrinaggi è fuori legge?
Quanti siete tanti
Beh con la Boldrini vicinissima è impossibile crollare…questo si dice vincere facile…
Ogni anno le emozioni sono diversi, forti
io penso che per chi ha fatto questo pellegrinaggio sia stata una cosa emozionante
Io mi chiedono…dopo tutto quello che è successo vanno a ringraziare ,ma per cosa vi chiedo…
Quanta falsità…gente che in famiglia manco si parla ma che per farsi vedere vanno a fare il pellegrinaggio… se esiste un Dio penso che a vedere ste cose si fa una grassa risata!
È sempre bellissimo e commovente vedere arrivare tutte queste persone unite nella fede
È una esperienza indimenticabile ,solo chi ha potuto viverla può capire.
Ma perché dovete sempre criticare tutto, ma fatevi i cavoli vostri !!!!!
esperienza bellissima chi non l’ha fatta mai fatta fa bene a tacere e non criticare
Vivi e lascia vivere!
Io c’ero!!!
Ma perché parlate di ipocrisia? Cosa ne sapete cosa c’è nell’animo di ogni persona che va….Non giudicate dall’apparenza!!! Oppure cercate di giustificarsi perché Non siete andati? Ma chi vi ha detto niente!!! Ognuno è libero di fare la sua scelte….
Ma ogni persona va per un motivo a noi scomosciuto….che ne sappiamo!? Forse ha bisogno di avere un po’ di pace!!!
Che brutto sentimento l’intolleranza…Ognuno serba nell’animo sentimenti personali che manifesta come crede.Chi giudica sbaglia. ..Sempre!Nel 2017 non mi stupisce chi cammina nella notte, ma chi insulta e giudica senza sapere e conoscere le motivazioni…
Ognuno è libero di professare il proprio credo però prima di aprire la bocca e giudicare chi invece ha partecipato perché “i motivi sono molti per farlo” deve prima azionare il cervello oppure significa che non avete nessuna croce da portare perché vi ritenete fortunati nella vita buon per voi ma non sempre và così
Sono passata alle 11 e già tutto era pulito e in ordine..che dire devoti e beneducati..
Io ho passato un anno tremendo
Non ho mai avuto la forza fi fare questo pellegrinaggio e ammiro moltissimo chi lo fa ma cerco di ringraziare il Signore per ogni attimo della vita passata e presente come meglio posso
Liberi di non credere….ma lasciate liberi gli altri di farlo!!!!!
Bellissima esperienza all’arrivo si prova una felicità immensa di corsa a condividerla all’interno della santa casa. Il primo pensiero alla famiglia e alla pace mondiale. Arrivederci 2018.
I tolleranti… Per loro uno è libero di adeguarsi alle loro convinzioni, oppure tacere. I tolleranti sono i più intolleranti che io conosca.
“L’alma chiesa di santa Maria di Loreto fu camera della casa della gloriosissima Madre del nostro Signore Gesù Cristo… La quale casa fu in una città della Galilea, chiamata Nazaret. E in detta casa nacque la Vergine Maria, qui fu allevata e poi dall’Angelo Gabriele salutata; e finalmente nella stessa camera nutrì Gesù Cristo suo figliuolo… Quindi gli apostoli e discepoli consacrarono quella camera in chiesa, ivi celebrando i divini misteri… Ma dopo che quel popolo di Galilea e di Nazaret abbandonò la fede in Cristo e accettò la fede di Maometto, allora gli Angeli levarono dal suo posto la predetta chiesa e la trasportarono nella Schiavonia, posandola presso un castello chiamato Fiume (1291). Ma lì non fu affatto onorata come si conveniva alla Vergine… Perciò da quel luogo la tolsero nuovamente gli Angeli e la portarono attraverso il mare, nel territorio di Recanati (1294) e la posero in una selva di cui era padrona una gentildonna chiamata Loreta; da qui prese il nome la chiesa: ‘Santa Maria di Loreta…”.
Dunque la Madonna di Loreto è il simbolo della insanabile frattura tra Cristianesimo e Islam, ora i casi sono due: o ha ragione la Madonna di Loreto o ha ragione Bergoglio… personalmente avrei maggiore stima nei confronti della Madonna.
Di fronte ad uno spettacolo di fede così imponente e spontaneo io starei attento che la Madonna per modestia non scappi anche da lì.