di Laura Boccanera
(foto Federico De Marco)
«Per scegliere il prossimo sindaco non guardate ai programmi, non ci sono tre poli in Italia, ce ne sono solo due, quello di chi ha già governato e quello di chi invece vuole provarci, anche per le comunali, guardate a chi ha già amministrato e vi ha deluso e chi invece vuole prendere questa occasione per fare gli interessi della comunità». Luigi Di Maio dal palco di piazza XX Settembre strappa applausi e incitamento per il candidato sindaco del movimento 5 stelle Stefano Mei. Insieme a lui anche una squadra composta dai candidati sindaci pentastellati delle Marche e dal sindaco grillino di Castelfidardo. Ma è Di Maio che convince parlando di sprechi nazionali e necessità locali. Prima prende la parola proprio Mei e illustra i punti salienti del programma: «il cambiamento si ottiene cambiando le persone – ha detto – ad esempio per gli assessori abbiamo fatto un bando perchè vogliamo mettere competenza nella vita amministrativa al servizio della comunità. Siamo stanchi di chi perchè prende 700 preferenze poi vuole l’assessorato».
Poi dal palco una stoccata anche all’avversario civico Ghio: «ha detto che spendiamo troppo poco per lo spazzamento che costa 300mila euro e di imitare Macerata crescendo la spesa fino a 1 milione di euro. Io la vedo diversamente, con quei soldi si possono assumere delle persone a 500 euro che possono occuparsi anche dello spazzamento e creare lavoro – aggiunge – vogliamo essere il primo comune marchigiano con la bandiera lilla per il turismo dei disabili. E poi più partecipazione, consiglio comunale itinerante, più spazi comunali per la partecipazione e bilancio partecipato. Piano piano pedonalizzare il centro, creare parcheggi satellite, incentivare il trasporto pubblico. Dopo le 20 ad esempio è impossibile arrivare a Civitanova Alta». Poi prende la parola di Maio, un fiume in piena, parla per oltre 40 minuti alla piazza: «Sono 37 in Italia i comuni del Movimento 5 stelle – esordisce – non siamo superiori agli altri, siamo semplicemente cittadini che si sono riuniti perché i partiti non li ascoltavano più. Oggi siamo la prima forza politica del paese. Vogliamo un reddito di cittadinanza comunale e il taglio delle spese più amate dalla politica e più odiate dai cittadini per restituire servizi. So che questa è una città laboriosa, chi investe ha però i servizi peggiori di tutta Europa». Poi si parla degli sprechi alla Camera, la questione degli affitti milionari e il finanziamento alla politica con ricadute anche sul locale: «voi dovete fare una divisione se volete sopravvivere a queste elezioni comunali, dovete dividere fra chi ha governato questo comune e chi ancora non l’ha governato perchè verranno con i programmi a dirvi che vorranno cambiare la città, ma perchè se l’hanno governata non l’hanno già fatto? Noi siamo gli incompetenti e i bravi sono quelli che hanno ridotto il Paese in questa condizione. Serve gente con le mani libere, altrimenti chi si fa finanziare le campagne elettorali dovrà rispondere ai loro finanziatori e non alla cittadinanza». L’incontro si è poi concluso con la presentazione dei candidati del partito.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Tt fanno bellissimi discorsi! !!!
Se governano come a Roma!!!!
Sarebbe sicuramente peggio governare come hanno fatto Corvatta che penso che di politica o di fare il sindaco ancora non ci abbia capito un c@@@o e di Silenzi che invece lo abbiamo capito quasi tutti noi che non vale un c@@@o.
Mi sembra che Roma e Torino non siano un grande aiuto x scegliere
Avanti tutta!!
Ma siamo matti ????? Il M5S mai , è il male assoluto …… Lasciamoci governare ancora da questi GENI STATISTI LUNGIMIRANTI ONESTI politicanti che ci hanno portato ad essere una delle Nazioni migliori del mondo (sic!). Libertà di stampa, corruzione , giustizia , deficit pubblico , pensioni , sanità, gestione degli immigrati , terremoto tutti fiori all’occhiello per i quali andare fieri.
Dalla padella alla brace, saccenti,integralisti a parole,incapaci di fare, solo buoni a predicare,in altre parole pidioti mascherati
Parole molto belle , ma governare è un’altra cosa !!!
…la corrida…dilettanti allo sbaraglio !!!!
Di Maio suggerisce di non guardare i programmi ….. Almeno su questo concordo. Io avrei aggiunto: non fidatevi di chi non conoscete.
Visto quanto siete bravi sarebbe da Tafazzi farvi governare
Micucci ma quanto stai male con la “fissa” di Silenzi???!!! Ti può venire un….coccolone. Dai, il tuo è odio puro. Io non voglio soccorrere il povero Giulio, ma qualche fatto è davanti agli occhi di tutti, fatta eccezione di persone come te. Quello che ha portato il Palas e la Lube con le migliaia di persone che ad ogni partita affollano Civitanova in tutte le sue attività (bar, ristoranti, negozi, hotels per squadre, arbitri e tifosi), l’indotto societario con affitti, acquisti di appartamenti, giocatori che decidono di investire qui comperando appartamenti…..questo non lo sapevi! Eppoi venti e più persone che vivono qui, mangiano qui, si vestono qui, pagano le tasse qui, le bollette qui…..per otto/nove mesi l’anno, prova a quantificarlo, i numeri sono grandi. Vogliamo parlare del ritorno mediatico che si è creato con la Lube che neanche viene più citata perché si parla di…Civitanova ha vinto o ha perso….tutti i sacrosanti giorni sulle più importanti testate di qualunque genere?! Il giorno che vorrai, vieni a vedere una partita, ti invito io, magari ci presentiamo, al Palazzetto mi conoscono tutti gli addetti….ah io uso il mio nome vero, e ti renderai conto che spettacolo per famiglie si ripete ogni volta e che aria si respira. Da ultimo e non da tifoso di Volley e della Lube, ma da cittadino che maceratese di nascita, da qualche anno vive a Civitanova dopo aver girovagato l’Italia per lavoro, ti do una chicca che non conosci. Il Comune di Civitanova è tra i Comuni della Provincia, quello che spende di più nel “sociale”, dove quella parola sta soprattutto per affitti non pagati per esempio della casa popolare, non di stranieri o extracomunitari, bensì di persone nate e cresciute a Civitanova,.figli di Civitanovesi! Questa ti mancava!! Allora Micucci o come cavolo ti chiami davvero, l’augurio che ti faccio è di non sognarti il tuo “incubo” anche la notte…..non vivi bene!! Tu non lo sopporti, ma lui qualcosa di buono per la Città l’ha fatta e poi…..sta un passo avanti. Che ti piaccia o no. Saluti.
Vedo che non pochi sono ancora ‘scettici’ nei confronti dei pentastellati. Il rispetto delle opinioni è ovvio, ma sarebbe bene documentarsi in modo responsabile e serio perché il ‘futuro’ dovrebbe interessare un po’ tutti. Ostinarsi a considerare i 5 stelle inidonei alla gestione della politica significa, culturalmente, ritenere insostituibile chi ha governato (o sgovernato) sino ad oggi. La Politica (quella con la P maiuscola) è invece altra cosa; occuparsi e risolvere i reali problemi dei cittadini. Questo è possibile solo se gli eletti non hanno vincoli con i Poteri che sovvenzionano la loro campagna elettorale. Tutti dovrebbero sapere che il M5S ha rinunciato a 42 milioni di rimborsi elettorali (Di Battista ha speso appena 140€) e tutti gli eletti si dimezzano lo stipendio per impiegare quei risparmi a favore di piccole imprese (finora oltre 4000). Per il resto basta indagare sui Comuni da loro amministrati, dove hanno trovato enormi debiti contratti dalle passate amministrazioni. Questo mi risulta, ma potrei anche sbagliare. Se così fosse, dimostratemelo; sono pronto a fare ammenda!
Oro che ti devo dire? Ne abbiamo già discusso e credo che le due posizioni non si incontrano, ma non per colpa della Lube come squadra. Sono sempre stato molto chiaro. Per quanto riguarda il famoso indotto, si Silenzi che Corvatta di danni ne hanno fatti abbastanza. Poi chiamarlo povero Giulio non è corretto, caso mai poveraccio. Mi dispiace che non tutti i miei commenti sull’odierna amministrazione vengano postati. L’odio è una cosa che non mi posso permettere, fa peccare di arroganza e di cecità mentale. Le chicche che conosco io sul sociale sono ben altre e non rientrano nella mentalità di questa amministrazione. Mi devo fermare, già è difficile che leggerai questo commento, poi se dovessi approfondirlo sarebbe sicuro.
Si comincia col dare un tetto alla Lube e poi magari s’arriva ad organizzare le Olimpiadi, i civitanovesi mica vorranno precludersi questa possibilità.
@ Sauro Micucci
Nel 2012 avevamo creato oltre al sito, un servizio che informava i cittadini sulle riunioni, gli argomenti trattati ecc, ma anche di future iniziative, ritenevamo questi cittadini diciamo semi-attivisti. Chi veniva alle riunioni poteva lasciare il suo indirizzo e da li in avanti poteva ricevere queste mail. Il servizio fu soppresso dopo breve tempo perché veniva gente chiaramente inviata dai partiti a vedere quello che facevamo, in molti ci segnalarono chi erano. Ricordo benissimo, come ricorderanno tutti gli altri che uno dei primi a venire agli incontri, lasciare la mail era stato, un tale Antonio Oro ……. sarà uno strano caso di omonimia?
Basta e avanza l’esperienza di Roma e Torino. O Di Maio non conosce quelle realtà!
SILENZI, UNO SPOT ELETTORALE CHE VALE “ORO”
Deve essere davvero “problematica” la campagna elettorale del vice-sindaco Silenzi, se ha bisogno di uno “sconclusionato” spot del fedelissimo Oro. Basti vedere lo sparuto numero di persone che, nella foto CM, ascoltava l’assessore domenica scorsa al “Varco a mare”, per giunta con offerta di aperitivo (figuriamoci senza!). Silenzi si è ancora una volta imposto capolista (seguito dalla fida “segretaria” Franco), pur avendo perso e nettamente sia congresso che primarie (ha sostenuto Orlando, che ha racimolato appena il 18%). Sembra proprio che nel PD la democrazia e le consultazioni popolari abbiano grande valore! Sulle preferenze è certo che il vice-sindaco non ne avrà quante le passate amministrative (Galop Pina pare dirotti i suoi voti verso Ghio) e c’è il rischio che non risulti il candidato più votato. Potrebbe essere superato da qualcuno che lo segue in lista. Sarebbe un’uscita dalla politica attiva “ingloriosa”, che forse già presente: fugaci le sue apparizioni “zainetto in spalla” ai confronti pubblici tra i candidati-sindaco e in altre iniziative elettorali. A differenza degli altri partiti (in minoranza tra le liste 19 presentate) il PD non è stato raggiunto da esponenti nazionali. Giachetti, membro della segreteria PD, è stato a Tolentino per sostenere l’omonimo candidato Corvatta e non ha pensato di arrivare a Civitanova. Allora magari può essere utile lo spot “cazzaro” dell’amico Oro, il quale esalta il ritorno economico per Civitanova dell’operazione Lube con la “presenza di 20 giocatori 8 mesi l’anno” e la visibilità mediatica della città sui “principali organi di informazione nazionali”. Quando è noto che sui giornali lo spazio maggiore per lo sport è riservato al calcio, seguito sin nelle categorie minori. Che il fidato amico di Silenzi sia “fuori come un balcone” lo dimostra il fatto che egli dubita sull’identità di Micucci, quando è arcinoto che CM ha abolito i nickname da oltre due anni! Inoltre costui dovrebbe spiegare – a seguito della segnalazione di Iacopini – la sua presenza (lui vicino a Silenzi e quindi Pdiota di ferro) alle riunioni del Movimento 5 Stelle di Civitanova. Ci andava per iniziativa personale o perchè “sollecitato” da qualcuno, a cui i “pentastellati” sono sempre stati indigesti (un “peso sullo stomaco” da attaccare, anche con “nickname”). Come recita il motto popolare “non è tutto Oro quello che luce” e se Silenzi gli affida gli spot elettorali deve essere giunto alla frutta. Afferma il “seguace” Oro che il vice-sindaco è “un passo avanti”: attento che l’11 giugno il successivo non lo precipiti nel burrone e con lui l’intera coalizione di Corvatta.
Non avendo nulla da nascondere o da dimostrare perché privo di finalità salvo esprimere la mia opinione, non ho nessuna difficoltà a ricordare di aver partecipato ad un unico invito aperto alla cittadinanza agli inizi del Movimento 5 stelle. Aver lasciato la mia mail mi sembra un gesto da cittadino che cercava di capire le intenzioni e i programmi di un nuovo movimento politico. Con altrettanta onestà gli stessi che registrarono il mio indirizzo mail, dovrebbero dire che seppur sollecitato a partecipare, non cè traccia di mie successive presenze. Deluso? Sicuramente non motivato a perdere il mio tempo per ascoltare discorsi, quelli sì sconclusionati!! Non sono mai stato a libro paga di politici, non ho nessuna tessera, mi sento libero di registrare i fatti e quello che scrivo è frutto delle mie personali considerazioni, piacciano o meno. Le battute maleducate le lascio a chi mi precede forte della mia educazione e cultura. Io penso che ad un commento si possa rispondere con uno proprio anche di segno opposto senza cercare dietrologie che per quanto mi riguarda non esistono. Certamente oltre che della Lube sono appassionato della politica fattiva che migliora la comunità in cui vivo. Tutto qui e…..mi sembra abbastanza semplice da capire!! Se non ci riuscite è un vostro problema! Saluti cordiali.
Politica fattiva che migliora la comunità in cui vivo? La migliorano Corvatta e Silenzi? Beh, allora siam tutti contenti.Lunga vita a tutti e due, però uno a Porto Recanati, l’altro non solo un passo avanti, ma a qualche migliaio di chilometri. Ultimamente va spesso con i sudati guadagni a spasso nelle americhe, che ci rimanga, de monnezza anche là ce n’è tanta e un posto si trova anche senza fare elezioni.